Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

La storica azienda modenese insieme ad Ambienta, il più grande fondo europeo di Private Equity focalizzato sulla sostenibilità creano una holding, che attraverso la crescita organica e nuove acquisizioni a livello internazionale intende diventare protagonista del nuovo European Green Deal.

Le due imprese hanno da tempo dato vita a un progetto per il recupero e la rigenerazione di scarti di film plastici, messo a punto da Aliplast secondo una logica circolare, capace di portare benefici economici e, al contempo, di contribuire a una sensibile riduzione dell’impatto ambientale della filiera.

La Banca d’Italia organizza per l’anno scolastico 2020/2021 un percorso di formazione a distanza sull’educazione finanziaria, rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I corsi, in programma nel mese di marzo 2021, prevedono due incontri della durata di due ore e mezzo ciascuno. I due moduli saranno replicati, per facilitare la partecipazione dei docenti.

Modena, il gruppo Fervi sta crescendo all’estero. Il CEO Tunioli: “Il nostro catalogo è di 8.500 articoli e non vogliamo fermarci”.

Caprari Digital House è la nuova piattaforma realizzata dal Gruppo industriale modenese: uno spazio virtuale dedicato a ospitare eventi, webinar e a presentare le ultime novità sui prodotti

Attenzione al rispetto dell’ambiente e capacità di cogliere le nuove sfide lanciate dall’e-commerce. Da queste due leve nascono le soluzioni dedicate a wine and beverage di Smurfit Kappa. Prodotti resistenti e accattivanti, ma soprattutto 100% riciclabili e biodegradabili.

Expert.ai ha siglato un accordo con Le Conservateur, gruppo di mutua assicurazione francese con 253.000 soci assicurati e oltre 9,2 miliardi di euro di patrimonio gestito. Le Conservateur ha scelto l’intelligenza artificiale di expert.ai per ottimizzare l’analisi e il confronto delle polizze assicurative applicando all'elaborazione dei testi i vantaggi della comprensione del linguaggio naturale: scalabilità, massima accuratezza, velocità.

Il comitato di Sassuolo della Croce Rossa Italiana utilizzerà il serbatoio per rifornire le ambulanze.

Il premio internazionale è stato assegnato alla prima fresa CNC portatile e autonoma che permette di realizzare progetti in larga scala e alla sua interfaccia grafica di controllo e programmazione, realizzata da NiEW, società modenese di business design e customer experience con solide competenze nel settore industriale

Leader di domani cercasi per entrare nella comunità scolastica di International School of Modena. La prestigiosa scuola internazionale, parte del Gruppo Inspired, mette a disposizione due borse di studio per studenti meritevoli, a partire dai 14 anni, fortemente motivati a crescere in un contesto multilinguistico e multiculturale.

Mai più virus e batteri che possano creare una situazione come quella generata dal covid-19. La promessa arriva dall’azienda chimica e biomedicale Nanoprom Chemicals, che presenta l’ultima novità: BV-Stop, dove le lettere “BV” stanno rispettivamente per “batteri” e “virus”.

Florim ha ottenuto la certificazione B Corp, che attesta il più recente passo avanti dell’azienda nel suo percorso verso una concreta sostenibilità. “Per noi il passaggio a Società Benefit", afferma Claudio Lucchese, "non è stato altro che la formalizzazione di un indirizzo intrapreso da molti anni". 

Con l’accordo sarà possibile per i partner di SMA Italia acquisire direttamente i bonus fiscali dai cittadini attraverso il meccanismo dello “sconto in fattura” sugli interventi di efficientamento energetico con il fotovoltaico.

Il 5 febbraio c'è stata la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Celebrata per la prima volta nel 2014 e istituita dalla collaborazione tra “Last Minute Market”, l’Università di Bologna ed il ministero dell'Ambiente; la giornata ha come finalità la sensibilizzazione e la presa di coscienza delle persone sul tema dello spreco alimentare.

ARGOMENTI

Cresce il numero complessivo delle richieste, anche se cala l’importo medio del 2,7%: con 59.820 Euro l’Emilia-Romagna si colloca nel 2020 al di sotto della media nazionale (80.941 Euro). Considerando il volume complessivo delle richieste in termini assoluti la regione si posiziona al secondo posto nella classifica nazionale, come già anche nell’anno precedente, alle spalle solamente della Lombardia.

La realtà di Valsamoggia, in provincia di Bologna, che da più di 20 anni opera nell'attività di certificazione, testing, ispezione e formazione, ha annunciato l’apertura di un terzo laboratorio di prova, per una gamma ancora più ampia di servizi di testing, dedicati in particolare alle batterie al litio

Un progetto di responsabilità sociale pensato per promuovere un gesto sano e responsabile come il ricambio dell’aria trasformandolo in un rito di engagement sociale. È Maja de Lana, il progetto di comunicazione completo di tools in continuo aggiornamento di Proxima.


ARGOMENTI

SCAM, azienda modenese specializzata nel settore dell’agrochimica, si appresta a festeggiare i 70 anni di attività con un progetto di nutrizione sostenibile a basso impatto ambientale delle colture agrarie, che la vedrà impegnata nei prossimi anni a implementare varie partnership sul territorio nazionale e internazionale mirate allo sviluppo dei concimi organo-minerali a matrice umificata.

Al via oggi la campagna di equity crowdfunding per portare il cerotto Ematik nel mercato della cura ferite croniche dell'uomo. Tra gli obiettivi principali della raccolta, l’ottenimento del marchio CE per rendere il cerotto utilizzabile anche nelle strutture ospedaliere e facilitare la guarigione dei pazienti.

L'azienda di Vignola, in provincia di Modena, da oltre 70 anni protagonista nella produzione e vendita di macchine, film e software per l’imballaggio di alimenti freschi e freschissimi, lancia tre innovative avvolgitrici che introducono per la prima volta nel mondo del packaging l’innovativo concetto di "Hybrid"