Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Oltre mezzo secolo di attività, 4.800 commesse e 1.515 clienti attivi. Sono gli importanti numeri di Staff, che dal 1970 ad oggi ha visto maturare la propria esperienza nel campo industriale e pubblicitario senza mai dimenticare di declinare il proprio percorso di crescita in chiave sostenibile e inclusiva.

Valter Caiumi, presidente del gruppo internazionale Voilàp

Il Gruppo multinazionale che progetta e realizza macchinari e tecnologie per l’industria utilizzerà nei propri stabilimenti l’acciaio a minor impatto prodotto da Acciaieria Arvedi

Si è appena concluso a Las Vesas l’Oracle CloudWorld 2024, un evento che ha messo in luce la visione di Oracle per il futuro del mercato IT, toccando temi cruciali come il Cloud Computing e l’Intelligenza Artificiale. Sono state 162 le nazioni partecipanti e tra le società italiane invitate era presente anche Skybackbone Engenio, azienda fondata a Carpi, nel modenese, nel 2011 e punto di riferimento nel settore della consulenza per il Cloud Computing e la Cybersecurity

Giovedì 26 settembre 2024, Area Broker & QZ, società di servizi di gestione dei rischi, consulenza e intermediazione assicurativa in diversi ambiti, ha tenuto un convegno dedicato alla gestione del rischio aziendale organizzato in collaborazione con Nomisma, società leader sulla consulenza specializzata in studi settoriali e territoriali e ricerche economiche di mercato.

Lorenzo Visci, CEO di MEP

Nel corso dell'evento annuale dell'agenzia di marketing e comunicazione di San Lazzaro di Savena, che riunirà oltre 100 imprese, i relatori presenteranno i casi studio Geopop, Casa Infante e Durex.

Parte il 5 ottobre e proseguirà per una settimana il festival “è cultura”, la manifestazione organizzata da Abi Eventi. Bper Banca partecipa con l’apertura di cinque edifici storici a Modena, Genova, Ferrara, Torino e Matera.

Storage, Demurrage e Detention: la velocità con cui si libera lo spazio, che le merci stanno occupando, determina l’insorgere o meno di costi che si ripercuotono sui mittenti e sui destinatari.

Nelle operazioni di import ed export, non è raro incappare in imprevisti che possono rallentare lo sblocco delle spedizioni internazionali. Questo può comportare spese di sosta, addebitate sotto nomi diversi a seconda della loro natura, come storage, demurrage e detention.

Il presidente di SACMI, Paolo Mongardi, e il rettore dell'Università di Bologna, Giovanni Molari, dopo aver firmato il rinnovo dell’Accordo Quadro di collaborazione

Forti di una partnership che prosegue da molti anni per lo sviluppo di progetti strategici e la crescita di nuove competenze, l'Ateneo e l'azienda imolese che opera nel settore della produzione e commercializzazione di impianti e macchinari per l’industria del Ceramics, Packaging, Advanced Materials, hanno firmato una nuova intesa che li vedrà ancora insieme per i prossimi cinque anni

Cresce la flotta di Trenitalia Tper. Entro il 2025 dieci nuovi Pop – treni elettrici monopiano di ultima generazione – circoleranno sui binari dell’Emilia-Romagna, consentendo un utilizzo sempre maggiore e pressoché esclusivo di treni moderni, anche sulle linee in fase di progressiva elettrificazione da parte del gestore dell’infrastruttura e ancora serviti da mezzi diesel.

Da sinistra: Guido Leo, coordinatore engineering; Maria Silvia Salami; presidente Cda; e Angelo Pucci, Managing Director

La Salami Spa di Modena, alla soglia dei suoi 70 anni di attività, è giunta ormai alla terza generazione della famiglia Salami e garantisce una gamma di prodotti in ambito oleodinamico che spazia dalle pompe e motori idraulici a ingranaggi esterni in alluminio o ghisa a divisori di flusso a valvole direzionali sezionali o monoblocco.

I nuovi spazi di Swisslog Italia a Maranello

Il principale obiettivo di Swisslog nella progettazione della nuova sede era creare un ambiente di lavoro confortevole e innovativo, che rispondesse ai più alti e moderni standard di efficienza e sostenibilità.

Al Tecnopolo di Bologna la cerimonia di premiazione. Premiati anche progetti su parità di genere, attrazione di talenti, strategie per lo sviluppo sostenibile e comunità energetiche.

La nuova governance unisce l’esperienza dei soci fondatori all'energia e alle competenze delle nuove generazioni di professionisti per garantire continuità, innovazione e crescita sostenibile.

Da sinistra: Massimo Mezzetti, sindaco di Modena; Franco Bonavigo, CEO di Bieffe Project; Rozaila Murea, Co-founder Bieffe project; Erasmo Stasolla, CTO Bieffe Project

L'azienda modenese è stata premiata agli "Innovatori Responsabili 2024"  della Regione Emilia-Romagna con una Menzione d'Onore per il progetto del veicolo a idrogeno con supercapacitori, 100% made in Emilia

L’iniziativa è promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo Fs (con il patrocinio del ministero della Salute). Sono previste attività per tutto il mese di ottobre e viene distribuito il nuovo “Vademecum della Salute”. Ogni anno in Italia oltre 395mila casi di tumore (più di 55mila quelli al seno).

Il dispositivo antisismico SismoShock per elementi prefabbricati

È targato Sismocell il nuovo dispositivo antisismico SismoShock per capannoni industriali, realizzato per creare collegamenti dissipativi non rigidi tra gli elementi prefabbricati, in particolare per i pannelli di tamponamento. L’azienda, specializzata nella fornitura di sistemi e tecnologie antisismiche avanzate per la riduzione del rischio sismico delle strutture prefabbricate, presenterà la nuova soluzione, in anteprima, al Saie di Bologna (BolognaFiere 9-12 ottobre)

Autodromo di Imola

Manitou lancia ufficialmente la propria Web Serie: sei puntate online dedicate al mondo del brand Manitou.

ARGOMENTI

Il Policlinico distribuisce le borracce tra i suoi professionisti più attenti all’ambiente in partnership col brand bolognese di design sostenibile e con la collaborazione di M&A Media ADV

Il Museo Ducati

Venerdì 4 ottobre Ducati offre ai residenti del Comune di Bologna l’opportunità di visitare gratuitamente il proprio Museo con l’iniziativa “Porte Aperte alla Cittadinanza”. Dal 24 al 27 ottobre, nello spazio espositivo dedicato a Ducati presso la fiera Auto e Moto d’Epoca, saranno esposte le leggendarie moto della famiglia 916

Granarolo ha confermato la propria presenza al summit dei ministri dell’Agricoltura del G7, in corso fino al 29 settembre a Siracusa. Certe le presenze a Siracusa di Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo e di Simona Caselli, presidente della cooperativa Granlatte.