Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Appuntamenti cancellati, consegne e ordini slittati: e adesso che si fa? Elisa Bianchi, responsabile clienti Vip di Messori Italy, ha dovuto riprogrammare il suo lavoro quasi completamente. Non si è persa d'animo e, con il lockdown, ha messo in pista la creatività. "Questo periodo ci è servito per cercare nuove idee: la sartoria on line è la scommessa che ci è più cara. La mia sensazione è che siamo diventati una squadra più forte e coesa di prima".

La società modenese lo scorso 11 maggio ha approvato il bilancio e nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, allargato da tre a cinque consiglieri, e composto dal presidente Emanuele Gozzi, dal vicepresidente Federico Salardi e da Giulio Salvioli, Luca Reggiani e Giovanni Tenti. Un segnale di rinnovamento per guardare verso il futuro in modo più collegiale, mettendo a disposizione della società anche le energie delle generazioni più giovani.

ARGOMENTI

Anche quest’anno MASA, Modena Automotive Smart Area, partecipa attivamente al Motor Valley Fest in una giornata digitale interamente dedicata, con tavole rotonde e dimostrazioni sui temi di guida autonoma, mobilità intelligente, infrastrutture digitali e sicurezza informatica.

Saint-gobain glass e Logli massimo Saint-Gobain hanno progettato delle partizioni in vetro anti-covid 19, molto utili negli uffici e nei luoghi pubblici per favorire la protezione contro la diffusione di virus e agenti patogeni.
 

Prosegue il percorso di crescita per linee esterne della società reggiana, punto di riferimento sul territorio emiliano-romagnolo nell’intermediazione e consulenza assicurativa. Essebi Insurance Broker, storica società del capoluogo emiliano, costituita sul finire degli anni ’90, conta oggi oltre 20 collaboratori, una raccolta premi di oltre 10 milioni di euro e una prestigiosa clientela. L’operazione, che si completerà entro il mese di giugno, prevede l’acquisizione del 100% del capitale e la fusione per incorporazione in Area Broker.

La software housemodenese, specializzata nelle soluzioni software per la logistica di Magazzino 4.0, è proiettata verso la crescita in ambito nazionale einternazionale ed entra in un importante gruppo ITcon un fatturato consolidato di 1.5 miliardi di euro quotato in borsa.

Il documentario sarà presentato pubblicamente. Entro la fine dell'anno, Coronavirus permettendo. Frattanto la sua lavorazione si può dire terminata. "Giorgio Fini, le buone cose di Modena" è un documentario scritto e prodotto dal giornalista Marco Amendola che ricostruisce la storia del marchio e un ritratto autentico del personaggio Giorgio Fini.

La tecnologia e il digitale possono essere al servizio di un marketing integrato con l'azione commerciale per raggiungere i budget di vendita

ARGOMENTI

Una serie di soluzioni pensate per consentire alle imprese di applicare al meglio le norme di sicurezza previste per la fase di convivenza con il Covid-19 e risolvere le relative problematiche che renderebbero difficoltoso o addirittura impedirebbero lo svolgimento della normale attività. È la variegata offerta di Immagini e Suoni, service audio, video e luci con sede a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna.

Alba Orbital si è rivolta a CRP Technology per la costruzione di un innovativo sistema di rilascio in orbita. Il risultato è AlbaPod 2.0, il deployer interamente costruito in stampa 3D professionale e Windform XT 2.0 per il rilascio dei picosatelliti più avanzati al mondo.

Il webinar organizzato da Alterna è stata un'occasione unica per le imprese manifatturiere che vogliono confrontarsi con esperienze di trasformazione digitale nel mondo della produzione. Un percorso di trasformazione delle operations, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e i profitti eliminando processi obsoleti a favore di una maggiore automazione.

Un settore molto ampio quello servito dalla Zadi di Carpi, che progetta e produce componentistica elettromeccanica per il settore automotive, agricolo ed industriale: sviluppa progetti in co-design per i più prestigiosi costruttori mondiali di motocicli, veicoli ricreazionali, minivetture e trattori e vanta una vasta gamma di componenti. Come spiega Renato Bruno, Ceo dal 2014.


Al via dal 14 al 17 maggio 2020 in una nuova modalità tutta digitale la seconda edizione del Motor Valley Fest, l’appuntamento internazionale che coinvolge l’eccellenza delle due e quattro ruote italiane, che vedrà Ducati prendere parte
alle tante attività in programma.

ARGOMENTI

"Fiere virtuali, formazione e manutenzione a distanza". Questo il titolo dell’appuntamento Associati per Associati organizzato questa mattina da TT Tecnosistemi, che ha visto il system integrator presentare una serie di tecnologie per il rilancio delle attività manifatturiere che, nel prossimo futuro, vedranno le limitazioni della Fase 2 influire sulla propria attività.

L'8 marzo doveva essere una giornata di festa, ma è arrivato il lockdown. Riviviamo le concitate ore del primo Dpcm attraverso le parole di Alessandro Mattioli, responsabile Commerciale&Marketing di Chimar. "Questa crisi ci ha spinto a pensare in modo creativo, non solo il modo di lavorare interno ma anche l'approccio al mercato: nuovi modelli di business, nuove modalità di contatto con i clienti, nuovi servizi. È stata una grande fatica, non lo nascondo, ma ne è valsa la pena".

Un imballo smart per un nuovo prodotto dietetico; un box che contiene tutto il necessario per una settimana di regime alimentare, perfettamente dosato e pesato. E’ la soluzione totalmente sostenibile realizzata per il marchio del Gruppo Riso Scotti.

Sostegno alla comunità e confezioni di carta completamente riciclabili: sono i due principali motivi di orgoglio per l’azienda di Spilamberto, specializzata nella costruzione di macchine automatiche e sistemi per il settore del packaging e della logistica. Sitma ha infatti messo
a disposizione le proprie competenze, i propri macchinari e la propria forza lavoro per confezionare un primo stock di 12mila mascherine per il Comune di Castelvetro.

L'azienda bolognese, leader nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di presidi per la deambulazione, non si è mai fermata durante l'emergenza sanitaria e ha saputo adeguare la propria produzione alle nuove esigenze del marcato.

Martedì 19 maggio alle 9.30 Reporting System invita a partecipare al webinar: "Dopo il Covid: gestire i crediti e i fornitori. La rivoluzione del mercato e le sue implicazioni nelle valutazioni strategiche", che vedrà gli interventi di Giovanni Lamanna e Chiara Valeruz.

L'azienda propone il webinar "Orientare la struttura, i processi e la cultura aziendale allo sviluppo commerciale: dalla presentazione del prodotto all'assistenza nella scelta del servizio", che si svolgerà mercoledì 20 maggio alle 11.