SITI B&T apre il mercato delle grandi lastre in Iran. Il gruppo di Formigine ha installato una linea completa Supera® presso l’azienda ceramica Rock Sanat, uno dei produttori di riferimento nel Paese mediorientale. La produzione nello stabilimento di Teheran è stata avviata a fine agosto.
Metalcastello, multinazionale leader nella produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche con sede a Castel di Casio (Bologna), ha assegnato tre borse di studio agli studenti più meritevoli che si sono distinti per il profitto scolastico nell’indirizzo di meccanica e meccatronica dell’Istituto di Istruzione Superiore "Maria Montessori - Leonardo da Vinci" di Alto Reno Terme.
Il gruppo multinazionale ha scelto l'evento diventato punto d'incontro mondiale per i principali player del settore come palcoscenico per il lancio di un nuovo prodotto, frutto della collaborazione di diversi team provenienti da varie aziende del gruppo. Si tratta di un arredo urbano intelligente che incorpora tutti i servizi, la connettività e le funzionalità richieste all’interno di una Smart City (5G, soccorso, sorveglianza e molto altro)
Grande partecipazione oggi all’Auditorium 1919 di SACMI Imola, per il convegno “Ri-conoscere il cambiamento”, ultimo di sei incontri di formazione e confronto sulle tematiche del cambiamento nell’era della digitalizzazione dei processi e dei servizi. Avviato a marzo, il percorso “re-thinking the future” ha toccato tutti i temi chiave che sia il mondo delle imprese, sia la società nel suo complesso, si trovano ad affrontare alla luce della portata del cambiamento in corso e della sua straordinaria accelerazione.
Dalla collaborazione tra Bologna Fc 1909, PMG Italia - la Mobilità Garantita, e Io Sto Con… il sorriso solidale ONLUS, nasce “Bologna For Community”, un’azione sociale per agevolare la partecipazione delle persone diversamente abili alla vita del Bologna Fc. I tifosi “speciali” del Bologna potranno infatti contare su un servizio in più: il trasporto gratuito per lo Stadio Renato Dall’Ara nelle giornate di gare casalinghe.
E-Hub è il primo incubatore privato per le start up operanti nel settore hi-tech (elettronica e software) che permette agli innovatori di mettere alla prova le proprie capacità e le proprie idee. E-Hub sarà inaugurato lunedì 2 dicembre, alle ore 11, in via della Scienza 50 a Modena, grazie a Techboard Group. Ne abbiamo parlato con Fabio Malagoli, il presidente dell'azienda che ha dato impulso al progetto.
La risposta all’avvento dell’Intelligenza Artificiale e la testimonianza di Elisa Sabattini, Head of AI & Machine Learning Sales Team di Injenia.
L'azienda di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, fondata dieci anni fa da Adamo Venturelli si è aggiudicata l'ottava edizione del Premio istituito da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, e dedicato alle "imprese che crescono".
Anche Confindustria Emilia partecipa alla tradizionale giornata che prende il nome di Pmi Day-Industriamoci. L’iniziativa, dal 2010, vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani, ma anche a enti locali, organi di informazione e a tutti coloro che interagiscono con le attività delle aziende, in una iniziativa pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese.
Nata nel 2014 a Argelato, in provincia di Bologna, Easy Rfidè un’azienda specializzata nella produzione di Tag Rfid e di soluzioni per implementare questa tecnologia. Fondata da una coppia di fratelli con esperienze imprenditoriali in settori completamente diversi e grazie a un team di esperti del settore, in pochi anni la società è arrivata ai massimi livelli di mercato, offrendo soluzioni innovative e all’avanguardia e aprendo nel 2016 una unità operativa e di r&s a Campogalliano, in provincia di Modena.
Chef Express, società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, e Percassi, società leader nello sviluppo immobiliare e nella gestione di reti commerciali
di importanti brand, hanno concluso un accordo per la creazione di un operatore di riferimento nell’offerta di ristorazione multi-brand, dedicato al settore dei Centri Commerciali, Shopping Mall, Outlet e Retail Park.
Poggipolini secondo classificato nella categoria Ricerca e tecnologia del premio Open Innovative PMI, il primo riconoscimento nazionale dedicato esclusivamente alle PMI Innovative, ideato e organizzato da Grant Thornton. La cerimonia di premiazione è avvenuta giovedì 14 novembre a Roma.
Inaugurata a Carpi l’8^ edizione di Moda Makers, con 64 aziende del tessile-abbigliamento partecipanti. L’assessore regionale Costi: “Questo evento esprime la bellezza del made in Italy, e nostro dovere è quello di continuare a investire”.
Nuovi modelli di welfare, sanità 4.0 e volontariato aziendale sono stati i temi al centro dell’undicesima edizione del Premio Eubiosia, nella sede di Fondazione ANT a Bologna. La giornata si è aperta con il dialogo a più voci tra Valter Caiumi, Presidente di
Confindustria Emilia, Paolo Tubertini della Direzione Ausl Bologna, e Raffaella Pannuti, Presidente ANT
La Software House bolognese racconta la sua ultima novità, un'App pensata per valorizzare il business tramite una comunicazione aziendale digitale, coinvolgente e sempre aggiornata, una scelta green pensata per stupire e conquistare il cliente.
Si è svolta lo scorso 6 novembre la festa di inaugurazione di Holiday Inn Bologna Fiera, un’occasione per celebrare il recente traguardo delle 4 stelle dell’hotel bolognese con un’apericena di tipicità bolognesi e musica dal vivo e mostrare ai numerosi invitati gli spazi completamente rinnovati.
Il 36,7% dei votanti ha scelto la nuova super-naked Ducati come regina del Salone. Ducati si aggiudica per la decima volta il prestigioso riconoscimento, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. Chiude con grande successo la 77esima edizione di EICMA, la fiera di settore più importante al mondo
Maria Silvia Pazzi, CEO di Regenesi, si aggiudica il premio ITWIIN 2019 (ITalian Women Innovators and Inventors Network) nella categoria Capacity Building nel corso della cena di Gala tenutosi martedì scorso al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, e annunciato ufficialmente il giorno precedente alla conferenza di presentazione a Palazzo Partanna, sede prestigiosa dell’Unione Industriali Napoli.
Moda Makers è diventato negli anni il principale appuntamento della moda programmata: da martedì 12 a giovedì 14 novembre si svolgerà a Carpi l’8^ edizione della manifestazione che mostra al mondo il saper fare del Distretto del tessile-abbigliamento emiliano. 64 le aziende partecipanti, tra le quali si contano 10 nuovi ingressi.
Sottoforma di rapporto, ovvero a livello di una informazione essenziale e puntuale, il raffinato analista dello scenario politico economico internazionale, firma prestigiosa di Repubblica, Federico Rampini, propone, attraverso l'agenzia bolognese Elastica, un servizio di consulenza che si rivolge a tutte le aziende esportatrici che necessitano di avere una bussola aggiornata e autorevole sulle dinamiche geoeconomiche del mondo.