Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Il car designer californiano Michael Robinson durante alcune fasi della realizzazione della super matita “da 300 km all’ora”

L’azienda del sassolese Gian Luca Falleti ha ideato per la prima volta un sistema per il recupero e il riciclo completo dei freni in carbonio della Formula 1 e della Moto GP.

200 colloqui di orientamento con le imprese e le Università del territorio per la seconda edizione del Future in Action

È stata un successo la seconda edizione del Future in Action 2023 che ha visto coinvolti i maturandi di Bologna e Modena in colloqui di orientamento con le imprese. 200 incontri conoscitivi, tantissimi curricula e altrettanti sorrisi nella giornata, targata Confindustria Emilia, per cercare i nostri futuri imprenditori! 

Guido Greco, amministratore delegato di FERVI Group

Mercoledì 7 giugno, dalle ore 9 alle 18, il prestigioso Palazzo Parigi Hotel di Milano ospita l’evento riservato agli investitori istituzionali e professionali: un’occasione di networking di alto profilo. Guido Greco, recentemente nominato amministratore delegato del Gruppo, e Daniele Paolini, CFO di FERVI Group, illustreranno agli investitori istituzionali italiani e internazionali il modello di business della società, i risultati finanziari e le strategie di crescita

Alberto Tivoli, CEO

La missione di Life, leader nel settore: “Strategie vincenti per le nostre aziende”

Parte da Firenze il

La versatilità dell’Aceto Balsamico di Modena incontra la tradizione locale. La prima tappa all'Osteria “da Burde” di Firenze, seguiranno Roma e Milano.

Lo scorso 30 maggio l'Assemblea privata di Confindustria ha provveduto al rinnovo del Consiglio generale per il biennio 2023-2025

Si è tenuto lo scorso 29 maggio l’evento conclusivo del progetto “APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica” promosso e finanziato dall’azienda GRAF Industries di Nonantola (MO), in collaborazione con la Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri, al fine di potenziare le conoscenze tecnico-scientifiche dei ragazzi delle classi terze. 

Il nuovo Booster elettrico Yamaha, che verrà assemblato presso gli stabilimenti di Motori Minarelli

È stata inaugurata nella sede di Calderara di Reno, con una cerimonia alla presenza del presidente di Yamaha Motor Europe Eric de Seynes, la messa in produzione del nuovo veicolo elettrico Yamaha che verrà assemblato presso gli stabilimenti di Motori Minarelli

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominati i nuovi Cavalieri del Lavoro, tra cui vi sono 5 personalità dell'Emilia-Romagna

Tra le 25 nuove nomine, conferite il 31 maggio con firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vi sono cinque imprenditori emiliano-romagnoli.

Teodoro Ceglia, amministratore delegato

Fatturato più che raddoppiato nel 2022 (29,3 milioni di euro), record di nuove assunzioni (+31), ordinativi in crescita. Da Bentivoglio alla conquista dei mercati internazionali.

Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un ’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.

Questa mattina a Bologna la conferenza stampa di presentazione del festival sulle storie di vita al cinema, che si svolgerà nel capoluogo emiliano dal 9 al 19 giugno prossimi. La Banca conferma la vicinanza al cinema italiano con il sostegno al Best Film BPER Award - Biografilm Italia 2023 e alla Playlist Cinema e Letteratura | BPER Banca.

La certificazione della Parità di Genere è uno strumento molto importante per ridurre il divario tra uomini e donne sul posto di lavoro: vediamo insieme perché

Perché per un'azienda è importante ottenere la certificazione della parità di genere? Quali sono i benefici? Quali le premialità? E cosa la rende conforme? Confindustria Emilia risponde a tutte le domande!

Francesco Malaguti, presidente di Camst group

Sono 35 in totale i giovani meritevoli premiati in tutta Italia dall’azienda del settore della ristorazione e dei facility services nata nel 1945 a Bologna. I 35 neolaureati riceveranno i premi in occasione delle varie assemblee territoriali di Camst che si svolgeranno nel mese di giugno

Valentina Bianchini, General Manager, e Mario Neri, CEO

L’Encaplast di Mirandola è cresciuta insieme al distretto modenese. “Ora esportiamo in 35 Paesi”.

Continua il percorso dedicato alla sostenibilità nella moda promosso da Carpi Fashion System: a tal proposito, mercoledì 31 maggio alle ore 9 si terrà il secondo incontro del ciclo ‘Moda sostenibile a colazione’, realizzato insieme a Fondazione Democenter-SIPE.

Gli studenti dell'IIS Aleotti - Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara, 1° classificato

Seguono sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente l’IPSSEOA Vergani di Ferrara con “Le parole che non vi ho detto” e il Liceo Scientifico Alessandro Tassoni di Modena con “Come una guida durante il cammino: nei 75 anni della Costituzione italiana”.

In foto, da sinistra: Raffaele Mazzanti, Presidente di AssCooper (socio di PiùSicurezza) e Presidente LegaCoop Imola; Lara Mantellini, Presidente di Apice (socio di PiùSicurezza); Stefano Manara, Consigliere di PiùSicurezza per Apice; Michele Casciani, Presidente di IGEAM (socio di PiùSicurezza); Angelo Collini , Consigliere di PiùSicurezza per IGEAM; Sandra Samoggia, Presidente di FAV (socio di PiùSicurezza); Paolo Parlangeli, Consigliere di PiùSicurezza per FAV (e Direttore Generale di FAV); Mauro Ferri, Consigliere di PiùSicurezza per AssCooper (e Dirigente di SACMI IMOLA sc)

PiùSicurezza, azienda con sede a Imola, in provincia di Bologna, specializzata nell’erogazione di corsi di formazione e addestramento dedicati alla sicurezza del lavoro, apre il 2023 con un allargamento della compagine sociale grazie all’ingresso di Apice, società imolese da vent’anni attiva nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro.

Apprendere per competere: avviso Fondirigenti per formazione dirigenti 2023

Fino al 21 giugno 2023 è possibile presentare i piani formativi condivisi su Innovazione, Sostenibilità, Resilienza. L'avviso nazionale da 8 milioni di euro è aperto a tutti gli aderenti e i neo-aderenti a Fondirigenti. 

Fabio Tarozzi, presidente e amministratore delegato SITI-B&T Group Spa, è nella squadra del presidente di Federmeccanica Federico Visentin per il prossimo biennio, con delega ai Rapporti con i Territori

Il Consiglio Generale di Federmeccanica ha designato la nuova Squadra di Presidenza per il biennio 2023-2025 che verrà sottoposta, per l’elezione, all’Assemblea Generale privata del 27 giugno. Tra i vicepresidenti anche Fabio Tarozzi, presidente e amministratore delegato SITI-B&T Group Spa.