La soluzione che fa ampio ricorso alla realtà aumentata è nata all’interno dell’incubatore E-Hub dedicato alle nuove imprese nel settore dell’elettronica ed è stata messa a punto dall'azienda modenese specializzata nel mercato dell'elettronica e della videosorveglianza, insieme alla startup Holomask.
Le due associazioni di categoria sono fortemente critiche sulle nuove disposizioni del Dpcm entrato in vigore il 4 dicembre
C’è molta tecnologia italiana nella prossima missione spaziale che prevede il lancio in orbita di nove picosatelliti (o PocketQube). La struttura del sistema di rilascio è stata costruita dall’azienda italiana CRP Technology per conto della compagnia scozzese Alba Orbital.
Cresce ancora il numero dei pacchi e-commerce consegnati da Poste Italiane in provincia di Modena. Nei primi nove mesi del 2020, infatti, si è registrato un incremento del 216% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
È stata aggiornata di recente l’app di Confindustria Emilia sulle convenzioni riservate ai dipendenti delle aziende associate e ai loro familiari. Per accedere alle convenzioni occorre scaricare sul proprio smartphone la app di Confindustria Emilia dal Play Store di Google o da Apple Store e poi, dalla home principale dell’app, cliccare su “Convenzioni”.
Si sono tenute in modalità digitale le Assemblee per il rinnovo delle cariche rispettivamente dei Presidenti e Delegati Aggiunti di 5 delle 20 filiere di Confindustria Emilia.
Per il secondo anno consecutivo l’azienda con sede a Carpi, in provincia di Modena, entra nella classifica "Leader della Crescita", dedicata alle aziende italiane con le migliori performance nel triennio precedente (2016-2019). Gruppo Del Barba figura all’ottantottesimo posto nella classifica generale e prima nella categoria specifica "Servizi finanziari’.
Ritorna in Automobili Lamborghini dove era stato dal 2005 al 2016 e manterrà anche la presidenza di Bugatti. Winkelmann succede a Stefano Domenicali, che lascia l’azienda per assumere la guida della Formula 1
La startup innovativa a matrice green che eleva il brick in cartone a icona della rivoluzione "plastic-free", lancia la sua prima raccolta fondi su Mamacrowd, la prima piattaforma italiana di equity crowdfunding per capitale raccolto, per portare l’acqua sostenibile in tutta Italia.
Sono entrati in funzione nei giorni scorsi gli Atm Postamat di nuova generazione presso gli uffici postali di San Cesario e Saliceto Panaro, in sostituzione dei precedenti che erano stati oggetto di attacchi criminosi nei mesi scorsi.
La multinazionale del packaging mette in campo un servizio gratuito e confidenziale che aiuta ad affrontare problemi lavorativi, di vita o salute. Accessibile tramite app, sito o telefono, è disponibile per i lavoratori della multinazionale e le loro famiglie 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno
Ammagamma e l’IC3 Mattarella di Modena presentano LUCY: la prima scuola italiana sperimentale di intelligenza artificiale per gli istituti secondari di primo grado. Lo scorso 30 ottobre 2020 l’azienda ha annunciato di aver siglato un protocollo d’intesa con l’istituto Mattarella, con l’obiettivo di educare giovani e adulti a comprendere e a utilizzare i dati e le tecnologie di intelligenza artificiale, in modo consapevole e responsabile, attraverso attività sperimentali esperienziali.
Si è aggiudicata la quarta edizione dell’Open Innovative PMI per la realizzazione di mascherine chirurgiche a basso impatto ambientale
Il sistema intelligente di prenotazione dei carichi-scarichi sviluppato dalla software house bolognese è stato ammesso alla fase finale dei Digital 360 Awards 2020, iniziativa che premia i migliori progetti di innovazione in Italia
L’azienda modenese, specializzata nella produzione di serbatoi e servizi per il trasporto e lo stoccaggio di carburanti, partecipa a Eima sin dalla sua digital preview in programma dall’11 al 15 novembre 2020. L’anteprima digitale dell’evento è l’occasione ideale per Emiliana Serbatoi di presentare in anteprima mondiale il serbatoio che combina il diesel e le soluzioni a base di Urea
La transizione energetica crea occupazione e benefici diretti alle imprese. Mercoledì 18 novembre alle 15 ne parleranno Davide Chiaroni, energy&strategy group del Politecnico di Milano, e Luca Bonzagni di Energy Intelligence in un webinar gratuito su QualEnergia.it
La mascherina trasparente "WeAre" permette di respirare bene e di proteggersi grazie al suo flusso d’aria innovativo ed al suo filtro protettivo.
Nasce in campo oftalmico un CDMO tutto italiano, tra complementarietà dell’offerta e integrazione di competenze e tecnologie.
Prosegue l’espansione dell’azienda modenese nota per la produzione di pizze surgelate di alta gamma con l’acquisto di uno stabilimento in Italia per la produzione del nuovo prodotto “ChePinsa”
È stato siglato a distanza l’accordo di collaborazione territoriale tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione di Modena. Grazie a questa intesa apre un punto informativo presso la sede della Camera di Commercio di Modena, all’interno del progetto “Spazio CDP” esteso a diverse altre città italiane. L’accordo si inserisce nell’ambito della collaborazione tra ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa) e Cassa Depositi e Prestiti, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la presenza di CDP sul territorio.