Come affrontare la contrazione del sistema economico conseguente alla pandemia? Per entrare in merito all'argomento, Weevo organizza un convegno gratuito e virtuale su export e internazionalizzazione.
Come annunciato da Emerson nei giorni scorsi, Progea Group, azienda con sede centrale a Modena che conta 55 dipendenti, fornitore punto di riferimento nel settore dell’internet of things industriale (IIoT), dell’analitica degli impianti, dell’interfaccia uomo-macchina (HMI) e delle tecnologie di controllo di supervisione e acquisizione dati (SCADA), entra a far parte della società mondiale di tecnologia e ingegneria che fornisce soluzioni innovative per i clienti del settore industriale, commerciale e residenziale.
Sono 40mila le mascherine chirurgiche monouso che l’azienda Maison M Dpi ha consegnato al Comune di Modena e all’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e che, per quanto riguarda l’amministrazione comunale, saranno destinate soprattutto alle esigenze delle strutture educative e scolastiche.
Alla vigilia dell'inaugurazione del DIG Festival 2020, ecco i finalisti di questa sesta edizione, che si svolge in un anno segnato dalla paura. Presiede la giuria il regista pluripremiato Alexander Nanau. Oltre 70 appuntamenti in quattro location d'eccezione animeranno il centro della città che accoglie i protagonisti internazionali del giornalismo e del racconto di qualità.
Si tratta di un percorso formativo residenziale di eccellenza ideato con l’obiettivo di avviare un’esperienza di formazione continua dei docenti di scuola secondaria per la diffusione delle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Math) al fine di diffondere la cultura STEAM nella comunità degli insegnanti a livello nazionale.
L'azienda di Spilamberto realizza video in computer grafica per la comunicazione delle aziende: "Il reale interagisce con l’animazione"
Cassa Depositi e Prestiti sostiene i piani di crescita di Liu Jo attraverso un contratto di finanziamento di complessivi 15 milioni di euro. Le risorse hanno come obiettivo principale il completamento del piano di investimenti finalizzato all’innovazione di prodotto e alla crescita dimensionale ed internazionale del Gruppo.
“Il Futuro è guardare oltre” è l'esposizione open air, promossa da Centromarca e patrocinata dal Comune di Milano, inserita nel calendario del Festival per lo Sviluppo Sostenibile dal 3 al 31 ottobre, che documenta aspetti poco conosciuti dell’attività d’impresa in campo ambientale e sociale
Poste italiane sostiene la ripresa economica del Paese, nel quadro delle misure previste dal Decreto Rilancio, attraverso il servizio di “cessione del credito di imposta” con il quale offre la possibilità a cittadini e imprese correntisti BancoPosta della provincia di Modena di ottenere liquidità a fronte della cessione a Poste italiane dei crediti previsti dalla normativa incentivante.
Il Gruppo AD Consulting, con la sua partecipata Euei e la collaborazione di BI-REX Competence Center di Bologna, ha progettato il corso di formazione Smart Services for Industries proposto da Bologna Business School che inizierà il prossimo 20 novembre.
Industrial Data Analysis, Smart Services e Hyper-Automation sono le tematiche oggetto di approfondimento del corso, delle competenze e dell’esperienza acquisita da Euei sulle tecnologie abilitanti il nuovo paradigma di prodotto-servizio e legate all’Industria 4.0.
È online il nuovo albo Fornitori della filiera Servizi professionali, di Confindustria Emilia. Si tratta di un progetto fortemente voluto dalle aziende della filiera che vede la luce dopo circa due anni di lavoro. L'albo è un elenco ragionato e qualificato di imprese appartenenti alla filiera Servizi professionali. Al momento ne fanno parte circa 107 sulle 254 imprese complessive che compongono la filiera.
Dierre Group pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità. In un momento di incertezza economica e sociale come quello che sta affrontando il nostro Paese, Dierre Group non molla e continua a dimostrare il suo impegno concreto per migliorare le proprie performance.
Anche per quest’anno il concorso di fama internazionale ha selezionato sei vincitori per le cinque categorie: Feeling at Home, Sharing Public Spaces, Living Together, Working Together e Building Outside the Box
Operativo dal 1° luglio, il servizio registra oltre 500 accessi quotidiani da tutte le società italiane del Gruppo SACMI. Così l’azienda accelera sul programma di formazione alle nuove competenze digitali (Digital GYM)
Un evento dedicato alla riscoperta, alla valorizzazione e alla tutela di numerosi documenti tecnici, disegni e locandine del passato. È stata un vero e proprio viaggio immersivo in gigapixel nella storia del cuore manifatturiero d’Europa “ Gli archivi del futuro ”, la mostra organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in occasione della ventesima edizione del Festivalfilosofia.
È stato inaugurato sabato scorso il terzo stralcio del percorso ciclopedonale intorno all'aeroporto di Pavullo. La notizia in sé conclusa sarebbe questa. Ma c'è di più. Molto di più. Ciò che ha preso forma con l'inaugurazione, in realtà, è uno straordinario spirito di squadra che mette insieme 130 imprenditori pavullesi. Imprenditori che si sono spontaneamente uniti per finanziare un progetto.
La certificazione indica che CRP USA gestisce un Sistema di Gestione della Qualità conforme ai requisiti della ISO 9001: 2015 e ai Requisiti IAQG (International Aerospace Quality Group) per la produzione di particolari con la tecnologia additiva
David Bevilacqua è il nuovo amministratore delegato di Ammagamma, l'azienda modenese di data science e intelligenza artificiale. L’annuncio del nuovo ruolo all’interno di Ammagamma arriva pochi giorni dopo la presentazione del nuovo brand e conferma la rapida evoluzione dell’innovativa società modenese.
Domenica 27 settembre 2020, in occasione della manifestazione Acetaie Aperte, il Museo Giusti prenderà vita, offrendo una visita guidata suggestiva, unica ed emozionante: Una performance teatrale racconta i 400 anni di storia di Acetaia Giusti.
Un investimento complessivo di 1,6 milioni di euro per tre Call dedicate a start-up innovative che saranno gestite dall'incubatore-acceleratore G-Factor con il supporto di Digital Magics nei settori Life Science/Digital Health, Fintech/Insurtech e FoodTech/Agritech