Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

La Città metropolitana di Bologna ha iscritto PMG Italia nell'Albo delle

La Città metropolitana di Bologna ha dato il riconoscimento alla società benefit bolognese, che dal 2012 offre sull’intero territorio nazionale servizi di mobilità dedicati alle persone più fragili. “Il 27 novembre allo Stadio Dall’Ara organizzeremo un evento contro la violenza sulle donne"

Cooperativa Bilanciai ha attivato per i dipendenti  un percorso di formazione per superare stereotipi e violenze di genere. Tappa importante per ottenere la “Certificazione di parità di genere” e favorire la diffusione a tutti i livelli della cultura del rispetto

Flagship Store di Florim a New York

Uno spazio di 560 MQ sulla 5th Avenue nel prestigioso edificio a NoMad progettato da Rafael Viñoly

Emilio Mussini, presidente di Panariagroup

Cotto d’Este e Lea Ceramiche ottengono importanti riconoscimenti agli Archiproducts Design Awards: il Sustainability Award premia le collezioni Pura e Pigmenti che si aggiudica anche l’Archiproducts Design Award

La Fondazione Musica Insieme lancia lo speciale “Abbonamento Stella”

Prende l’avvio l’offerta Abbonamento Stella, che prevede a un prezzo scontato l’ingresso a cinque straordinari appuntamenti della Stagione “I Concerti 2023-2024”. Con un ulteriore speciale codice sconto previsto per gli associati a Confindustria Emilia

I vincitori della seconda edizione della Supply Chain Challenge di Makeitalia premiati dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini

Il Campionato Nazionale promosso dall'azienda modenese di Supply tra le Università Italiane avvia la terza edizione. Numeri in crescita rispetto alla seconda, oltre 1.200 studenti magistrali partecipanti e 20 Atenei protagonisti con l'obiettivo di dare voce ai migliori talenti e creare nuove opportunità professionali attraverso un’iniziativa concreta, innovativa e meritocratica

I dirigenti del Nuovo Gruppo Buonristoro Spa

Si è conclusa un’importante operazione di aggregazione nel settore della distribuzione automatica italiana. Gli azionisti di Sellmat Srl, D.A.EM. Spa e Break Point Srl hanno deciso di unirsi per dare vita a un unico operatore, tra i più grandi del settore, a livello nazionale.

Il gruppo annuncia quattro nuove aperture nel nuovo Lifestyle Center Merlata Bloom a Milano 

ARGOMENTI
Giuseppe Modena, presidente di Yuppies Services

Per il rilievo e l’elaborazione utilizzate le tecnologie più avanzate. Il risultato, come esempio di best practice, presentato al Salone dell’edilizia di Bari

Azienda agricola La Marchesina-Inalca

Il progetto è stato realizzato da Inalca in collaborazione con Corteva Agriscience, società interamente focalizzata sull’agricoltura; presentati a Ecomondo i risultati di tecniche di agricoltura rigenerativa, finalizzate alla  riduzione dell’impatto ambientale nella coltivazione di foraggi destinati all’alimentazione dei bovini 

L’Architetto Elena Zacchiroli Mascagni, Agnese Pini, direttrice di QN - Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia, e Massimo Toschi, presidente di Toschi Vignola

L’azienda di Savigano sul Panaro, alle porte di Modena, specializzata nella produzione di ciliegie sotto spirito e altri prodotti che spaziano dall’amarena candita in sciroppo ai topping, dagli sciroppi per bevande, cocktail e granite al nocino e ai liquori dolci, ha conquistato la dodicesima edizione del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, che quest’anno ha visto la partecipazione di 30 aziende del territorio, celebrate nel corso della cerimonia che si è tenuta nell'Aula Biagi presso la sede del quotidiano

Claudio Lucchese, presidente di Florim SB, e Stefano Reggiani, direttore generale dell’Ospedale di Sassuolo, siglano il rinnovo della convenzione

Florim e Ospedale di Sassuolo rinnovano la partnership al servizio del territorio per promuovere formazione, welfare e salute 

Ecovillaggio Montale “si laurea” ancora una volta, in “Ingegneria gestionale” presso UNIMORE, Università di Modena e Reggio Emilia

Gianfranco Pizzuto, secondo a partire da sinistra, insieme agli altri speaker della Settimana dell'Energia

Gianfranco Pizzuto, fondatore e CEO di Automobili Estrema, marchio italiano di eccellenza nell'industria automobilistica, specializzato nella progettazione e nella produzione di hypercar e supercar a basso volume, ha partecipato in qualità di speaker e moderatore di una tavola rotonda alla Settimana dell’Energia 2023

Per il terzo anno consecutivo l’azienda, leader nella produzione di pizze surgelate, viene selezionata da ItalyPost - Corriere della Sera tra le migliori imprese italiane dell’alimentare

Un libro illustrato che racconta un viaggio entusiasmante alla scoperta delle bellezze e della cultura del nostro Paese. Il progetto nasce su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e si è sviluppato in collaborazione con la casa editrice Franco Cosimo Panini, con lo scopo di valorizzare e far conoscere la storia, le tradizioni e le infinite bellezze italiane nel mondo attraverso un personaggio icona della letteratura dell’infanzia: la Pimpa

La multinazionale specialista del packaging a base carta, che conta in Italia 26 siti produttivi (quattro dei quali in Emilia-Romagna) e 2.220 dipendenti, partecipa alla rassegna riminese all’interno del distretto dedicato alla filiera del settore cartaceo. L’azienda presenta al pubblico il suo ruolo di player dell’economia circolare grazie anche alle innovazioni implementate nella cartiera di Verzuolo, in provincia di Cuneo, e all’organizzazione della divisione Recycling

Claudio Stefani Giusti, CEO e titolare di Acetaia Giusti

La più antica acetaia al mondo, fondata nel 1605 a Modena, entra a far parte dei membri della prestigiosa associazione internazionale Les Hénokiens, istituita per raggruppare e sostenere le aziende familiari bi-centenarie a livello globale

Federico Saetti CEO del Gruppo Opocrin

ll premio per le eccellenze imprenditoriali del Made in Italy è promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ELITE-Gruppo Euronext e Piccola Industria di Confindustria.

Un momento della conferenza stampa di presentazione del Learning More Festival 2023

Dal 10 al 12 novembre tre giornate in presenza con oltre 70 eventi, tra cui lezioni, workshop, talk e tavole rotonde per la seconda edizione del primo festival in Italia interamente dedicato all’apprendimento, alla formazione e alla valorizzazione del capitale umano, organizzato da Future Education Modena (FEM), in collaborazione con Comune di Modena e Fondazione di Modena e numerosi partner nazionali e internazionali