Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

La presentazione di Master IoT: da sinistra, Manuel Dotti, Responsabile Tecnico Picotronik; Alex Bellei, co-founder Applika; Luca Dotti, fondatore e presidente Picotronik; Ayoub Sebbare, co-founder Applika

L'azienda di Mirandola, specializzata nella progettazione e produzione di sensori e apparecchiature elettroniche avanzate, propone il nuovo dispositivo per le sfide industriali, la soluzione a portata di tutti per connettere “oggetti”.

Le imprese sempre più chiedono aiuto per capire qual è il modo più conveniente per abbassare i costi energetici. Spese che variano ampiamente a seconda del mix energetico utilizzato, delle politiche energetiche nazionali, dei prezzi del mercato dell'energia e della situazione geopolitica globale, che può influenzare i prezzi del gas e del petrolio

Foto di gruppo, Dealer Meeting 2024 di Manitou Italia

Il 3 e 4 aprile scorsi si è tenuto il Dealer Meeting 2024 di Manitou Italia, appuntamento annuale dedicato alla propria rete di concessionari. L’edizione di quest’anno ha avuto luogo nel cuore dell’Emilia, tra Bologna e Castelfranco Emilia, nel modenese, dove si trova l’headquarter di Manitou Italia

Continua la crescita di Samp di Bentivoglio, azienda bolognese leader mondiale nel settore delle macchine per produrre fili e cavi, dall’ottobre 2021 di proprietà del Gruppo svizzero Hvd Partners

Claudia Rubino, ricercatrice in Ingegneria dei Materiali

Le donne rappresentano un terzo dell’organico del Centro di Ricerca: su 60 collaboratori, 20 sono ricercatrici. Il Sentiero International Campus, fondato nel 2017 dall’azienda metalmeccanica Ecor International, investe sulla ricerca, sull’innovazione e sulle competenze specialistiche dei suoi collaboratori e delle sue collaboratrici.

Tgw Logistics ha sviluppato un sistema innovativo per evadere gli ordini nei centri distributivi. LivePick è costituito da un magazzino automatico dove il prelievo e lo stoccaggio delle cassette avviene tramite dei robot mobili che possono muoversi all’interno del magazzino e, allo stesso tempo, portare le cassette a delle stazioni di picking 1 ad 1 che sono contraddistinte da alta ergonomia ed elevate performance da dove altri robot gestiscono la sequenza e la movimentazione dei cartoni o cassette ordine

3F Filippi presenta le ultime innovazioni svelate durante Light + Building 2024. Tra queste, emergono tre nuove proposte progettate per rivoluzionare il panorama dell'illuminazione e migliorare l'esperienza degli utenti

Entro il 22 aprile le startup e scaleup possono aderire al progetto dedicato all’incontro con imprese e investitori

Nell’ambiente di innovazione e crescita promosso da Reinova, nasce Reitech: la nuova business unit dedicata al mondo digitale. Le skills portate da Reitech soddisferanno le necessità dei nuovi mercati, dal campo del software development a quello della cybersecurity, senza tralasciare l’intelligenza artificiale e il machine learning

Emilio Mussini, presidente di Panariagroup

Il gruppo multinazionale di Fiorano Modenese, punto di riferimento mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica per pavimenti e rivestimenti del segmento premium del mercato, si è aggiudicato il premio nella categoria Infrastructure & Construction per la migliore performance nel settore nell’ambito della quarta edizione dei Sustainability Awards, il riconoscimento di LC Publishing che individua i migliori progetti di sostenibilità 

Corso sostenibilità, innovazione ed europrogettazione Confindustria Emilia

Lo scorso ottobre 2023, Confindustria Emilia ha dato il via alla sua prima Training Academy: un’iniziativa che coniuga formazione, testimonianze, lavoro e attività con le imprese, con l’obiettivo di preparare profili professionali in grado di supportare in modo concreto le imprese su tre tematiche di grande attualità e prospettiva: sostenibilità, innovazione e europrogettazione. 

Racing Unleashed e Pagani Automobili sono orgogliosi di presentare il simulatore Huayra R, un progresso rivoluzionario nella tecnologia della guida virtuale e nel design che ridefinisce i confini degli sport motoristici. Questa collaborazione segna l'inizio di una nuova era nell'innovazione automobilistica, in cui i mondi della guida virtuale e reale convergono senza soluzione di continuità

Impianto di ricarica dei bus elettrici nel deposito Tper di Via Ferrarese, a Bologna

Una tappa fondamentale nella corsa di Bologna verso un servizio a zero emissioni entro il 2030: con una potenza di 2.000 kW e la possibilità di ricaricare in contemporanea 28 e-bus è un impianto all’avanguardia per la mobilità pubblica.

Da sinistra: Caterina Rampini, Amministratore Delegato e Vicepresidente di Rampini; Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper; Matteo Lepore, Sindaco di Bologna e della Città Metropolitana; Andrea Bottazzi, Dirigente Manutenzione Tper.

In qualità di partner del Comune di Bologna, Tper sta attuando una strategia ambientale tesa ad offrire servizi a emissioni zero su tutta la rete di trasporto pubblico nell'area urbana, che prevede l'introduzione di autobus elettrici a batteria, come i bus del modello Eltron, prodotti dall’azienda umbra Rampini.

Corso ChatGPT gratuito per le aziende associate a Confindustria Emilia

Unisciti a noi e ai nostri esperti del settore mentre esploriamo le infinite possibilità offerte dalla tecnologia e impariamo come integrare al meglio strumenti come ChatGPT nella strategia aziendale. Dai un'occhiata al nuovo corso su come utilizzare ChatGPT, disponibile sulla piattaforma e-learning di Confindustria Emilia, Study in Action.


 Roberto Rosi, CEO di ASTRA Research

La business partnership tra ASTRA Research e Dassault Systèmes rappresenta un importante passo avanti nel panorama italiano, unendo le forze per offrire ai clienti soluzioni innovative e integrate. L'obiettivo è quello di fornire servizi e prodotti che supportino le decisioni aziendali basate su dati accurati e tempestivi.

Il taglio del nastro del nuovo stabilimento Pizzoli a San Pietro in Casale, nel bolognese

Un investimento complessivo di oltre 100 milioni di euro per il nuovo impianto a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, il più grande del Sud Europa che a regime triplicherà la capacità produttiva aziendale di patate surgelate e consentirà di portare i volumi di materia prima conferita dalle aziende agricole al gruppo Pizzoli a 350.000 tonnellate annue di patate

Gruppo B&T diventa partner strategico di Revigrés per i suoi progetti di crescita e sostenibilità.

Presentata, in occasione dell’Expocomfort  2024 la relazione che ha evidenziato come la tecnologia UV-C, di cui le unità SanificaAria Beghelli sono dotate, ha impatti rilevanti nella salubrità̀ dell’aria che respiriamo

Matteo Brusasca, head of sales South Europe - Swisslog AutoStore business unit

Swisslog risponde prontamente alla crescita esponenziale del settore e-commerce e alla forte richiesta di automazione proponendo, in maniera interamente nuova e dinamica, uno dei pilastri fondamentali del proprio business, la nuova divisione Sud Europa completamente dedicata alla tecnologia AutoStore, diretta da Matteo Brusasca.