Presso il Room&Breakfast LEI, a Fogliano di Maranello, nel modenese, è andata in scena una serata organizzata dall’Associazione per la RSI, in collaborazione con MondoDonna Onlus, che ha ruotato interamente attorno all’universo femminile. Donati dall’Associazione 1.000euro per aiutare le vittime di violenza
Florim annuncia l'adozione della modalità di smart working e a partire dal mese di marzo, gli impiegati avranno la possibilità di lavorare anche da remoto.
Nell’ambulatorio oculistico seguiti 1.500 pazienti. Screening periodici e trattamenti integrati con iniezioni intravitreali, laser e chirurgia. Tra qualche mese in rete anche Vignola e Pavullo
La storica coccinella “mette le ali” per volare verso il futuro energetico e presenta il nuovo logo e il sito internet della società nata nel lontano 1899, che ha la sede principale a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena
Swisslog risponde prontamente alla crescita esponenziale del settore e-commerce e alla forte richiesta di automazione proponendo, in maniera interamente nuova e dinamica, uno dei pilastri fondamentali del proprio business, la nuova divisione Sud Europa completamente dedicata alla tecnologia AutoStore, diretta da Matteo Brusasca.
In Ecovillaggio di Montale la pioggia viene captata e riutilizzata, evitando anche un solo millimetro di spreco. L’ecoquartiere a sud di Modena si adatta e previene i rischi legati ai cambiamenti climatici grazie ad un’infrastruttura verde blu.
Fino al 7 aprile, presso l’Ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani è possibile prenotare una prima visita rivolgendosi a un team multidisciplinare di esperti inserito nella rete nazionale dei Centri dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso.
Dal 1977 l’azienda di Denni Ferioli e Davide Govoni garantisce cancelli, inferriate e recinzioni in ferro, oltre a occuparsi di impianti di allarme e sistemi di automazione. “L’esperienza maturata nel tempo ci permette sia di proporre idee e soluzioni sempre nuovi”.
Nello studio di consulenza modenese a progettare sono in prevalenza ingegnere e architette
In linea con il tema del congresso, la più antica casa produttrice di Aceto Balsamico di Modena al mondo presenta una selezione di piatti realizzati dagli chef Vladimiro Poma (Milano), Paolo Gori (Firenze) e Francesca Ciucci (Roma). Tutte le proposte entreranno poi nei menu dei rispettivi ristoranti per il mese successivo alla manifestazione
C’è anche tanta Nanoprom nell’impresa che sta portando a termine Andrea Mura, il velista sardo di 59 anni, che lo scorso novembre è salpato in solitaria da La Coruña, in Spagna, e sta per farvi rientro dopo una navigazione oceanica di 120 giorni, che lo ha portato a fare il giro del mondo doppiando i tre grandi capi: Buona Speranza, Leewin e Horn. L’azienda, leader nella produzione di vernici leggere per diversi comparti è presente su “Vento di Sardegna”, l’imbarcazione di Andrea Mura, con uno dei suoi brevetti più conosciuti e apprezzati dagli esperti di tutto il mondo.
I prossimi appuntamenti della mostra fotografica ideata dalla Fondazione Museo Fratelli Cozzi Alfa Romeo e sponsorizzata, tra gli altri, da NiEW. Valorizzare, celebrare e difendere il valore delle donne è un impegno che a marzo diventa ancora più intenso.
L’Ospedale di Sassuolo è tra i 131 ospedali migliori d’Italia secondo la classifica stilata dal settimanale statunitense ‘Newsweek’ che, ogni anno, presenta una lista aggiornata delle migliori realtà ospedaliere di tutto il mondo.
Il ricavato al “Talento Riscoperto”, per dare una opportunità di riscatto alle persone che perdono il lavoro dopo aver compiuto i 50 anni. Fondazione Futuro, ente benefit di Agenzia Generali Via Emilia Est, è nata da un’intuizione del presidente Pierluigi Bancale e di sua moglie Fernanda Conte, che hanno voluto offrire aiuto concreto alle persone a rischio di emarginazione sociale
Per il secondo anno consecutivo. Panariagroup sta portando avanti un virtuoso progetto di formazione sulla sostenibilità condiviso con MAPEI Academy. Al convegno bolognese “La pavimentazione a CO2 100% compensata”, le due aziende hanno presentato le ultime soluzioni per la transizione ecologica nel Real Estate. Durante l’evento, patrocinato dal Comune di Bologna, l’approfondimento “Missione Clima” dell’assessora Anna Lisa Boni, ha illustrato gli interventi avviati dall’Ente
Acetaia Giusti prosegue il suo percorso all’insegna delle contaminazioni nel settore della mixology, presentando una nuova partnership con NIO Cocktails, brand che nasce con l’obiettivo di rivoluzionare la cultura dei cocktail e, in particolare, le abitudini di consumo del grande pubblico grazie ai suoi premium drink “pronti da bere”.
Promuovere la trasformazione degli impianti di produzione, in particolare delle PMI, verso l’industria 5.0 rafforzando la loro resilienza in caso di cambiamenti imprevisti. È questo l’obiettivo del progetto europeo ONE4ALL, sviluppato dal centro di ricerca modenese CRIT, specializzato nell’analisi di informazioni tecnico-scientifiche e in attività di sviluppo di progetti di ricerca, assieme a dieci partner da otto Paesi europei
Fondata nel 1998 a Serramazzoni (Modena) come azienda artigianale di carpenteria, Eurolam si dedicava alla lavorazione della lamiera, per approdare poi al settore del fotovoltaico. Nel 2023, il fatturato globale è stato di 25,12 milioni di euro (+46% rispetto al 2022; la quota dell’export è del 40%, e il principale mercate estero è dato dal Sud America.
All’inaugurazione il Presidente Fieg Rifeser Monti, Fabio Braglia e il sindaco Menani. Il DG Reggiani: “Un ‘ritorno’ importante per l’umanizzazione degli ambienti sanitari”
Confindustria Bergamo, Emilia Area Centro e Varese hanno organizzato “Open Mind”, un ciclo di viaggi e incontri alla scoperta di ecosistemi innovativi e la visita di luoghi più all’avanguardia. La presentazione di questo programma si tiene giovedì 7 marzo a Bergamo, in presenza e in modalità webinar