Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

L’azienda americana entra a far parte del Gruppo Marposs dopo un’operazione di acquisto che rafforza la tecnologia della multinazionale emiliana nell’industria dei semiconduttori.

Michele Bonfiglioli, ad di Bonfiglioli Consulting, e Tiziana Ferrari, direttore generale di Confindustria Emilia

Si è svolta ieri, martedì 11 luglio presso l’Admiral Park Hotel di Bologna, la celebrazione dei 50 anni di attività di Bonfiglioli Consulting, società italiana di consulenza con respiro internazionale, da mezzo secolo a fianco delle aziende per sostenerne la crescita e l’affermazione sui mercati globali.

Bando a fondo perduto BI-REX per progetti di innovazione tecnologica Emilia Romagna

Con scadenza il 30 agosto 2023, BI-REX co-finanzia a fondo perduto progetti di ricerca, sviluppo e innovazione orientati alla sperimentazione prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative, basati sulle tecnologie abilitanti di Industria 4.0, mediante l’utilizzo dei Big Data.

Il teatro di prosa più antico di Bologna celebra due secoli di spettacolo dal vivo sullo storico palcoscenico di Via Cartoleria con la rassegna ‘Duse & Friends’: sul palco da settembre a dicembre 2023 Alessandro Bergonzoni, Vinicio Capossela, Giorgio Comaschi, Oblivion, Vito, Fondazione Luciano Pavarotti, Fantateatro, Orchestra Senzaspine. Completano il programma gli incontri ‘Duse Sala Stampa’, una mostra e un focus multimediale

Michele Poggipolini, nuovo presidente di Fondazione Aldini Valeriani

Il CEO di Poggipolini, storica azienda innovativa di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, è stato nominato presidente della scuola di industrial management di Confindustria Emilia Area Centro. Il cda di FAV lo ha nominato con l’obiettivo di perseguire traguardi ambiziosi: potenziare il brand della storica scuola di industrial management, evolvere i servizi formativi per un mercato in continuo cambiamento, consolidare necessarie partnership con attori innovativi del territorio emiliano

Da sinistra: Valentina Masotti, ceo, Michele Albertazzi, direttore tecnico commerciale, e Silvia Albertazzi, supply chain manager di Colkim

Colkim conta circa sessant’anni di attività nel settore del pest management, il mondo complesso degli infestanti, prettamente correlato alla salute pubblica. Un affare non da poco, che riesce a inserire nelle offerte e nei prodotti di controllo e di monitoraggio degli insetti e degli animali anche la giusta attenzione alla sostenibilità e all’ambiente.

Da sinistra: Andrea Cavagnini, GM di ECM Shanghai; MyungSoo Kang, manager di ECM Korea; Luca Bedonni, amministratore unico di ECM; Antonio Bedonni, socio fondatore di ECM; Kiil Nam e YoungChul Seo di KTC, SongHee Lee di ECM Korea, JuHyun Jung, MDR & ISO 13485 Auditor

L'azienda di Castello di Serravalle, in provincia di Bologna, che da più di 20 anni opera nell'attività di certificazione, testing, ispezione e formazione, sta portando avanti le trattative dare vita a una nuove collaborazione internazionale con KTC - Korean Testing Certification institute, una delle più importanti agenzie statali di testing e certificazione della Corea del Sud. Il 4 settembre prossimo, il presidente di KTC Sung-il Ahn (ex viceministro presso il Ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia in Corea), sarà nella sede di ECM per firmare il protocollo di intesa

Giovanni Arletti è stato nominato presidente dell'Ucid di Modena-Carpi

L'imprenditore carpigiano, presidente della Chimar Spa, prende il posto di Giancarlo Vezzalini, alla guida della sezione modenese dell'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti dal 2007.

Valerio Gruppioni, presidente di Sira Industrie

Il gruppo bolognese fondato nel 1958 dal Cav. Gaetano Gruppioni e attivo in settori legati all’utilizzo dell’alluminio, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di 151 milioni di euro, in aumento del 30% rispetto all’esercizio precedente ha comunicato l'acquisizione della storica azienda del settore autobus di Formigine, in provincia di Modena, specializzata nella produzione di minibus, scuolabus e veicoli speciali. Il piano industriale di rilancio prevede il trasferimento della produzione presso la sede centrale di Sira Industrie, a Pianoro, nel bolognese, dove il gruppo inaugurerà la nuova divisione mobility

Un’azienda sola, un unico referente, dalla materia prima al prodotto finito. È con questa premessa che il 26 giugno scorso si è perfezionata l’operazione di fusione societaria che riunisce sotto le stesse insegne Officine Barbieri e Ossind, d’ora in avanti Gruppo Barbieri Spa .

David Bevilacqua, CEO di Ammagamma

La società di data science composta da una comunità di oltre 90 professionisti, che ha sede a Modena e un ufficio internazionale in Israele, ad Haifa, grazie alle sue tecnologie e competenze d’avanguardia nel campo dell'AI è stata selezionata da Gartner in una sua recente Market Guide, uscita a maggio 2023, che identifica una lista di 100 fornitori rappresentativi nel mercato dei servizi Data and Analytics e AI

Fiori Group, azienda di Finale Emila, assistita dalla società di consulenza carpigiana entra nel mercato indiano con l’attivazione di un presidio diretto

L’azienda di Finale Emila, assistita dalla società di consulenza carpigiana, entra nel mercato indiano con l’attivazione di un presidio diretto: l’obiettivo è consolidare la propria presenza nel mercato asiatico

5 webinar su Digitalizzazione dei processi aziendali e strumenti per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione

Al via il nuovo progetto di Confindustria Emilia “Digital Global Service” che offre una comprensione approfondita sugli strumenti digitali della pubblica amministrazione usati dalle aziende. E dal 29 settembre partiranno 5 nuovi webinar su gestione delle informazioni, Information security e Data Protection, Cybersecurity, BPM e RPA, fatturazione elettronica internazionale. La partecipazione è gratuita per le aziende associate.

Matteo Montecchi, R&D manager di Makeitalia e responsabile dell’iniziativa Supply Chain Challenge

Terminate le fasi di qualificazioni del campionato nazionale di Supply Chain tra le Università Italiane dell'azienda modenese che vede protagonisti più di 1.000 studenti universitari di18 atenei Italiani tra i quali anche l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Il 19 settembre a Modena in programma le Finals, l’evento finale dell’iniziativa che eleggerà il team Campione d’Italia 2023

L’Executive Board di Bizerba incontra l’amministratore delegato di Gruppo Fabbri, Stefano Pellegatta, il secondo da sinistra, a Balingen, in Germania, per la firma del contratto

L'azienda con sede a Vignola, in provincia di Modena, specialista internazionale di sistemi automatici per il confezionamento degli alimenti e Bizerba, produttore punto di riferimento a livello mondiale di soluzioni di pesatura per il settore industriale e della vendita al dettaglio, hanno annunciato l’avvio di una nuova partnershop con l’obiettivo di fornire una soluzione completa per i processi di pesatura, prezzatura, confezionamento ed etichettatura

Partono i primi servizi Polis in provincia di Bologna. Il progetto di Poste Italiane che punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno sportello unico che renderà semplice e veloce l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni al di sotto dei 15mila abitanti.

Panariagroup sceglie Gruppo B&T come partner strategico per dotarsi di tecnologie sempre più innovative. Nel dettaglio, il gruppo ceramico ha da poco acquistato e installato tre linee complete di squadratura Tornado per il suo stabilimento di Toano (Reggio Emilia).

ARGOMENTI
Il CEO di Acetaia Giusti, Claudio Stefani, premiato dalla Italian Language Foundation

‘Outstanding Leadership Award’ per l’imprenditore della storica azienda modenese, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena, fondata nel 1605, nonchè presidente delle filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia, in riconoscimento al suo impegno di promotore dell’eccellenza alimentare italiana

José Miguel Aparicio, DG di Audi Spagna, Francisco Pérez Botello, presidente di Volkswagen Group España distribución, Claudio Domenicali, AD di Ducati Motor Holding, Francesco Milicia, VP global sales and after sales di Ducati, e Carlos T. López Panisello, DG Ducati per Spagna e Portogallo

La filiale spagnola del Gruppo Volkswagen diventerà l'importatore ufficiale del marchio Ducati in Spagna e Portogallo - ad eccezione delle Isole Canarie - a partire dal 1° gennaio 2024. La presentazione ha avuto luogo nel corso di un evento a Madrid

La mostra è in programma fino al 10 settembre a Bologna, nella Mast.Gallery 0, dedicata al personaggio iconico creato da Altan che ripercorre le opere di un artista che ha saputo raccontare con grande acume e irriverenza l’Italia e le sue trasformazioni degli ultimi decenni Curata da Cosimo Torlo in collaborazione con Altan e con il supporto di Solares Fondazione delle Arti, l'esposizione fa parte delle iniziative per i 100 anni di G.D e i 10 anni di Fondazione MAST