Bonfiglioli Engineering, punto di riferimento mondiale nel settore del controllo del packaging farmaceutico, alimentare e metallico, festeggia con orgoglio il suo cinquantesimo anniversario. Fondata nel 1974, l'azienda ferrarese, dal 2013 parte del gruppo americano Tasi, ha attraversato cinque decenni di successi, crescita e innovazione, consolidando la propria posizione di riferimento nel mercato globale come player strategico nel settore del packaging secondario.
Villa La Personala di Angelica Ferri Personali e le eccellenze turistiche modenesi sull’edizione online del quotidiano inglese Daily Mail. L’articolo, a firma della Style director americana del tabloid, Pandora Amoratis, è in rete dallo scorso 11 giugno e racconta le bellezze turistiche modenesi.
L’attività della Commerciale Fond di Modena si basa sul commercio di metalli semilavorati e materie plastiche per l’industria meccanica. Nel triennio 2021-2023 la crescita ha toccato quasi il 20% e la quota export è pari circa al 7,6%.
Dentisti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti in questi giorni a Modena per il JDSymposium 2024, un’edizione record del congresso internazionale organizzato da JDentalCare, l'evento che negli anni è diventato un punto di riferimento a livello internazionale nel campo dell’implantologia dentale
La Cooperativa Autotrasporti Nuova Camp Veloci (NCV) è tra le aziende premiate, nella storica sede della Luiss a Roma il 19 giugno, nell’ambito del progetto “Welcome” di UNHCR Italia, per le azioni di accoglienza e i percorsi d’inclusione lavorativa di rifugiati.
L'azienda modenese, protagonista a livello mondiale nella produzione di attrezzature per la posa di piastrelle ceramiche, ha ospitato oltre un centinaio tra distributori ed agenti giunti da svariate parti del mondo e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, tra le mura dell'Accademia militare di Modena
Per la cooperativa bolognese che opera da oltre 50 anni nel mercato del trasporto il 2023 si è chiuso con valore della produzione di 39,6 milioni di euro, in crescita del 7,8% rispetto al 2022
Studi e pratiche effettuate dall’azienda di Bologna hanno dimostrato che l’ozono non solo è alleato prezioso nella conservazione dei kiwi ma può essere utilizzato efficacemente per prevenire la botrite, temuta malattia dei frutteti.
La celebrazione dell'anniversario si è tenuta a Ozzano, nella sede dell'azienda meccanica specializzata nel montaggio e nella revisione di macchine automatiche. Andrea Zaccari, amministratore delegato: "Il merito è di tutte le persone che hanno dedicato impegno e passione in questa società"
Le sigle hanno annullato lo sciopero del 24 giugno. Il testo verrà sottoposto nei prossimi giorni alle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori per poi arrivare alla ratifica definitiva.
L’azienda imolese ha ricevuto per il quarto anno il massimo rating nel report Welfare Index PMI, primo indice di valutazione del livello del welfare aziendale nelle Piccole Medie Imprese Italiane, ma quest’anno è stata insignita del Premio speciale Comitato Guida, come unica azienda in Italia, per la menzione speciale “Impatto sociale”
L’innovativa soluzione progettata dalla pluripremiata azienda modenese di consulenza con solida esperienza nel settore industriale e dall’impresa manifatturiera bergamasca, si è aggiudicata il prestigioso premio di design ridefinendo un paradigma nel settore del converting e stabilendo nuovi standard di efficienza, usabilità ed eccellenza
L'azienda Team.Clima, nata nel 2015 a Zola Predosa (Bologna), si occupa di installazione, manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento e di condizionamento dell’aria in ambito residenziale e aziendale.
Ci sarà anche Maurizio Marchesini, il vicepresidente di Confindustria con delega al Lavoro e alle Relazioni industriali, a Repubblica delle Idee 2024, la kermesse del quotidiano di Largo Fochetti che da oggi a domenica 16 giugno porta a Bologna dibattiti, talk, interviste e spettacoli per riflettere sui grandi temi dell’attualità.
Fondata nel 2017 dall’imprenditore modenese Fabio Galvani, la Onlus Ness1escluso offre gratuitamente attività sportive a ragazzi e adulti con disabilità cognitive e relazionali.
Nel 2023 l’economia dell’Emilia-Romagna è cresciuta dell’1,1 percento, un incremento più contenuto rispetto all’anno precedente. Sul rallentamento hanno inciso l’esaurirsi del recupero post-pandemico, l'indebolimento dei consumi e quello della domanda estera. La presentazione del rapporto è avvenuta giovedì 13 giugno all'auditorium Johns Hopkins University Sais Europe di Bologna.
L’azienda termoidraulica imolese, fondata nel 1958 e che opera nel settore termo-idraulico, negli anni ha imparato a coniugare con sapienza la continuità familiare con l’innovazione. E ora lancia a sé stessa una nuova sfida.
Il player del Benelux operava come dealer da oltre un decennio. Il Presidente Stefani: “Sempre più presenti all'estero, anche per fornire soluzioni di livello superiore”
Dal 15 aprile, Matteo Buffagni è entrato nella sede di Maranello di Swisslog Italia con il suo nuovo ruolo. Gestirà 5 reparti e oltre 30 collaboratori tra Italia e Spagna, insieme a 6/7 nuove risorse già concordate nel nuovo programma di ingressi in organico. Con il suo ingresso, si prevede un cambio di clima e gestione per il Customer Service di Swisslog.
Visite gratuite il 19 giugno. L’iniziativa è promossa dai ginecologi, nell’ambito dell’Open Day della Fondazione ONDA