Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

L’assemblea degli azionisti di Bper Banca ha approvato il bilancio 2022, con un utile netto pari a 1,294 miliardi di euro e la distribuzione di un dividendo unitario in contanti pari a 0,12 euro per azione, per un totale di 169.902.062,16 euro.

Robert Lang, CEO di Wienerberger Italia

Lo scorso 14 aprile il gruppo punto di riferimento internazionale nella fornitura di soluzioni intelligenti per l’involucro edilizio e per le infrastrutture presente in Italia con quattro stabilimenti uno dei quali a Bubano, in provincia di Bologna, è stato premiato tra le migliori imprese per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved

Daniel Rozenek, fondatore di Tekapp

La seconda edizione del summit regionale dedicato alla cybersecurity innovativa si svolgerà giovedì 11 maggio, ancora una volta, presso la Gallery delle Ceramiche Florim. Tra i relatori Gianni Zini (IT-Manager Inalca), la dottoressa Giorgia Dragoni (Politecnico di Milano) e il dott. Silvio Zanzi di Ammagamma

Poste italiane conferma l’attenzione crescente al rispetto del pianeta e alla sostenibilità ambientale. Nella sede di Limidi abbattuti 4,3 ton di CO2.In provincia oltre 170 mezzi green, interventi di efficientamento energetico con l’installazione di lampade Led e impianti fotovoltaici.

Marco Arletti, Amministratore Delegato Chimar

L'azienda ha presentato il suo Bilancio di sostenibilità illustrando ai numerosi presenti intervenuti all’evento la strategia sucui l’azienda delineerà l’attività nei prossimi anni 

Maurizio Reggiani, vicepresidente Motorsport Automobili Lamborghini. e Giovanni Molari, Magnifico Rettore dell’Università di Bologna

Maurizio Reggiani, vicepresidente Motorsport Automobili Lamborghini e per 15 anni Chief Technical Officer dell’azienda di Sant’Agata Bolognese, ha ricevuto la laurea ad honorem in Ingegneria Meccanica dal Magnifico Rettore dell’Università di Bologna, Giovanni Molari, suggellando una carriera quarantennale spesa nell’ambito della ricerca e dell’innovazione in ambito automotive.

A meno di un mese dalla quinta edizione del Motor Valley Fest, che dall’11 al 14 maggio riunirà non solo i grandi marchi dell’automotive ma anche quaranta start up da tutto il mondo, Modena si prepara ad accogliere un vero e proprio festival a cielo aperto, quest’anno caratterizzato da "ricorrenze speciali" come i sessant’anni di attività della Lamborghini, i settant’anni dalla nascita dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e i cento anni dalla prima edizione del Circuito del Savio.

Una cinquantina di appartenenti al Club Imprenditori & Ceo ha partecipato, lo scorso 27 marzo, all’evento organizzato da Confindustria Emilia nella sede di Marazzi a Sassuolo.

Antonio Petralia, amministratore delegato di Eurosets, riceve l'onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Antonio Petralia, amministratore delegato dell'azienda di Medolla, in provincia di Modena, è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella “per aver realizzato un gesto di solidarietà attraverso la sua attività di imprenditore”. Petralia ha infatti assunto in azienda una giovane donna che era stata precedentemente salvata grazie al dispositivo salvavita ECMOlife, prodotto dalla stessa Eurosets

Bando Export ed Eventi fieristici 2023

La Regione Emilia-Romagna ha aperto un nuovo bando per dare sostegno e finanziare le PMI su progetti di promozione dell'export e sulla partecipazione a eventi fieristici nel 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 18 aprile 2023. Confindustria Emilia fornisce alle imprese associate un servizio di consulenza gratuita e supporto per una corretta impostazione del progetto. 

Un protocollo d’intesa per introdurre anche nel trasporto regionale dell’Emilia-Romagna la Conciliazione paritetica è stato siglato oggi da Alessandro Tullio, amministratore delegato di Trenitalia Tper e dai rappresentanti delle undici Associazioni dei Consumatori aderenti al Comitato Regionale degli Utenti e dei Consumatori (CRCU). Presente alla firma l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, Andrea Corsini.

FS Italiane torna a Key Energy per raccontare gli obiettivi di sviluppo sostenibile del piano d’impresa decennale di Gruppo. A Rimini, nel corso della tre giorni dedicata a tecnologie, soluzioni e servizi a sostegno della transizione energetica, FS ha illustrato i principali investimenti e iniziative dedicati a efficientamento energetico di treni e bus, utilizzo e produzione di energie rinnovabili, sviluppo del trasporto merci su ferro, integrazione modale, infrastrutture sostenibili e rigenerazione urbana.

La giovane startup Minerva Systems ha presentato la sua offerta di prodotti ad Embedded World, la più grande fiera mondiale dei sistemi embedded, che dal 14 al 16 marzo scorsi ha richiamato a Norimberga, in Germania, circa mille espositori e ventimila visitatori da tutto il mondo.

Monsignor Zuppi volontario per un giorno di “Io sto con… Onlus”. È accaduto sabato 11 marzo allo stadio Renato Dall’Ara nel corso della partita Bologna-Lazio.

Gabriele Bonfiglioli, amministratore delegato di Marzocchi Pompe

Marzocchi Pompe, realtà bolognese punto di riferimento nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, partecipa alla fiera IFPE CONEXPO-CON/AGG, un evento imperdibile per i professionisti dell'edilizia che vogliono tenersi aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni del settore, che si tiene ogni tre anni presso il Las Vegas Convention Center, Nevada, USA. 

Davide & Gloria Cocchi

Prende il via il 23 marzo il primo ciclo formativo della Brand Academy, una serie di incontri formativi sulla multidisciplinarità del branding, ideata dall'agenzia di comunicazione modenese cocchi&cocchi.

Il percorso in giro per il Paese per offrire alla cittadinanza visite gratuite di prevenzione oncologico, promosso dalla realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite, è sostenuto da aziende, enti e realtà del territorio

Il workshop “Le persone al centro: da employee a human experience” è organizzato dal Nuova Didactica per proporre una riflessione su come sta cambiando il rapporto con il lavoro

“Le persone al centro: da employee a human experience” è il tema su cui Nuova Didactica, Scuola di Management di Confindustria Emilia, propone una riflessione, vista la sua centralità nelle aziende. L’evento sarà anche l’occasione per inaugurare i nuovi uffici nella sede di Confindustria Emilia

Il Club Imprenditori & CEO a Modenantiquaria

Una visita guidata alla XXXVI edizione di Modenantiquaria. Anche quest’anno, nella cornice dei consueti appuntamenti dedicati al Club Imprenditori & CEO di Confindustria Emilia, lo scorso 14 febbraio un gruppo di circa cinquanta imprenditori ha potuto visitare in esclusiva l’esposizione, meta ambita e punto d’incontro di collezionisti d’arte, designer ed esperti, ma anche di appassionati e di amanti dell’arte e della ricercatezza.

La locandina di

Un evento di divulgazione focalizzato sull’AI e le sue differenti applicazioni nel mondo della ricerca, formazione e impresa, volto a presentare al tessuto produttivo del territorio e al pubblico il corso di laurea magistrale di nuova attivazione su Artificial Intelligence
Engineering, presso il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell’Università di Modena e Reggio Emilia.