Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Bologna

Si è svolto lo scorso giovedì 16 maggio dalle 12.00 l’evento esclusivo Open/Touring, un tour organizzato dall'Hotel Touring per visitare insieme gli ambienti unici dell’Hotel nel centro storico di Bologna: gli spazi confortevoli e accoglienti, le nuove stanze di grande charme ed eleganza con dettagli e atmosfere uniche, la gamma di servizi pensati con cura per coccolare gli ospiti. 

Un'eccellenza made in Emilia, un'eccellenza che all'interno di una nicchia di mercato, quella dei dissipatori di calore utilizzati nel mondo dell'elettronica, continua a macinare risultati economici positivi e a fare dell'innovazione di processo e di prodotto il suo mantra. È la storia di Tecnoal di Castel Maggiore (Bologna) e del suo fondatore, l'ingegnere Paolo Poppi.

È noto che a una corretta alimentazione va affiancata l’attività sportiva. E che per fare sport bisogna mangiare bene, a partire dalla colazione. Si inseriscono in questo solco le numerose iniziative e partnership che Alce Nero, che da 40 anni percorre la strada del biologico, ha in serbo per le prossime settimane.

GELLIFY, piattaforma di innovazione B2B in grado di connettere le startup software digital alle aziende tradizionali, annuncia l’ingresso nel proprio portafoglio e programma di gellificazione di Scytale, startup specializzata in firma elettronica avanzata e autenticazione su blockchain. 

La trasformazione digitale delle imprese, necessaria per cogliere appieno i benefici dell'Industria 4.0, è stata al centro di una tavola rotonda promossa da Ibm e Focus a Modena. L'Emilia, senza tema di smentita, è tra i territori più virtuosi in fatto di permeabilizzazione alle nuove tecnologie. Tra i relatori intervenuti anche Michele Bonfiglioli, presidente della filiera Servizi Professionali di Confindustria Emilia.

Dal 30 maggio all’8 ottobre l’esposizione esclusiva dedicata all’aerodinamica delle MotoGP Ducati è visitabile nel Museo di Borgo Panigale. Claudio Domenicali (ad Ducati) e Luigi Dall’Igna (dg Ducati Corse) hanno inaugurato la mostra alla vigilia del GP d’Italia al Mugello alla presenza dei piloti ufficiali del team Mission Winnow Ducati, Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci e Michele Pirro.

Aerospazio e automotive, agroalimentare e biomedicale, ingegneria civile e realtà virtuale: sono alcuni dei campi in cui trovano applicazione le innovazioni di 13 giovani molto speciali che di Open Innovation non possono più farne a meno. Tra questi giovani under 35, premiati alla Bologna Business School da Romano Prodi, c'è anche Michele Poggipolini, responsabile Innovation dell’azienda di famiglia nonché, dallo scorso gennaio, presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Emilia.

Si sono svolte lo scorso venerdì 24 maggio a Palazzo Albergati, Zola Predosa, alle porte di Bologna, le celebrazioni per il 40° anniversario di Euroricambi, realtà bolognese fondata nel 1979 e guidata ancora oggi dalla famiglia Taddei, leader mondiale nel settore della ricambistica non originale e parte del gruppo FA.TA. Ricambi. 

Un progetto ricco e dalle mille sfaccettature, pensato per affiancare le scuole professionali della regione Emilia-Romagna, fucine dei nuovi talenti chiamati a scrivere il futuro del fashion made in Italy. È FRIxSCHOOL, un percorso firmato Fashion Research Italy che si compone di quattro attività pomeridiane pensate per le classi quarte e quinte.

Il Consiglio di Amministrazione di Sira Industrie S.p.A., indirettamente partecipata dal veicolo quotato di permanent capital NB Aurora, ha approvato in data 20 maggio 2019 il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2018 che evidenzia una significativa crescita dei ricavi.

ARGOMENTI

Si è concluso lo scorso 18 maggio il progetto “S. e T. - Scuola e Territorio” promosso dall'Associazione, con una festa che ha radunato all’interno degli spazi dell’Opificio Golinelli, a Bologna, un totale di 2.000 partecipanti. La giornata si è articolata in due momenti: la premiazione del progetto “Eureka! Funziona!”, rivolto alle scuole primarie, e quella del progetto “S. e T.”, dedicato alle scuole secondarie di primo grado.

Sabato 25 maggio, in occasione della Giornata mondiale dell’Africa, Cms.Cultura propone visite guidate speciali con il curatore Gigi Pezzoli alla mostra “Ex Africa”. L’iniziativa è dedicata a tutti i bolognesi vecchi e nuovi, a quelli nati sotto le torri medievali e a quelli venuti da lontano, in particolare dall’Africa. Un’occasione per conoscere e apprezzare i capolavori di un Continente, lungo un percorso di mille anni di storia. 

Al via l’iniziativa di solidarietà nei dueristoranti self-service di Bologna, il C’Entro e il Bass’otto: dal 20 maggio al21 giugno chiunque potrà donare uno o più pasti sospesi a favore delle personein difficoltà. Al lancio della raccolta hanno partecipatola vicesindaco del Comune di Bologna Marilena Pillati, l’assessore alla cultura,turismo e promozione della Città del Comune di Bologna Matteo Lepore, ilpresidente di Camst Francesco Malaguti e Roberto Morgantini di Cucine Popolari.

ARGOMENTI

Come una strategia di growth hacking può aiutare un'azienda B2B? Venerdì 30 maggio presso il Phygital HUB di GELLIFY, Webit insieme al partner PS MOBILE e all'esperta di growth hacking Alessia Camera ne parleranno nel corso di un evento di formazione: "Data, Lead and... Hacking". L'evento è completamente gratuito.

Si è tenuto ieri, mercoledì 15 maggio, nella sede di via San Domenico a Bologna il primo “Welcome Meeting” del 2019 di Confindustria Emilia, l’evento riservato alle aziende neoassociate a cui hanno preso parte circa 70 imprese entrate a far parte dell’Associazione da novembre scorso ad oggi.

È cominciata nel 1947, in un capannone alla periferia di Bologna, la storia di Scandellari Infissi, fondata dall'attuale titolare, Cesarino Scandellari, per produrre reti metalliche e diventata un'azienda edile di successo, affacciata sui mercati emergenti, con 14 persone al lavoro. Attiva da oltre 70 anni, l’azienda bolognese ha una tradizione imprenditoriale giunta alla quarta generazione nella produzione di infissi e serramenti di qualità.

Il 15 maggio si terrà a Bologna la prima edizione emiliano-romagnola di SMART FUTURE ACADEMY: un innovativo progetto rivolto agli  studenti delle scuole superiori per aiutarli a comprendere meglio che cosa fare da “grandi”. SMART FUTURE ACADEMY Bologna è realizzato in collaborazione con la Fondazione Golinelli e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Confindustria Emilia-Romagna, CCIAA Bologna, Confindustria Emilia, Federalimentare, Utilitalia.

Festeggia il traguardo del primo secolo, con un bilancio più che positivo e un percorso di crescita che ha portato a risultati d’eccellenza. Ma, lungi dall'adagiarsi sugli allori, Berardi Bullonerie si prepara a nuove entusiasmanti sfide, con lo spirito che la contraddistingue: radicamento sul territorio, unito alla vocazione internazionale, e un’attenzione ai più piccoli particolari.

Nasce una partnership societaria strategica tra GELLIFY e Industrio Ventures funzionale alla creazione di sinergie tra la componente software e hardware in ambito industriale. Tale partnership prevede l’attivazione di sinergie nell’ambito dell’industria 4.0 per migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti.

In casa Cosmobile, software house emiliano-romagnola, si festeggiano i 10 anni di Order Sender, un’App completa per gestire tutte le attività di vendita, e della sua evoluzione, Order Sender Enterprise, un software completo di Sales Force Automation dedicato alle aziende.