Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Dall'abbattimento di un ecomostro incompiuto in cemento armato alla realizzazione di un nuovo edificio, sostenibile e in soli 13 mesi. A Cinisello Balsamo, Sistem Costruzioni ha completato la nuova sede di Asst Nord Milano.

L’ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena rafforza la propria dotazione tecnologica. Punta avanzata del recente investimento attuato dalla storica struttura sanitaria è una risonanza magnetica di ultima generazione. Si tratta di una delle soluzioni più moderne presenti sul mercato, non solo a livello provinciale.

Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale alle aziende, supporta il percorso di innovazione della Ferrari Roloplast, pmi del settore stampaggio plastico, grazie a una soluzione che ottimizza lo scheduling di produzione. Ammagamma ha sviluppato un algoritmo di matematica applicata che migliora la programmazione e permette al personale dell’azienda cliente di raggiungere tre obiettivi.

La storica azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, punto di riferimento mondiale nella produzione di tappi, lancia il suo e-shop che offre la possibilità di acquistare tappi personalizzabili anche in piccoli lotti e configurabili online dagli utenti. Pelliconi ha infatti sviluppato una nuova tecnologia di stampa digitale su tappi in metallo e ha definito una strategia commerciale dedicata, basata principalmente su canali digitali on-line.

Modena guarda al proprio futuro, punta sulla cultura e rilancia la candidatura a Città creativa Unesco per il cluster Media Arts. L’iniziativa è stata presentata con il titolo di “Futura creativa”. All’incontro hanno preso parte protagonisti della scena culturale modenese che fanno parte del Comitato promotore, coordinato dal Comune. Ma anche nuove realtà d’impresa, che aderiscono al percorso con progetti innovativi, come il Gruppo giovani di Confindustria Emilia e Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza artificiale alle aziende.

Lunedì 19 aprile alle 9.30 si svolge, in diretta Facebook sul canale social comunale “Città di Modena”, un nuovo incontro sulla presentazione della candidatura di Modena a città creativa Unesco per il cluster Media Arts. All’incontro, intitolato “Futura Creativa”, partecipano i soggetti della scena culturale modenese che fanno parte del Comitato promotore coordinato dal Comune, ma anche nuove realtà private d’impresa che aderiscono al percorso con nuovi progetti, come il Gruppo giovani di Confindustria Emilia e Ammagamma.

Il Dante Urbinate, meraviglioso manoscritto della Divina Commedia voluto da Federico da Montefeltro, rivive in una edizione in facsimile realizzata da Franco Cosimo Panini Editore in collaborazione con Biblioteca Apostolica Vaticana e Treccani Reti.

Presentata la nuova piattaforma per il training professionale online sempre disponibile per i professionisti dell’acqua

Un modo nuovo di concepire gli spazi vendita ed espositivi è pronto ad accogliere e coinvolgere i consumatori. Per i brand e i loro resellers l’opportunità di ampliare e diversificare i touchpoint Retail con i Voilàp stores

Almacube e Plug and Play Italy uniscono le forze per supportare le aziende del nostro territorio tramite l’innovazione

L'azienda modenese inventrice della categoria delle rettangolari presenta sul mercato la più tradizionale tra le pizze tonde dal gusto tutto napoletano

Modena, Proxaut usa l’intelligenza artificiale nei mezzi senza operatore che muovono le merci.

Le due aziende collaborano per offrire una soluzione integrata e accompagnare le aziende manifatturiere nel processo di ottimizzazione e digitalizzazione della logistica industriale integrando l’outsourcing strategico dei servizi logistici in house offerti da Chimar con le soluzioni digitali per gestire i processi logistici di Alfaproject.net.

Una struttura residenziale e socioeducativa per persone con disabilità: è il progetto sotteso al centro Aldina Balboni che sorgerà nell'area di Villa Pallavicini a Bologna e che lo scorso dicembre ha visto la posa della prima pietra. La nostra intervista a monsignor Fiorenzo Facchini presidente della Fondazione Santa Chiara e vero animatore di questa speciale "missione".

Prende il via venerdì 16 aprile il primo video evento in contemporanea su Tv satellitare e digitale terrestre, Facebook e YouTube realizzato in Italia su questi temi, grazie alla collaborazione tra la Cloud Company italiana Skybackbone Engenio e TRC

In Africa non solo per vestire l'alta borghesia locale, gli imprenditori o i politici. Ma anche per aiutare un orfanatrofio poco fuori da Brazzaville, la capitale del Congo. "Entro la fine di quest’anno realizzeremo un refettorio e completeremo un piccolo laboratorio di sartoria". È la storia di solidarietà e beneficenza che vede coinvolto l'imprenditore sassolese Gianmarco Messori.

Atenei e reti industriali del territorio emiliano-romagnolo uniscono le forze per progettare e promuovere nuove lauree ad orientamento professionale, con l’obiettivo di formare personale altamente qualificato e specializzato nei diversi settori dell’ecosistema produttivo

Cinque anni di investimenti hanno portato l'hub produttivo di Solignano, in provincia di Modena, a diventare uno degli stabilimenti ceramici più innovativi del mondo.

Italpizza ha emesso un minibond da 20 milioni di euro, sottoscritto da UniCredit e garantito al 70% da Sace. L’operazione è strutturata con un piano di ammortamento ad hoc sulle specifiche necessità aziendali e prevede una durata di 72 mesi. Le risorse finanziarie rivenienti dal prestito obbligazionario saranno utilizzate per supportare l’ambizioso piano di espansione commerciale di Italpizza.

L'azienda modenese affiancherà per il terzo anno consecutivo il proprio marchio allo storico brand di Borgo Panigale nelle competizioni del WorldSBK 2021

ARGOMENTI