Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

“Dialogo, identità e unità: queste le parole chiave che ci dovranno condurre nella nostra attività dei prossimi 4 anni”. Così ieri Emanuele Orsini ha aperto la conferenza stampa di insediamento al termine dell’assemblea privata dei delegati, che lo ha eletto 32esimo presidente di Confindustria per il quadriennio 2024-2028, con una partecipazione record del 98% degli aventi diritto al voto e un consenso dei votanti pari al 99,5%.

Un 22 maggio da incorniciare per due motivi per Crit. Da una parte perché il giorno della consueta assemblea annuale, quest'anno in Datalogic, davanti a una platea piena e stipatissima. Dall'altra perché si è festeggiato l'entrata di un nuovo socio: il gruppo lombardo Fedegari.

Claudio Lucchese, Presidente di Florim

Florim ha pubblicato la 16a edizione del “Bilancio di Sostenibilità”, il documento che descrive in modo trasparente i risultati ottenuti sul piano economico, sociale e ambientale nel 2023 e presenta gli obiettivi in programma per il prossimo futuro.

Guido Greco, Amministratore Delegato Fervi Group

Previsto anche un bonus di 2.000 € a sostegno della genitorialità

Unicredit intensifica la propria azione di supporto al comparto agroalimentare con una nuova partnership siglata con Società Produttori Sementi, società di riferimento in Italia per la produzione e distribuzione del grano, con sede legale ad Argelato (Bologna) e sede operativa a Sanseverino Marche, in provincia di Macerata.

Alessandro Grandi, amministratore delegato di Grandi Riso

L’azienda ha sede a Pontelangorino di Codigoro, nel Basso Ferrarese, dove opera lo stabilimento principale, e ha un fatturato, in costante crescita, che sfiora i 50 milioni, il 10% del quale grazie all’export in 35 Paesi, Cina compresa. L’azienda, nata nel 2002, si definisce «la riseria del Delta del Po» perché alla base della grande qualità c’è la scelta di gestire direttamente l’intera filiera di 260 agricoltori

Nella settimana che culminerà mercoledì sera con i festeggiamenti per la qualificazione in Champions League del Bologna F.C. 1909, con il corteo di calciatori e tifosi lungo le strade cittadine, da oggi anche Tper espone i colori rossoblù.

ARGOMENTI

Con l'orario estivo, al via dal 9 giugno, in Emilia-Romagna arrivano nuovi collegamenti per le mete turistiche estive, montagna e città d’arte. Più servizi intermodali e digitali a beneficio dei viaggiatori, per muoversi in maniera sempre più confortevole e sostenibile. Le novità della stagione estiva sono state presentate oggi a Roma da Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia.

Un momento della cerimonia del XXXVII Premio Lucchese

Si è svolto la mattina di sabato 18 maggio l’appuntamento annuale annuale con il Premio Lucchese con l’iniziativa promossa dall’omonima Fondazione e intitolata alla memoria dell’ingegner Giovanni Lucchese, fondatore di Floor Gres e padre dell’attuale presidente di Florim Claudio

Si è svolto oggi a Milano, nella sede prestigiosa di Palazzo Mezzanotte, il convegno “From Plan to Action: Risk, Compliance & Ai” dedicato all’impiego dell’intelligenza artificiale (Ai) nei processi di gestione del rischio e compliance in ambito finanziario. Fra i partecipanti dell’evento, organizzato da expert.ai e Kpmg, responsabili di banche e principali realtà finanziarie specializzati nella valutazione dei rischi di conformità, governance e antiriciclaggio.

Un momento dell'Open Day di CPL Concordia per festeggiare i 125 anni di attività della società

La cerimonia si è svolta  presso la Sala dei Contrari del Castello di Vignola, alla presenza del Prefetto di Modena Alessandra Camporota, del presidente del Centro Studi Vignola Massimo Toschi, della sindaca di Vignola Emilia Muratori e del Direttore BPER Banca sede di Vignola Tiziano Tabacchi.

C'è anche la Sistem Costruzioni di Solignano (Modena) nel progetto di Campus Kid, il nuovo polo urbano polifunzionale tra via Kennedy e via Woolf a San Lazzaro di Savena (Bologna) inaugurato lo scorso 9 maggio. L'azienda modenese si è occupata di tutte le coperture in legno.

Inalca e Granarolo hanno deciso di confermare nuovamente la loro partecipazione all'ottava edizione del Food&Science Festival che si terrà a Mantova dal 17 al 19 maggio 2024. Si tratta di un evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale, che permette di approfondire le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo.

Da sinistra: Marco Belli, Country Director di GLP Italia; Daniele Ruscigno, Sindaco di Valsamoggia; Claudio Domenicali, AD Ducati; e Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna

È stato inaugurato il nuovo polo logistico Ducati, i cui spazi si trovano all’interno del G-Park di Valsamoggia (BO), centro di logistica realizzato da GLP, attore mondiale specializzato nella costruzione, proprietà, sviluppo e gestione di immobili logistici. L’hub logistico di 50.000 mq concentrerà diverse funzioni della logistica della Casa motociclistica bolognese, dall’ingresso componenti fino allo stoccaggio per spedizione.

Da sinistra: Stefano Possati, Nadezhda Ivanova, Renaud Dehousse (in collegamento), Tiziana Ferrari, Edoardo Possati e Alberto Possati

Il riconoscimento, giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione, permette a giovani talenti specializzandi nella sede bolognese della SAIS (School of Advanced International Studies) dell’Università americana Johns Hopkins, di perfezionare la propria formazione presso una delle principali realtà accademiche nel campo degli affari internazionali a livello mondiale.

Andrea Franceschelli, vicepresidente e direttore generale di Due Torri

L’azienda bolognese attiva nel settore della logistica integrata taglia l’importante traguardo dei 50 anni. Una storia iniziata nel 1974 e portata avanti con successo dalla famiglia Franceschelli

Da sinistra: Matteo Giacopini; Roberto Rosi, CEO di ASTRA Research; Francesco Leali; Davide Barater; Massimo Borghi; Giovanni Franceschini; e Stefano Nuzzo.

Mercoledì 15 maggio, all’interno degli spazi UNIMORE a Modena alla presenza del Direttore del DIEF Prof. Massimo Borghi, dei Professori Francesco Leali, Giovanni Franceschini, Davide Barater, Matteo Giacopini, dell’Ing. Stefano Nuzzo ricercatore del DIEF e Roberto Rosi CEO di ASTRA Research, è stato inaugurato il Laboratorio congiunto UNIMORE/ASTRA Reserch.

Il Gruppo Hera, attraverso la controllata Inrete Distribuzione Energia, si è aggiudicata la gara indetta dalla società Soelia, detenuta al 100% dal Comune di Argenta (Ferrara), per la cessione del ramo di azienda concernente impianti, reti di distribuzione gas naturale e relativi servizi di gestione.

ARGOMENTI

Bologna e Ferrara proseguono sulla via dell’idrogeno. Assegnata a TPH2, società consortile del Gruppo Tper e al gruppo austriaco la realizzazione di due ulteriori impianti di rifornimento e produzione.

Ai Bper Forum circa 400 studenti di Modena e provincia hanno partecipato questa mattina al Live Talk “Scegli Cosa Voglio” firmato Taxi 1729.

ARGOMENTI