Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Da sinistra: Daniele Pavirani, dipendente con la più lunga anzianità di servizio (39 anni) in Interpump Hydraulics; Enrico Lo Greco, presidente e CEO di Interpump Hydraulics; Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna; Emanuele Bassi, Sindaco di Sala Bolognese; Paolo Cleopatra, vicepresidente e CEO Interpump Hydraulics; il maresciallo Ermanno De Biase

Un’area di 62.000 metri quadrati per un investimento totale di circa 30 milioni di euro: il nuovo headquarters sorgerà a Sala Bolognese, alle porte di Bologna, all’insegna della crescita, dell’innovazione e della sostenibilità

Fabio Bonacini, amministratore delegato, Antonio Bonacini, presidente, e Andrea Fanti, amministratore delegato e direttore commerciale di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche

L’azienda con sede ad Anzola dell'Emilia, alle porte di Bologna, che ha appena festeggiato i 70 anni di attività, torna a collaborare con l’iniziativa che unisce arte ed etica, occupandosi in particolare della stampa del volume che raccoglie oltre alle opere esposte anche più di 130 contributi di personaggi della contemporaneità sulle varie sfaccettature del tema Coscienza

Il team di Makeitalia alla convention aziendale 2023

Lo scorso giovedì 14 dicembre, presso la propria sede aziendale, si è svolto l’evento annuale di Makeitalia. Protagoniste le persone della realtà modenese, tra riconoscimenti per gli obiettivi raggiunti, sguardi alle sfide future, attività di team building e la consueta cena finale

Da sinistra: Denis De Grandis, R&D Manager GRAF Inventa Department; Gian Luca Fontana, Communication Manager GRAF; Alessandro Erriquez, Sindaco di Castello d’Argile; e Mariarosa Nannetti, Funzione Strumentale Orientamento

Giovedì 14 dicembre, presso la Scuola Secondaria di I grado “A. Gessi” di Castello d'Argile (BO), si è tenuto l’evento conclusivo del laboratorio di robotica e informatica “ROBOTIC STEM”, promosso da GRAF Industries

La Delegazione di Confindustria Emilia, composta da diversi imprenditori di realtà locali associate, visiterà il Consumer Technology Association (CES) 2024, uno degli eventi più rilevanti a livello internazionale nel campo dell'innovazione, che si svolgerà dal 9 al 12 gennaio 2024 a Las Vegas

Taglio del nastro nuovo stabilimento Sidam

Nel nuovo sito produttivo, che si estende su una superficie di 2500 metri quadrati, verranno insediati 100 dipendenti

Stefano Scutigliani, amministratore delegato di Metalcastello, con i ragazzi premiati

Per il quinto anno consecutivo l'azienda di Castel di Casio, in provincia di Bologna, specializzata nella produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche, in collaborazione con l’Agenzia Dire ha messo in cartellone al palasport di Lizzano in Belvedere l’evento dedicato agli studenti delle scuole medie dell'Appennino. Quasi 150 ragazzi hanno partecipato all’atto conclusivo del progetto culminato nella premiazione di un concorso al quale sono stati presentati 29 elaborati

L’azienda di Carpi, specializzata in produzione e vendita di piattaforme aree, ha aperto le porte ai ragazzi dell’indirizzo di studi “Meccanica, Meccatronica ed Energia”

Un momento della serata di festeggiamento per i 15 anni di Innova Finance a Palazzo di Varignana

Da quando è nata, la società bolognese specializzata in finanza agevolata ha affiancato oltre 8.300 imprese in tutta Italia, per un totale di più di 1,2 miliardi di euro di contributi ottenuti  

Il tavolo dei relatori

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 dicembre 2023, presso la sede della multinazionale Cefla, l’incontro della Piccola Industria di Confindustria Emilia sulla gestione del rischio di credito nelle PMI: come cautelarsi utilizzando l’assicurazione del credito.

Prosegue la proficua collaborazione tra Automobili Lamborghini e la Polizia di Stato, che dura da quasi 20 anni. Presentato oggi, martedì 12 dicembre, a Roma un esemplare unico del Super SUV allestito per trasporto organi e servizi speciali

Andrea Franceschelli, vicepresidente e direttore generale di DueTorri e OneExpress a InnovaLab 2023

Con la terza generazione l’azienda di Bologna punta a rinnovare il settore: la strategia è fare rete con istituzioni e imprese per una logistica più sostenibile ed etica. A gennaio al via la fase operativa del progetto URBANE, che vede Bologna unica città italiana coinvolta nel progetto europeo per la consegna dell’ultimo miglio nel centro storico; mentre in Interporto si ridisegnano i flussi grazie al gemello digitale


Si è tenuto in Florim Gallery iil quarto e ultimi appuntamento per quest'anno della rassegna di eventi gratuiti e aperti al territorio per accrescere la cultura della prevenzione e dei sani stili di vita promossi da Florim e Ospedale di Sassuolo. Agli ultimi incontri si è aggiunta anche la collaborazione dell’Azienda USL di Modena

Il team di Gmm Group

L'azienda di Fiorano Modenese, fondata nel 1973 da Attilio Milani, e che oggi opera in tre settori principali, ceramico, food & beverage e biomedicale, ha recentemente festeggiato il suo 50° anniversario a Villa Coccapani a Fiorano Modenese nel corso di un evento che ha accolto più di 180 persone, tra fornitori, clienti e collaboratori

 Angelica Ferri Personali, presidente e amministratore di Villa La Personala

La cerimonia di consegna del prestigioso titolo si è tenuta presso Borsa Italiana di Milano, prima tappa di un tour che porterà «Le Fonti Awards 2023» a Hong Kong, Londra, New York, Dubai e Singapore

Maria Silvia Pazzi, CEO e founder di Regenesi e founder di Regenstech (seconda da sinistra) premiata con il WE Award Women Excellence 2023

Maria Silvia Pazzi, founder e CEO di Regenesi, è stata premiata il 30 novembre da il Sole24Ore e Financial Times, per la categoria Open Innovation. per la sua startup innovativa femminile e Società Benefit Regenstech, che trasforma i rifiuti tessili civili e industriali in materia prima seconda, grazie a una tecnologia brevettata unica al mondo

Il conduttore dell'evento Paolo Franceschini e Pasquale D’Andria, responsabile marketing e direttore tecnico di URSA Italia

La decima edizione dell'iniativa promossa da URSA Italia si è svolta a Torino in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, lo scorso 21 novembre. La giornata ideata per la promozione delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, è stata suddivisa in due momenti: la mattina rivolta agli studenti delle scuole superiori, mentre al pomeriggio ai professionisti (ingegneri, architetti e geometri), dirigenti scolastici e dirigenti della pubblica amministrazione

L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Green economy, Lavoro e formazione, Vincenzo Colla, premia Silvia Pecorari, VP Strategic Development & Operations di Hansa-Tmp

L'azienda modenese ha conquistato il riconoscimento nella categoria “Lavoro, imprese e opportunità” con il progetto “EcoFiliera Italia”, che prevede la riorganizzazione della propria supply chain attraverso la scelta di fornitori locali con cui condividere idee, processi e innovazione. Premi e menzioni anche per CAAB, Nanopromo, Hera, Inalca e Salumifici Granterre

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne l’azienda con sede a Molinella, in provincia di Bologna, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione “Generiamo Cultura”, promossa da Confindustria e dalla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Camst group rinnova la collaborazione con l’Associazione D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, mantenendo l’impegno nella lotta contro la violenza di genere attraverso un ricco programma di azioni in ambito lavorativo e scolastico