Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Da sinistra a destra: Lorenzo Posani, Co-Fondatore; Stefano Onofri, Co-Fondatore e Co-CEO Cubbit; Alessandro Cillario, Co-Fondatore e Co-CEO Cubbit; e Marco Moschettini, Co-Fondatore e CTO Cubbit

Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, annuncia la chiusura di un nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di dollari. La nuova raccolta di capitali consentirà all'azienda di spingere la diffusione della propria tecnologia presso i service provider e le imprese europee, permettendo loro di riprendere la piena sovranità e il controllo dei propri dati, delle infrastrutture IT e dei relativi costi.

Alessandro Fabbri, Managing Director Sales & Marketing di ABK Group

L’innovazione, giunta alla seconda generazione e implementata dall’azienda produttrice di lastre in gres porcellanato, conquista il mercato americano.

Con PWR, Coesia amplierà il suo portafoglio prodotti per fornire una linea completa di soluzioni di packaging automatizzate basate su sistemi di visione e robotica,

Al via la fase di test per l’utilizzo del blend di idrogeno verde e gas naturale presso H2 Factory per verificare che le caratteristiche tecniche e la qualità delle lastre prodotte rimangano invariate. Alla fase di test seguirà la progettazione e l’installazione da parte di Edison Next del sistema definitivo. Primo risultato concreto per la decarbonizzazione dell’industria ceramica tramite idrogeno verde, un contributo determinante per il raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica del Paese

Matteo Montecchi, R&D manager di Makeitalia e responsabile del Campionato

il Campionato Nazionale di Supply tra le Università Italiane promosso dalla realtà modenese ha terminato la fase di qualificazioni ed è pronto a giocare la sfida finale della sua terza edizione

Il 2023 è stato l’anno dei record in termini di fatturato, utile e numero dei dipendenti. Il 2024 sarà quello della conferma nelle prospettive di consolidamento e crescita. E il prossimo, il 2025, l’anno dell’anniversario da immortalare: 25 anni di attività. Agli albori del brokeraggio tecnologico si colloca Crit. Per scandagliare i segreti di questa piccola gemma della consulenza nata a Vignola, abbiamo incontrato, nel quartier generale di via Confine 2310, il dg Marco Baracchi.

Enrico Fini, presidente di Lavoropiù, e Giovanni Freddi, presidente di Lavoropiù Holding

L'Assemblea dei soci della società di consulenza HR bolognese ha confermato alla presidenza Enrico Fini. A capo della neocostituita holding sarà invece Giovanni Freddi. Bilancio recordo per l'azienda che nel 2023 ha superato per la prima volta i 200 milioni di euro

Un'immagine dell'incontro in cui Lte e Toyota Material Handling Manufacturing Italy hanno illustrato alla Regione Emilia-Romagna il programma di investimenti promosso in regione dalle due società

La ferrarese Lte e la bolognese Tmhmi hanno illustrato alla Regione Emilia-Romagna un programma nel settore dei carrelli elevatori e della movimentazione industriale promosso dalle due società del gruppo nipponico Toyota. L'assessore Colla: “Un contributo importante a sviluppo e crescita dell’intera filiera del settore della Motor Valley dell’Emilia-Romagna”

L' azienda modenese si è aggiudicata il prestigioso premio Eccellenza dell’Anno - Innovazione & Leadership Electric Mobility ai Le Fonti Awards 2024.

Gruppo Sirio, azienda modenese attiva nel campo della vigilanza armata e dei sistemi di sicurezza e videosorveglianza, per il terzo anno consecutivo si fregia della certificazione Unified Élite di Genetec.

Roberto Ferrari, partner di Makeitalia

Approvato il bilancio 2023 con ricavi superiori ai 18 milioni, +50% rispetto al 2022

Gianluigi Serafini, partner di LS Lexjus e responsabile della nuova sede di Grimaldi Alliance

Grimaldi Alliance, attivo a livello internazionale in oltre 60 giurisdizioni e presente ormai capillarmente in tutta Italia, ha siglato un importante accordo per l’ingresso di tutti i professionisti delle sedi di Bologna e di Rimini dello Studio Lexjus Sinacta, con un team di circa 35 avvocati di cui nove partner, senior advisor e of counsel di eccellenza, con Gianluigi Serafini, tra i fondatori di Lexjus Sinacta, che sarà responsabile della nuova sede di GA. 

Presentate le stime di EY e Oxford Economics sul PIL: per il 2024 è attesa una crescita dello 0,8% sia in Emilia-Romagna sia a livello nazionale. Nel 2025 il PIL dovrebbe irrobustirsi, con un tasso di crescita atteso dell'1,4% nella regione, e dell’1,3% in Italia.

Il primo mezzo pesante totalmente elettrico per la raccolta dei rifiuti è appena entrato in funzione nel centro storico di Bologna: è il primo nel suo genere in Italia. Per le strade più strette sarà presto in servizio un veicolo di dimensioni ridotte, anche questo completamente elettrico. La flotta green della multiutility si allarga: l’obiettivo è elettrificare il 30% dei mezzi entro il 2030.

Bper Banca, in collaborazione con la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity, inaugura per il quarto anno consecutivo il progetto “Piantiamola di inquinare!”, che mira a promuovere la mobilità sostenibile tra i dipendenti, incentivandoli a recarsi in ufficio in bicicletta, a piedi o in monopattino, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Nuove figure professionali in europrogettazione, sostenibilità e innovation management con il corso di Confindustria Emilia

Nel 2023 Confindustria Emilia ha lanciato la sua prima Academy, un’iniziativa che ha combinato formazione, testimonianze, lavoro e attività con le imprese con l’obiettivo di preparare profili professionali in grado di supportare concretamente le imprese su tre tematiche di grande attualità.

Da sinistra: Claudia Ribezzi, Head of HR; Andrea Cavanna, Managing Director; Gianmarco Pincelli, Technical Sales; e Stefania Masina, Finance di Bonfiglioli Engineering

Bonfiglioli Engineering, punto di riferimento mondiale nel settore del controllo del packaging farmaceutico, alimentare e metallico, festeggia con orgoglio il suo cinquantesimo anniversario. Fondata nel 1974, l'azienda ferrarese, dal 2013 parte del gruppo americano Tasi, ha attraversato cinque decenni di successi, crescita e innovazione, consolidando la propria posizione di riferimento nel mercato globale come player strategico nel settore del packaging secondario.

L’ing. Giacomo Grandi, CEO di JDentalCare, presenta il congresso JDSymposium2024 alla platea del Forum Monzani

Dentisti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti in questi giorni a Modena per il JDSymposium 2024, un’edizione record del congresso internazionale organizzato da JDentalCare, l'evento che negli anni è diventato un punto di riferimento a livello internazionale nel campo dell’implantologia dentale

L’innovativa soluzione progettata dalla pluripremiata azienda modenese di consulenza con solida esperienza nel settore industriale e dall’impresa manifatturiera bergamasca, si è aggiudicata il prestigioso premio di design ridefinendo un paradigma nel settore del converting e stabilendo nuovi standard di efficienza, usabilità ed eccellenza

Matteo Buffagni, nuovo Head of Customer Service Italy&Iberia di Swisslog

Dal 15 aprile, Matteo Buffagni è entrato nella sede di Maranello di Swisslog Italia con il suo nuovo ruolo. Gestirà 5 reparti e oltre 30 collaboratori tra Italia e Spagna, insieme a 6/7 nuove risorse già concordate nel nuovo programma di ingressi in organico. Con il suo ingresso, si prevede un cambio di clima e gestione per il Customer Service di Swisslog.