Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

La risposta all’avvento dell’Intelligenza Artificiale e la testimonianza di Elisa Sabattini, Head of AI & Machine Learning Sales Team di Injenia.

L'azienda di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, fondata dieci anni fa da Adamo Venturelli si è aggiudicata l'ottava edizione del Premio istituito da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, e dedicato alle "imprese che crescono".

Trascorrere insieme un importante momento conviviale, farsi gli auguri in vista dell’arrivo del Natale. Anche quest’anno si può, grazie al tradizionale appuntamento con la cena di Natale di ADOTTANDO Bologna ODV, l’associazione di sostegno a distanza che opera in Bosnia Erzegovina, nel cantone di Tuzla. L'appuntamento è per sabato 7 dicembre. 

ARGOMENTI

Anche Confindustria Emilia partecipa alla tradizionale giornata che prende il nome di Pmi Day-Industriamoci. L’iniziativa, dal 2010, vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte ai giovani, ma anche a enti locali, organi di informazione e a tutti coloro che interagiscono con le attività delle aziende, in una iniziativa pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva delle imprese.

Nata nel 2014 a Argelato, in provincia di Bologna, Easy Rfidè un’azienda specializzata nella produzione di Tag Rfid e di soluzioni per implementare questa tecnologia. Fondata da una coppia di fratelli con esperienze imprenditoriali in settori completamente diversi e grazie a un team di esperti del settore, in pochi anni la società è arrivata ai massimi livelli di mercato, offrendo soluzioni innovative e all’avanguardia e aprendo nel 2016 una unità operativa e di r&s a Campogalliano, in provincia di Modena.

Poggipolini secondo classificato nella categoria Ricerca e tecnologia del premio Open Innovative PMI, il primo riconoscimento nazionale dedicato esclusivamente alle PMI Innovative, ideato e organizzato da Grant Thornton. La cerimonia di premiazione è avvenuta giovedì 14 novembre a Roma.

Nuovi modelli di welfare, sanità 4.0 e volontariato aziendale sono stati i temi al centro dell’undicesima edizione del Premio Eubiosia, nella sede di Fondazione ANT a Bologna. La giornata si è aperta con il dialogo a più voci tra Valter Caiumi, Presidente di
Confindustria Emilia, Paolo Tubertini della Direzione Ausl Bologna, e Raffaella Pannuti, Presidente ANT

La Software House bolognese racconta la sua ultima novità, un'App pensata per valorizzare il business tramite una comunicazione aziendale digitale, coinvolgente e sempre aggiornata, una scelta green pensata per stupire e conquistare il cliente.

Si è svolta lo scorso 6 novembre la festa di inaugurazione di Holiday Inn Bologna Fiera, un’occasione per celebrare il recente traguardo delle 4 stelle dell’hotel bolognese con un’apericena di tipicità bolognesi e musica dal vivo e mostrare ai numerosi invitati gli spazi completamente rinnovati.

Il 36,7% dei votanti ha scelto la nuova super-naked Ducati come regina del Salone. Ducati si aggiudica per la decima volta il prestigioso riconoscimento, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. Chiude con grande successo la 77esima edizione di EICMA, la fiera di settore più importante al mondo

Maria Silvia Pazzi, CEO di Regenesi, si aggiudica il premio ITWIIN 2019 (ITalian Women Innovators and Inventors Network) nella categoria Capacity Building nel corso della cena di Gala tenutosi martedì scorso al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, e annunciato ufficialmente il giorno precedente alla conferenza di presentazione a Palazzo Partanna, sede prestigiosa dell’Unione Industriali Napoli.

Sottoforma di rapporto, ovvero a livello di una informazione essenziale e puntuale, il raffinato analista dello scenario politico economico internazionale, firma prestigiosa di Repubblica, Federico Rampini, propone, attraverso l'agenzia bolognese Elastica, un servizio di consulenza che si rivolge a tutte le aziende esportatrici che necessitano di avere una bussola aggiornata e autorevole sulle dinamiche geoeconomiche del mondo.

In crescita del 16,9% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente il fatturato consolidato relativo al primo semestre dell'esercizio fiscale 2019-2029 del Gruppo bolognese che opera nel settore degli accessori in pelle attraverso i marchi Piquadro, The Bridge
e Lancel.

Nasce un nuovo spazio a Bologna dove volontari, genitori e i piccoli pazienti dell’oncologia del Policlinico Sant’Orsola potranno svagarsi, incontrarsi fuori dall’ospedale e affrontare le cure con più serenità. È grazie a una importante donazione di Smurfit Kappa Foundation che Ageop Ricerca ha potuto inaugurare lo scorso 23 ottobre la sua bottega solidale, completamente rinnovata.





Si svolgerà mercoledì 30 ottobre dalle 14.00 nella sede bolognese di Confindustria Emilia la terza tappa del roadshow “Meccanica 4.0”, mirato a implementare la digitalizzazione delle PMI attraverso il coinvolgimento delle filiere. L’evento – che arriva a Bologna dopo i primi due incontri di Torino e Brescia – è promosso a livello nazionale da Confindustria, Confindustria Digitale e dalla rete dei Digital Innovation Hub e vede coinvolta la filiera della Meccanica 4.0, rappresentata da Anima, Federmeccanica, Ucimu e Anie Automazione.

La piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative del settore digitale e le connette con le aziende consolidate in ottica di open innovation, ha investito nella scaleup nata in Italia, ma già attiva anche negli USA, che propone una piattaforma rivolta agli sviluppatori per la realizzazione di applicazioni enterprise, leggere, cloud-native, fortemente personalizzate.

L'Osservatorio permanente del Design ADI ha premiato l'interfaccia uomo-macchina del Gruppo IMA pubblicandola sul volume, presentato la scorsa settimana a Milano, che contiene la selezione dei progetti candidati al prestigioso Premio Compasso d’Oro ADI 2020, il più autorevole premio mondiale di design.

È stato inaugurato lo scorso 19 ottobre alla presenza di 1.500 ospiti il nuovo stabilimento di CORIMA, gioiello della meccanica toscana specializzato nella creazione di macchine per il confezionamento di farmaci in atmosfera asettica. L’investimento della casa madre Marchesini Group, pari a 7 milioni di euro, ha raddoppiato l’attuale complesso di CORIMA, che avrà ora a disposizione ulteriori 6.000 metri quadri di reparto produttivo.

IGOODI, startup italiana tecnologica B2B che si propone come una vera e propria “Avatar Factory”, è entrata nel portafoglio di GELLIFY, piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative del settore digitale e le connette con le aziende tradizionali in ottica open innovation.

"Una storia di tecnologie e persone che creano il futuro”: con questo titolo Eurosystem Spa, società di Information Technology specializzata nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione e l’Industria 4.0, ha aperto la celebrazione dei suoi 40 anni di storia, venerdì 27 settembre nella suggestiva cornice dell’Hotel Monaco&Grand Canal di Venezia.