L’azienda di Anzola Emilia, alle porte di Bologna, festeggia l’importante anniversario presentando un nuovo logo e un ambizioso piano di crescita, che ruota intorno a un packaging sempre più sostenibile, innovativo e smart, grazie a tecnologie produttive all’avanguardia e alla professionalità del team tecnico produttivo guidato da un management dinamico e con lo sguardo rivolto al futuro
La startup bolognese, primo enabler europeo di cloud storage geo-distribuito, ha annunciato la prima fase di lancio di una soluzione cloud di nuova generazione che rimette il controllo dei dati nelle mani di Managed Service Provider, reseller, system integrator ed enterprise, consentendo loro di creare in pochi minuti il proprio cloud storage sovrano, iper-resiliente e 100% S3 compatibile
Il car sharing di Enilive (Eni Sustainable Mobility) sarà tra i protagonisti di Futurmotive in programma dal 16-al 18 novembre presso la fiera di Bologna
Per il rilievo e l’elaborazione utilizzate le tecnologie più avanzate. Il risultato, come esempio di best practice, presentato al Salone dell’edilizia di Bari
La fiera di Hannover rappresenta uno dei più importanti appuntamenti a livello mondiale per macchine ed attrezzature agricole
Il progetto è stato realizzato da Inalca in collaborazione con Corteva Agriscience, società interamente focalizzata sull’agricoltura; presentati a Ecomondo i risultati di tecniche di agricoltura rigenerativa, finalizzate alla riduzione dell’impatto ambientale nella coltivazione di foraggi destinati all’alimentazione dei bovini
“Lo spazio in cui avviene la cura fa parte della cura”. Il resort nei colli bolognesi ha donato alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola un progetto che pone al centro i benefici terapeutici della natura. Nasce così un’oasi di fiori, aromi ed essenze sui balconi del reparto di oncologia con l’obiettivo di portare tutta la bellezza, l’armonia e gli effetti benefici del verde ai pazienti ricoverati
L’azienda di Savigano sul Panaro, alle porte di Modena, specializzata nella produzione di ciliegie sotto spirito e altri prodotti che spaziano dall’amarena candita in sciroppo ai topping, dagli sciroppi per bevande, cocktail e granite al nocino e ai liquori dolci, ha conquistato la dodicesima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, che quest’anno ha visto la partecipazione di 30 aziende del territorio, celebrate nel corso della cerimonia che si è tenuta nell'Aula Biagi presso la sede del quotidiano
L’azienda bolognese partecipa all’esposizione per promuovere sul mercato inglese le nuove linee di gelati: Gran stecco triplo pistacchio, gran stecco cacao e nocciole e gran cookie
Florim e Ospedale di Sassuolo rinnovano la partnership al servizio del territorio per promuovere formazione, welfare e salute
Ecovillaggio Montale “si laurea” ancora una volta, in “Ingegneria gestionale” presso UNIMORE, Università di Modena e Reggio Emilia
Questa mattina, a Rimini, nell’ambito della 26^ edizione di Ecomondo, uno degli appuntamenti più importanti in Europa dedicati alla transizione ecologica e all’economia sostenibile, Tper SpA ha ricevuto la targa assegnata ad ognuna delle dieci aziende e amministrazioni premiate come migliori in Italia nel settore della Mobilità Sostenibile
Gianfranco Pizzuto, fondatore e CEO di Automobili Estrema, marchio italiano di eccellenza nell'industria automobilistica, specializzato nella progettazione e nella produzione di hypercar e supercar a basso volume, ha partecipato in qualità di speaker e moderatore di una tavola rotonda alla Settimana dell’Energia 2023
Gli Assessment sono strumenti utilizzati per misurare e valutare diverse abilità, competenze, tratti di personalità, o altri aspetti psicologici; sono progettati per misurare in modo oggettivo e standardizzato varie caratteristiche
psicologiche, consentendo così di ottenere informazioni affidabili e valide sulle persone che vengono valutate.
Il libro realizzato da Ammagamma per rendere l’AI accessibile e comprensibile a tutti è stato premiato dall’Associazione per il Disegno Industriale ed è esposto alla mostra, inaugurata lunedì 6 novembre a Milano.
Il gruppo bolognese specializzato in fissaggi critici e componenti innovativi, comunica di aver firmato l’accordo per l’acquisizione della statunitense Houston Precision Fasteners, realtà punto di riferimento globale nella produzione di fissaggi critici e speciali, stampati a caldo, con sede a Houston, in Texas
Per il terzo anno consecutivo l’azienda, leader nella produzione di pizze surgelate, viene selezionata da ItalyPost - Corriere della Sera tra le migliori imprese italiane dell’alimentare
Storico sponsor ufficiale rossoblù dal 1997 al 2001 e dal 2016 al 2021, il Gruppo Granarolo sarà così ancora una volta al fianco del Bologna nella doppia veste di Top Partner della prima squadra e Main Partner del Settore Giovanile, dove sarà presente sulle maglie da gioco di tutti i ragazzi delle categorie Settore Giovanile e Scuola Calcio
Un libro illustrato che racconta un viaggio entusiasmante alla scoperta delle bellezze e della cultura del nostro Paese. Il progetto nasce su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e si è sviluppato in collaborazione con la casa editrice Franco Cosimo Panini, con lo scopo di valorizzare e far conoscere la storia, le tradizioni e le infinite bellezze italiane nel mondo attraverso un personaggio icona della letteratura dell’infanzia: la Pimpa
La multinazionale specialista del packaging a base carta, che conta in Italia 26 siti produttivi (quattro dei quali in Emilia-Romagna) e 2.220 dipendenti, partecipa alla rassegna riminese all’interno del distretto dedicato alla filiera del settore cartaceo. L’azienda presenta al pubblico il suo ruolo di player dell’economia circolare grazie anche alle innovazioni implementate nella cartiera di Verzuolo, in provincia di Cuneo, e all’organizzazione della divisione Recycling