I passeggeri in partenza potranno ordinare e godersi i propri menu McDonald’s direttamente al gate dopo aver completato tutti i necessari controlli di sicurezza
Il mondo della moda sta abbracciando una nuova era, guidata dalla tecnologia e dalla sostenibilità. A Bologna, Fondazione Fashion Research Italy (F.FRI) e Fondazione FITSTIC presentano un'entusiasmante iniziativa formativa che promette di plasmare le nuove generazioni di professionisti del settore. La sede del corso è presso la F.FRI situata in Via del Fonditore, 12, a Bologna
Il team della società ferrarese è esperto nel guidare le organizzazioni in percorsi di innovazione, trasformazione digitale e change management, supportandole anche nell’adozione di strategie data-driven per migliorare prodotti e servizi
Quello di quest’anno è solo l’ultimo gesto di solidarietà che Maison M porta avanti nei confronti dell’associazione romagnola: negli ultimi, infatti, sono stati donati a favore dei progetti benefici di San Patrignano, 15.000 euro, oltre che, in piena crisi pandemica, diverse migliaia di dispositivi di protezione individuale.
L’indispensabile digitalizzazione delle PMI rappresenta oggi un traino anche per il mercato italiano del software ERP, che da qui al 2030 vivrà un momento di forte accelerazione. In questo contesto, Centro Software, società di servizi informatici avanzati con sede a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, fondata nel 1988 da Lorenzo Battaglini e Stefano Frascari, punta a crescere in maniera sempre più importante e si propone come partner strategico per le PMI italiane
L’azienda di Spilamberto, in provincia di Modena, fondata nel 1999 celebra 25 anni di impegno, creatività e successi nel campo delle immagini 3D e delle produzioni video
Con Unimatica, che sviluppa applicazioni informatiche ed eroga servizi per l’amministrazione digitale, il gruppo multinazionale, con sede in Italia, amplia la fornitura di soluzioni software e servizi fiduciari digitali per la digitalizzazione
Confindustria Emilia, nell'ottica di favorire lo sviluppo delle relazioni internazionali delle imprese del territorio, mette a disposizione un'area dedicata all'internazionalizzazione. Nel contesto dei meeting con i colleghi cinesi, è fondamentale adottare un approccio formale, rispettoso e consapevole delle consuetudini culturali locali.
È il naturale riconoscimento di un processo avviato da tempo nella storica impresa bolognese che lo scorso anno ha festeggiato i 40 anni di attività. L’azienda, fondata nel 1983 da Adriana Bancolini con il marito Giampiero Castelli, dal 2019 è guidata dalla figlia Irene
Castelli, CEO di Bancolini Symbol
Quello di quest’anno è solo l’ultimo gesto di solidarietà che Maison M porta avanti nei confronti dell’associazione modenese: negli ultimi, infatti, sono stati donati a favore dei progetti benefici di Porta Aperta, circa 15.000 euro.
Premiati i figli di soci e dipendenti. Il presidente Enrico Messori: «La formazione è il miglior investimento che si possa fare per il futuro individuale e per far crescere l’intera comunità»
Certiquality ha attestato la conformità alle linee guida UNI/PdR 125:2022 del sistema di gestione della gender equality dell’azienda di trasporti pubblici di Bologna e Ferrara.
Lo scorso giovedì 14 dicembre, presso la propria sede aziendale, si è svolto l’evento annuale di Makeitalia. Protagoniste le persone della realtà modenese, tra riconoscimenti per gli obiettivi raggiunti, sguardi alle sfide future, attività di team building e la consueta cena finale
Ex lavoratori dell’azienda di Campogalliano si sono ritrovati con i collaboratori di oggi per raccontare una formidabile storia di successo
Le aziende che esportano in mercati extra Ue devono presentare la dichiarazione doganale di esportazione, con cui dichiarano all’Agenzia delle Dogane la volontà di trasferire le merci all’estero.
Albo Circular è la piattaforma di economia circolare, gratuita e facile da usare, pensata per le aziende per rendere servizi, prodotti e processi produttivi più sostenibili. Attraverso un matching veloce tra imprese è possibile individuare operatori e servizi di consulenza, certificazioni, analisi e validazione, e annunci per vendere o acquistare materiali o scarti di produzione.
Giovedì 14 dicembre, presso la Scuola Secondaria di I grado “A. Gessi” di Castello d'Argile (BO), si è tenuto l’evento conclusivo del laboratorio di robotica e informatica “ROBOTIC STEM”, promosso da GRAF Industries
L’iniziativa solidale per festeggiare i 60 anni della fondazione dell’azienda
La Delegazione di Confindustria Emilia, composta da diversi imprenditori di realtà locali associate, visiterà il Consumer Technology Association (CES) 2024, uno degli eventi più rilevanti a livello internazionale nel campo dell'innovazione, che si svolgerà dal 9 al 12 gennaio 2024 a Las Vegas
L’azienda ha ottenuto la Certificazione di Parità di Genere. Solo 813 aziende in Italia hanno ottenuto fino ad ora questo importante risultato