Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Il nuovo Würth Store mette a disposizione più di 5.000 prodotti in pronta consegna tra utensili elettrici e a mano, prodotti chimici tecnici, minuteria, tasselli, prodotti per l’edilizia, materiali per l’installazione elettrica, prodotti antinfortunistici e DPI, attrezzatura ed abbigliamento da lavoro e molto altro ancora.

Claudio Franceschelli, Presidente One Express

L'impresa bolognese, punto di riferimento nazionale per il trasporto di merci su pallet, porta a una platea di imprenditori, enti, associazioni e istituzioni riunita per l’occasione a Campogalliano (MO) le azioni messe in atto nell’abbattimento dell’impatto ambientale.

Da sinistra: Giancarlo Morselli, Edoardo Morselli, Federico Morselli e Gian Lauro Morselli

L’azienda ha celebrato la ricorrenza con una serie di iniziative che hanno coinvolto i partner italiani e internazionali e sono culminate nell’evento di gala con 350 ospiti. Il ceo Morselli: "Lavoriamo con passione e impegno e perseguendo la ricerca della qualità, dell’innovazione e della sostenibilità, sempre verso nuove sfide".

Generosi e solidali come in quel maledetto 2012, l’annus horribilis del terremoto. Ieri come oggi, Cigaimpianti è in prima linea per dare conforto e soccorso a chi è in difficoltà. Claudio Sabatini, il vulcanico ed eclettico amministratore dell’azienda di Finale Emilia, si è messo a disposizione della comunità romagnola colpita dall’alluvione.

Il taglio del nastro della nuova sede di Refuel Solutions: da sinistra Adriano Cordisco, Rexhina Saraci, il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, Federico De Pietri, Marco Di Mola

La realtà innovativa della Motor Valley emiliana, prima nel mercato europeo ad aver realizzato un prodotto per la conversione dei motori diesel in biocarburante, ha inaugurato il 14 giugno il nuovo headquarter modenese. Alla cerimonia presenti rappresentanti delle istituzioni e dell’Università di Modena e Reggio Emilia, esponenti della finanza italiana e investitori della startup da tutta Italia

La consegna del mezzo è avvenuta lo scorso 13 giugno in occasione della cerimonia organizzata dall’azienda per festeggiare il mezzo secolo d’attività.

ARGOMENTI
Gianluigi Serafini

Il partner dell’associazione professionale di avvocati e dottori commercialisti LS Lexjus Sinacta è stato inserito da Forbes fra i primi 100 consulenti italiani nel settore imprese, riconoscimento già ricevuto nel 2019 e nel 2020.

Alla 12^ edizione dei Panda d’Oro la Camera di Commercio italiana in Cina premia le strategie e i risultati ottenuti dopo il Covid da 15 aziende tricolori attive nel Paese asiatico.

Adaci offrirà un concreto supporto alle imprese nella individuazione di soluzioni per forniture di  prodotti e servizi urgenti collegati alle emergenze, con lo scopo di fornire un aiuto alla ripresa delle attività economiche nei territori colpiti

Parte la seconda fase di raccolta fondi con il coinvolgimento dei clienti in 57 locali italiani, per supportare la Ricerca sul microbiota e scoprire la relazione tra salute e benessere intestinale

Cosimo Fiorini, head of Data Science di Ammagamma

La scienza dei dati a servizio del Pharma: AstraZeneca avvia una collaborazione con Ammagamma per migliorare la strategia omnicanale che guida la relazione con il medico.

Irene Castelli, CEO di Bancolini Symbol e rappresentante della terza generazione di una famiglia di imprenditori all'evento per i 40 anni dell'azienda

Ma in realtà la storia dell’azienda di Castenaso tocca tre generazioni di imprenditori, un’avventura di quasi un secolo e un futuro da costruire, a cominciare dal nuovo logo aziendale

Open Hub Farete è un'area di incontri b2b Startup, Imprese, Investitori, 6 e 7 settembre 2023 Bologna

All’interno di FARETE – l’appuntamento di Confindustria Emilia, arrivato alla sua decima edizione, che vuole fare rete con tutte le realtà del territorio – abbiamo realizzato un’area dedicata agli incontri b2b tra startupper, imprese e innovation manager: Open Hub Farete. 

Un libro sull’intelligenza artificiale che rifugge dagli stereotipi. Fatto da chi le mani in pasta le mette per lavoro (e passione) da 10 anni. Prima con la sua start up, Energy Way, e oggi con la sua azienda allo stadio maturo, Ammagamma. “L’intelligenza artificiale non esiste” è il libro con cui Fabio Ferrari prova a mettere ordine sulla tavolozza dei colori dell’Ia, dicendo la sua, prendendo posizione e per questo mettendosi orgogliosamente controcorrente. L’intervista che leggerete è a lui. E per amore del paradosso, anche se in piccolissima parte, a ChatGpt.

Inaugurato il primo locale del brand inglese all’Aeroporto di Milano Malpensa

Filippo Furini, CEO

Modena, la startup si chiama come il padre di Sherlock Holmes. "La velocità aiuta le aziende"

L'assemblea dei soci CPL CONCORDIA

Un valore della produzione consolidato di 366 milioni di euro nel 2022, in aumento rispetto ai 315 milioni dell’anno precedente, con un EBITDA di 29,3 pari all’8% (rispetto ai 25,4 mln del 2021), un utile più che raddoppiato (che passa dai 3,6 milioni del 2021 ai 7,5) e un rapporto Debt/Ebitda di 1,1; sono i risultati del Gruppo CPL CONCORDIA.

C'è anche Toyota all'evento di Assogastecnici in programma il 12 giugno all'Autodromo di Vairano. Nel pomeriggio ci sarà l'esposizione di un carello elevatore di ultima generazione per la movimentazione delle merci ad emissione zero e ad elevata autonomia grazie alla tecnologia a idrogeno e celle a combustibile (fuel cells).

Andrea Bozzoli, CEO di HPE Group

Le due aziende stanno istituendo un joint lab di ricerca e sviluppo a Modena, polo globale dell’industria motoristica italiana, dove gli ingegneri delle due società potranno sviluppare le conoscenze più recenti a livello scientifico, ingegneristico, industriale e di mercato.

Il Gruppo presente sul territorio italiano con tre stabilimenti produttivi, di cui due in Emilia-Romagna, una sales & marketing company con sede a Bologna, si è mobilitato per garantire la sicurezza dei dipendenti e delle loro famiglie e comprendere le esigenze delle strutture più colpite per sostenerle al meglio, intervenendo con alcune azioni concrete