Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Da sinistra: Tiziana Ferrari, Direttore Generale Confindustria Emilia, Valter Caiumi, Presidente Confindustria Emilia, Davide Baruffi, Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regione Emilia-Romagna, Filippo Forni, Responsabile Area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità Confindustria Emilia, Valeria Brambilla, Presidente del CdA di Deloitte & Touche

Da Confindustria Emilia Area Centro, insieme a Deloitte, è stato presentato un innovativo modello di valutazione dello stato di sostenibilità delle imprese – sotto il profilo del profitto, delle persone, dell’ambiente – che può diventare un punto di riferimento per uniformarne la misurazione a livello nazionale.

Torna l’appuntamento annuale con la rendicontazione delle tredici strutture private accreditate AIOP. Al centro le loro performance sociali, ambientali ed economiche nel 2021, l’anno più difficile della pandemia che ha lasciato molti segni, cui si aggiungono le conseguenze di una forte crisi economica ed energetica che tutt’ora perdurano. Nel dibattito troveranno spazio anche le sfide da affrontare per il futuro, a beneficio della salute dei cittadini

IDeA Agro acquisisce l’85% di Apicultura Vangelisti storica azienda leader nella trasformazione e commercializzazione del miele. Areté, Agri-food Intelligence Company, partner strategico in tutte le fasi dell’operazione.

L’Open Hub è uno spazio interamente dedicato al matchmaking tra startup e imprese, a cui è possibile partecipare durante FARETE, la due giorni di networking organizzata da Confindustria Emilia Area Centro. Tra gli imprenditori presenti all'ultima edizione Lorenzo Agostini, CEO di AdapTronics, startup che si pone l’obiettivo di rendere la logistica più sostenibile sulla Terra e nello Spazio con una tecnologia proprietaria elettro-attiva a stampa digitale, sbloccando capacità senza precedenti di presa sensorizzata di oggetti di qualsiasi forma, dimensione e materiale

Lo scenario in cui si muovono oggi le organizzazioni impone di sviluppare la capacità di leggere il contesto in cui operano e di gestire rapidi cambiamenti organizzativi, variare la strategia, adattare e innovare prodotti e servizi e acquisire nuove competenze. Questa la convinzione che ha portato PMC ad avviare la partnership con Six Seconds , network di grande rilievo legato all'utilizzo dell'intelligenza emotiva per migliorare le performance individuali e delle organizzazioni.

Dopo una stagione record con 32 podi, 12 vittorie, 16 pole position, questo successo arriva al temine di un anno incredibile per la casa di Borgo Panigale. Una tripletta mondiale per Ducati: infatti oltre al Titolo Piloti e al Titolo Costruttori vinto per il terzo anno consecutivo Ducati vince anche il titolo Team per il secondo anno consecutivo grazie ai piloti Francesco Bagnaia e Jack Miller.

Nasce nel cuore del Distretto Ceramico una nuova azienda destinata a portare avanti un progetto senza precedenti per quanto riguarda l’eliminazione del cromo dai trattamenti di finitura delle superfici.

Un gruppo di lavoro coordinato da Crit ha realizzato una piattaforma hardware-software intrinsecamente sicura per la progettazione e l'implementazione di applicazioni di collaborazione uomo-robot nel mondo manufacturing. Tra i partner del progetto figurano università e centri di ricerca italiani, svizzeri, olandesi e tedeschi, ed aziende quali Datalogic e IMA.

Mauro Atti, amministratore delegato di Aferetica

Ricavi ancora da record per la casa motociclistica bolognese che nei primi nove mesi del 2022 totalizza 872 milioni di euro. Rimane alta la domanda con un portfolio ordini in crescita del 92% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Sono 49.873 le moto consegnate agli appassionati di tutto il mondo

Confindustria Emilia lancia il vademecum “I dieci punti del risparmio energetico”. Una guida realizzata per le imprese associate che, attraverso 10 buone prassi, invita a fare una riflessione sulla necessità di avere maggiore consapevolezza sugli sprechi energetici che si verificano in ufficio

La società fondata nel 2006, con sede a Calderara di Reno, alle porte di Bologna, fornitrice di servizi ad alto valore aggiunto di progettazione, ingegneria e prototipazione per le aziende manifatturiere, ha deciso di estendere la sua presenza diretta sul territorio, con l’obiettivo consolidare la propria presenza e potenziare ulteriormente il proprio business nel Nord Italia

Dall’Emilia agli States, in compagnia di solo altre quattro startup ad alto tasso di innovazione. È l’ultimo successo dI Smace. La startup ferrarese è stata selezionata dalla Italian Trade Agency per la terza edizione del Global Startup Program.

Claudio Domenicali - Ducati CEO

Ricavi ancora da record per la casa motociclistica bolognese che nei primi nove mesi del 2022 totalizza 872 milioni di euro. Rimane alta la domanda con un portfolio ordini in crescita del 92% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Sono 49.873 le moto consegnate agli appassionati di tutto il mondo

La società di consulenza di Imola, in provincia di Bologna, supporta le aziende nell’implementazione di un sistema di gestione della parità di genere attraverso un percorso personalizzato coordinato e integrato con il sistema più ampio per la sostenibilità

Unimpiego Confindustria Emilia continua a essere sempre più un punto di riferimento sia per quanto riguarda la selezione di personale nel territorio da parte delle aziende sia per le occasioni di lavoro che possono interessare varie tipologie di target. Creare valore sociale e una cultura del lavoro positiva: questi sono i nostri obiettivi. Scopri i casi di successo del servizio di selezione del personale

Triplicati da 62 a oltre 200 i punti di ristorazione coinvolti nella raccolta degli oli alimentari esausti poi trasformati in biocarburante idrogenato, per un risparmio di oltre 48 tonnellate equivalenti di petrolio nel solo 2022.

Boomer, X, Millennials e Z. Cambiano le generazioni e cambiano anche l’approccio e le esigenze al lavoro. Rispetto al passato, e soprattutto a due anni dalla pandemia, c’è una maggiore attenzione verso la wellbeing culture, come la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, la formazione personale, la condivisione di temi importanti. Confindustria Emilia, in quest'ottica, aiuta le imprese nell'individuazione dei piani welfare, al fine di ottenere i massimi risultati, definendo con precisione gli obiettivi da raggiungere e pianificando in modo adeguato gli strumenti e i servizi da realizzare o da innovare

L'azienda di Zola Predosa, alle porte di Bologna, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, lancia una nuova gamma di prodotti che mirano ad applicazioni con pressioni più alte rispetto a quelle raggiungibili con le pompe e i motori già presenti a catalogo, con coperchio e flangia in ghisa ma il caratteristico corpo in alluminio

Sia le imprese che non hanno mai esportato sia quelle che già inviano all’estero buona parte della propria produzione possono migliorare le proprie attività sui mercati esteri grazie ad alcuni strumenti gratuiti disponibili sul web. Confindustria Emilia affianca le imprese associate, supportandole con ulteriori database e applicativi che ha a disposizione e offrendo analisi ancora più complete ed efficaci.

La bottiglia iconica di Azienda Due Vittorie di Modena, leader nelle vendite GDO nel 2022

Nel mercato dell’aceto balsamico, inteso in tutte le sue varianti di prodotto e di formato, secondo i dati IRI di agosto 2022 riguardanti l’ultimo anno, la bottiglia “Oro” dell’azienda modenese Due Vittorie risulta la referenza più venduta nel panel di 10 mila attività tra ipermercati e supermercati, con un incremento di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo precedente.