Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Da sinistra: Mirco Armandi, Dirigente Sistemi Informativi e Sviluppo Tecnologico; Fabio Teti, Direttore Amministrazione, Finanza e Commerciale; Paolo Paolillo, Direttore della società; e Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper

Dall’8 marzo anche in tutto il servizio extraurbano di Tper sarà possibile utilizzare il pagamento diretto con carta bancaria. Sarà sufficiente avvicinare la carta, anche in versione “virtualizzata” su smartphone o smartwatch, e selezionare il numero di zone del proprio viaggio.

5 marzo e 9 aprile 2024 per i Sustainability Talks, dedicati alle 3 dimensioni fondamentali della sostenibilità: Environmental, Social, Governance - ESG

Confindustria Emilia, promotrice dell'innovazione e del progresso nel panorama industriale, è entusiasta di annunciare due imperdibili eventi nel suo calendario di iniziative per la sostenibilità aziendale. Il prossimo 5 marzo 2024, si terrà il "Sustainability Talks #8”, il percorso verso la decarbonizzazione d’impresa, seguito il 9 aprile 2024, dal Sustainability Talks #9.

Marco Baracchi, direttore generale di CRIT

Promuovere la trasformazione degli impianti di produzione, in particolare delle PMI, verso l’industria 5.0 rafforzando la loro resilienza in caso di cambiamenti imprevisti. È questo l’obiettivo del progetto europeo ONE4ALL, sviluppato dal centro di ricerca modenese CRIT, specializzato nell’analisi di informazioni tecnico-scientifiche e in attività di sviluppo di progetti di ricerca, assieme a dieci partner da otto Paesi europei

La presentazione di Open Mind sarà tenuta il 7 marzo presso Confindustria Bergamo

Confindustria Bergamo, Emilia Area Centro e Varese hanno organizzato “Open Mind”, un ciclo di viaggi e incontri alla scoperta di ecosistemi innovativi e la visita di luoghi più all’avanguardia. La presentazione di questo programma si tiene giovedì 7 marzo a Bergamo, in presenza e in modalità webinar

Lo stand del Gruppo Fabbri alla fiera Fruit Logistic, a Berlino

Gruppo Fabbri annuncia con orgoglio il clamoroso successo della sua partecipazione a Fruit Logistica, contrassegnata da risultati significativi sia in termini di nuovi progetti che di vendite di prodotti.

Da sinistra: Andrea Bottazzi, Dirigente Manutenzione Tper SpA; Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper SpA; Vasiliki Kouvela, Responsabile Bus Pubblico di MAN Truck & Bus Italia SpA; Paolo Crescimbeni, Consigliere Delegato al Piano mobilità sostenibile e infrastrutture viarie della Città Metropolitana di Bologna; e Valentina Orioli, Assessora alla Nuova Mobilità del Comune di Bologna

Prosegue senza sosta il continuo piano di rinnovo della flotta Tper che segna oggi un’importante tappa di un percorso sempre più lanciato in direzione della riduzione di consumi e impatto ambientale e del miglioramento del confort per i passeggeri.

Il più grande marketplace contro lo spreco alimentare ha scelto la multinazionale del packaging a base carta, che conta in Italia 26 siti produttivi (quattro dei quali in Emilia-Romagna) e 2.220 dipendenti, per le confezioni delle nuove Box Dispensa. Una partnership che condivide una visione comune: puntare sull’economia circolare per migliorare l’ambiente in cui viviamo e creare un futuro più green

Il 21 e 22 febbraio gli specialisti del soccorso in alta quota si riuniranno per una discussione sullo stato dell’arte della gestione ottimale dei pazienti in ipotermia e travolti da valanga e per una simulazione sul campo. Eurosets, azienda del distretto biomedicale di Medolla, mette a disposizione Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita, per una simulazione su paziente in arresto cardiaco 

Le soluzioni tecnologiche di Elior Ristorazione, come Food360 e Urban360, garantiscono un accesso sicuro ai pasti

L’azienda bolognese risponde con la tecnologia e la competenza alla rivoluzione che sta avvenendo nella ristorazione aziendale e collettiva

Federica Chiarello nuova Chief Operating Officer USA

Vicentina, laureata in giurisprudenza con una formazione in diritto internazionale, Chiarello è la nuova COO di Bonfiglioli Consulting USA Inc., la filiale statunitense della società italiana di consulenza aziendale specializzata da oltre 50 anni nelle operations, pioniera del metodo lean in Italia. Alla guida della sede di New York, Federica Chiarello sarà responsabile di tutte le operazioni del Gruppo Bonfiglioli in Nord America

HVOlution è l’Hydrotreated Vegetable Oil (HVO) di Enilive, la società di Eni dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità. HVOlution è un biocarburante diesel prodotto prevalentemente da materie prime di scarto, come oli esausti da cucina e grassi animali, e da residui dell'industria agroalimentare.

La sede di Marposs a Bentivoglio, nel bolognese

L'azienda di Bentivoglio, alle porte di Bologna, punto di riferimento nella fornitura di soluzioni all’avanguardia per il controllo qualità e la misura di precisione, arriva nello spazio. Lo fa attraverso il micrometro laser di alta precisione per la misura di diametro che è stato integrato con successo in una linea automatica per la produzione di fibra ottica in funzione sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

L'associazione per la RSI di Modena sarà in visita ai luoghi di Olivetti il 27 marzo

L'appuntamento è per mercoledì 27 marzo. È possibile prenotarsi entro il 15 marzo. L’Associazione, che a oggi conta circa 40 aziende accomunate dai valori della sostenibilità, ha scelto di approfondire il messaggio che viene da Ivrea, un luogo dove il passato contiene una grande lezione per il futuro

L’azienda, nata nel 2010 su iniziativa dell'imprenditore sassolese Gian Luca Falleti, che detiene il brevetto della vetrificazione a freddo e che produce tecnologie per diversi settori, ha ospitato una delegazione giapponese dell’Ibaraki Space Support Centre del centro spaziale di Tsukuba con cui ha definito un progetto per sostituire l’alluminio con il magnesio

Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper

Tper e COTER, Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna, con la preziosa collaborazione della Regione Emilia-Romagna, Assessorato al Turismo, hanno stipulato una convenzione che consente a tutti coloro che vogliono beneficiare dei vantaggi legati alle terme di recarsi presso gli istituti termali direttamente con il trasporto pubblico locale.

Da sinistra: Daniele Pavirani, dipendente con la più lunga anzianità di servizio (39 anni) in Interpump Hydraulics; Enrico Lo Greco, presidente e CEO di Interpump Hydraulics; Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna; Emanuele Bassi, Sindaco di Sala Bolognese; Paolo Cleopatra, vicepresidente e CEO Interpump Hydraulics; il maresciallo Ermanno De Biase

Un’area di 62.000 metri quadrati per un investimento totale di circa 30 milioni di euro: il nuovo headquarters sorgerà a Sala Bolognese, alle porte di Bologna, all’insegna della crescita, dell’innovazione e della sostenibilità

I co-founder di Axyon AI Giacomo Barigazzi, Daniele Grassi e Jacopo Credi

La società fintech modenese, pioniera nel settore dell’intelligenza artificiale (IA), ha chiuso il suo ultimo fundraising guidato dalla società di venture capital statunitense Montage Ventures e che ha visto partecipare anche TechShop SGR, oltre ad altri angel investors. L’iniezione di capitale di 3,9 milioni di euro consoliderà l’espansione commerciale e le iniziative di sviluppo tecnologico di Axyon AI, favorendo lo sviluppo di ulteriori innovazioni

I servizi  Desk Sostenibilità di Confindustria Emilia per la transizione verso dei modelli di economia circolare

Che cosa si intende per Sostenibilità? Come posso iniziare un percorso di sostenibilità per la mia impresa? Cos’è un Bilancio di Sostenibilità, lo dovrei fare anche io? L’economia circolare è un tema che riguarda anche me o solo chi fa prodotti come imballaggi o prodotti alimentari? 

Gabriele Bonfiglioli, CEO di Marzocchi Pompe

Il Consiglio di Amministrazione di Marzocchi Pompe (EGM:MARP), azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Paolo Marzocchi ha esaminato alcuni dati consolidati preliminari per l’esercizio 2023.

Francesco Caio e Antonella Grassigli, CEO di Doorway, durante l’evento che si è tenuto martedì 23 gennaio, al MME42 di Milano, per celebrare l’operazione

Doorway Società Benefit, fintech innovativa con sede legale a Bologna che opera nel Venture Capital per supportare tech entrepreneur, annuncia l’ingresso di Fondo Rilancio Startup di CDP Venture Capital SGR, Francesco Caio e altri investitori protagonisti della finanza nella propria compagine sociale