Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

È Reyhaneh Alikani con l’opera “Punto e a capo” ad aggiudicarsi la seconda edizione dello Young Art Award, l’appuntamento tra imprenditorialità e creatività promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna
 

Sicurezza, chiarezza, empatia. Sono questi i cardini attraverso cui Proxima, agenzia modenese che da oltre 30 anni innova il mercato con strategie di comunicazione creative, insieme a Lato Customer Experience, ha studiato e realizzato il progetto “Filiale Sicura”, una campagna adottata presso tutte le filiali di BPER Banca conferendo un nuovo valore alla customer experience

Nella visione di un futuro sempre più sostenibile, l’azienda specializzata nella progettazione e produzione di organi di trasmissione ha ampliato la copertura fotovoltaica della propria sede di Castenaso, alle porte di Bologna. Da inizio maggio la potenza nominale dell’impianto sfiora i 500 kWp per un totale complessivo di 1.743 moduli

IUNGO ha sottoscritto una collaborazione tecnologica con Google Cloud per garantire un servizio di eccellenza ai propri clienti sviluppando così una piattaforma all'avanguardia per supportarli al meglio nella gestione della supply chain collaboration. Mercoledì 9 giugno ci sarà un webinar in cui la software house modenese racconterà i motivi di questa collaborazione.

A fine aprile, nel corso dell’assemblea generale di Eurolab, si sono tenute le elezioni del nuovo board, alla cui presidenza è stato eletto Paolo Moscatti, già presidente di Alpi Associazione (federazione di settore del sistema Confindustria) nonché presidente dell'azienda di Campogalliano Tec Eurolab. Eurolab è la federazione europea che raggruppa 26 associazioni nazionali di laboratori accreditati e rappresenta ed esprime le opinioni dei laboratori di misurazione, prova e analisi.

Con un trend di crescita più che positivo, l’azienda emiliana conquista anche quest’anno il proprio posto nella classifica economica del “Corriere della Sera”

L’integrazione tra la SSP Reach di Broadsign con la DSP di Pladway consentirà ai brand e ai media buyer pianificazioni su scala globale ad alto impatto e misurabili.

Siglato un accordo per la vendita, all’interno dei punti vendita distribuiti sul territorio nazionale, di carne di vitello a provenienza e qualità garantita 100% Made In Italy che valorizza l’intera filiera locale a partire dagli allevatori 

Expert.ai annuncia la fornitura della propria tecnologia ad EBSCO Information Services, leader mondiale in banche dati, e-journal, abbonamenti cartacei, libri elettronici e servizi per le biblioteche. Attraverso le potenzialità di expert.ai per la comprensione del linguaggio naturale, EBSCO aumenta l’arricchimento dei metadati e l’indicizzazione dei contenuti effettuata da esperti di settore per espandere ulteriormente i collegamenti tra i concetti presenti nelle ontologie e garantire un accesso ancora più semplice e rapido ai contenuti di interesse.

Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale per le aziende, e Clementoni, azienda italiana leader in Europa nel mondo del gioco educativo, annunciano l’avvio di un’importante partnership di ricerca, che vedrà i due marchi impegnati in un percorso congiunto finalizzato allo studio di nuove modalità di utilizzo dell’intelligenza artificiale per attività educative incentrate sul gioco.

Straordinario l’impegno del Gruppo per assicurare durante tutto l’anno la continuità in sicurezza delle attività produttive e di assistenza. Forti gli investimenti nell’innovazione di prodotto e sulla nuova “cultura digitale” in azienda

L’investimento di Project Informatica, portfolio company di H.I.G. Capital, prevede l’acquisizione di Centro Computer per ampliare la copertura geografica e l’expertise in servizi e soluzioni IT

Ha preso il via lo scorso martedì 11 maggio la campagna di equity crowdfunding lanciata dalla pmi innovativa Pikkart sul portale CrowdFundMe per l’attuazione di due nuovi modelli di business, SaaS e Licensory Agreement.

A seguito dell’accordo annunciato lo scorso marzo, Energica Motor Company e Total Italia hanno ufficialmente inaugurato, presso la factory modenese, l’installazione in Italia delle prime stazioni di ricarica: undici colonnine di ricarica da 22 kW posizionate all’interno dell’area parking dello stabilimento Energica, a disposizione dei dipendenti e gli ospiti della casa modenese.

Annunciate oggi le startup selezionate per la prima edizione di "I-Tech Innovation 2021", la call lanciata da CRIF e Fondazione Golinelli in tre settori strategici; negli otto progetti che hanno passato il vaglio finale della selezione tra oltre 200 candidature pervenute dall'Italia e dall’estero ‒ rispettivamente tre nel Fintech/Insurtech, due nel FoodTech/Agritech e tre in ambito Life Sciences/Digital Health ‒ sarà investito complessivamente 1 milione di euro

Realizzato grazie alla partnership tra le due realtà modenesi,  il Politecnico di Torino e le aziende Addfor, SMA (Smart Mobility Agency) e la collaborazione di Axis Communications, il laboratorio consentirà il collaudo di tecnologie e soluzioni per l’implementazione di progetti a sostegno di una mobilità urbana sostenibile, a favore di cittadini e imprese delle future Smart City

Automobili Lamborghini ha inaugurato una sua nuova VIP Lounge nel cuore di New York, nell’esclusivo quartiere di Chelsea, nel West Side di Manhattan. Cinquecento metri quadrati di spazio privato permettono ai visitatori di immergersi nell’ethos e nel DNA del brand, all’interno di una location esclusiva a cui si accede esclusivamente su invito

Frost & Sullivan, società di consulenza internazionale, ha assegnato ad Eurosets, azienda del distretto biomedicale di Medolla, in provincia di Modena, un importante riconoscimento. ECMOLife, il dispositivo "salvavita" presente in 60 ospedali di 15 Paesi al mondo, impiegato per sostituire temporaneamente la funzione di cuore e polmoniè stato decretato il prodotto biomedicale più innovativo del 2021

Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale alle aziende, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, annunciano la loro collaborazione su un progetto innovativo che riguarda la manutenzione predittiva delle reti gas.

“Re-start. Progettualità per una nuova ripresa” è il tema su cui verterà il webinar organizzato da Nuova Didactica, la Scuola di Management di Confindustria Emilia, nella giornata di mercoledì 12 maggio a partire dalle ore 16.45. L’obiettivo dell’incontro è quello di analizzare le possibili declinazioni operative collegate alle disponibilità finanziarie previste nel Piano.