Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

CADICA annuncia l’acquisizione della maggioranza di Gruppo Grafico Etichetta 2000. L’operazione consentirà all'azienda carpigiana di consolidare il proprio posizionamento nel settore del lusso, sempre più esigente e attento alla sostenibilità dei propri prodotti. Etichetta 2000 opera attraverso uno stabilimento produttivo di proprietà dotato di macchinari all’avanguardia ma ha anche sviluppato e perfezionato negli anni una piattaforma proprietaria per la gestione dei dati variabili su etichetta merceologica.

L’innovazione passa dal laterizio per edifici energeticamente efficienti sempre più orientati alla sostenibilità ambientale

Voilàp Digital, parte del gruppo Voilàp Holding, ha ideato una piattaforma web che può darci la visione di come saranno dal vivo i serramenti, i rivestimenti ed i pavimenti dopo la ristrutturazione della casa. È un sito intuitivo che permette in un ambiente grafico 3D dettagliato e in pochi clic di configurare una stanza specifica della casa, lasciandosi ispirare anche dagli stili dei designer nella rubrica ‘Lasciati ispirare’.

La maison Messori accompagnerà il team Energica per il biennio 2021/2022. Tra le qualità comuni alle due società modenesi ci sono l’eccellenza dei prodotti realizzati e il forte legame con il proprio territorio d’appartenenza.

Le due società svilupperanno soluzioni innovative, con focus su Data Analytics & Simulation, Intelligenza Artificiale e Iot, High Performance Computing e Intelligent Edge 

Una lunga e consolidata esperienza professionale e una nuova attrezzatura, unica in provincia, per praticare la terapia antalgica, volta cioè a contrastare il dolore. È questa una delle novità più recenti che l’ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena propone ai modenesi e non solo.

Il progetto 01NET è nato dalla frequentazione di Massimo Foresti e Ivano Corsini, già fra loro in Rete d’imprese 01NET dal 2013 e poi dal 2017 nella Rete d’imprese AUTEBO.NET. Questo percorso imprenditoriale è quindi frutto di un processo di condivisione di know-how, competenze, conoscenze e professionalità proprie degli imprenditori coinvolti e delle loro rispettive aziende.

L'azienda farmaceutica modenese, con oltre 170 milioni di fatturato e più di 350 dipendenti, specializzata nella produzione di eparina e di altri principi attivi, è tra i finanziatori dello studio svedese sulla molecola che facilita l’insorgenza del parto. Ottimi i risultati della fase di studio 2b sulla tafoxiparina, molecola di eparina modificata. Federico Saetti, ad del Gruppo Opocrin: ʺSi apre una nuova era per l’induzione farmacologica del travaglio di parto”.

L’azienda bolognese propone un’innovativa confezione ecosostenibile paper based che consente di evitare l’impiego della plastica

Granarolo annuncia un’importante novità in fatto di packaging nel segno dell’innovazione e della sostenibilità: la conversione di tutta la gamma Yomo intero 125gx2 dal vasetto di plastica a quello di carta 100% riciclabile certificata PEFC, utilizzando materia prima da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate.

L'azienda modenese lancia un nuovo rinforzato fibra di carbonio per la produzione in stampa 3D professionale

Compie 35 anni la società Interlanguage di Modena, specializzata nei servizi linguistici per le imprese. Fondata nel 1986 da un team di traduttrici e interpreti, Interlanguage ha inizialmente concentrato l’attività sul territorio locale, fornendo alle aziende il supporto necessario per la comunicazione internazionale: traduzioni, impaginazione grafica, servizio di interpretariato per trattative, fiere e congressi.

Circa 100 addetti con un fatturato annuo di oltre 7 milioni di euro. Il business plan del prossimo triennio (Covid permettendo) ha nel mirino ulteriori acquisizioni in diverse regioni italiane. È la storia di successo di Nexxta, un laboratorio odontotecnico, ma anche una impresa che fornisce servizi per gli studi odontoiatrici, cliniche odontoiatriche universitarie e altri laboratori.

Online la nuova piattaforma digitale per l'industria ceramica e dei serramenti che consentirà l'accesso immediato a migliaia di campionari e di cataloghi digitali da consultare prima di acquistare in store

ARGOMENTI

Deep Tier, piattaforma fintech che offre supporto all'intera supply chain, dai capi filiera sino ai sub-fornitori, locali ed esteri, ha chiuso un round di co-investimento sottoscritto dalla piattaforma di innovazione B2B GELLIFY insieme al fondo Azimut Digitech Fund di Azimut Libera Impresa SGR.

La sede di Reinova sarà vicino allo stabilimento Energica e amplierà la Electric Valley, che la casa motociclistica italiana ha saputo costruire negli ultimi dieci anni

Sicurezza, chiarezza, empatia. Sono questi i cardini attraverso cui Proxima, agenzia modenese che da oltre 30 anni innova il mercato con strategie di comunicazione creative, insieme a Lato Customer Experience, ha studiato e realizzato il progetto “Filiale Sicura”, una campagna adottata presso tutte le filiali di BPER Banca conferendo un nuovo valore alla customer experience

Nella visione di un futuro sempre più sostenibile, l’azienda specializzata nella progettazione e produzione di organi di trasmissione ha ampliato la copertura fotovoltaica della propria sede di Castenaso, alle porte di Bologna. Da inizio maggio la potenza nominale dell’impianto sfiora i 500 kWp per un totale complessivo di 1.743 moduli

IUNGO ha sottoscritto una collaborazione tecnologica con Google Cloud per garantire un servizio di eccellenza ai propri clienti sviluppando così una piattaforma all'avanguardia per supportarli al meglio nella gestione della supply chain collaboration. Mercoledì 9 giugno ci sarà un webinar in cui la software house modenese racconterà i motivi di questa collaborazione.

A fine aprile, nel corso dell’assemblea generale di Eurolab, si sono tenute le elezioni del nuovo board, alla cui presidenza è stato eletto Paolo Moscatti, già presidente di Alpi Associazione (federazione di settore del sistema Confindustria) nonché presidente dell'azienda di Campogalliano Tec Eurolab. Eurolab è la federazione europea che raggruppa 26 associazioni nazionali di laboratori accreditati e rappresenta ed esprime le opinioni dei laboratori di misurazione, prova e analisi.