
L’integrazione tra la SSP Reach di Broadsign con la DSP di Pladway consentirà ai brand e ai media buyer pianificazioni su scala globale ad alto impatto e misurabili.
Expert.ai annuncia la fornitura della propria tecnologia ad EBSCO Information Services, leader mondiale in banche dati, e-journal, abbonamenti cartacei, libri elettronici e servizi per le biblioteche. Attraverso le potenzialità di expert.ai per la comprensione del linguaggio naturale, EBSCO aumenta l’arricchimento dei metadati e l’indicizzazione dei contenuti effettuata da esperti di settore per espandere ulteriormente i collegamenti tra i concetti presenti nelle ontologie e garantire un accesso ancora più semplice e rapido ai contenuti di interesse.
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di intelligenza artificiale per le aziende, e Clementoni, azienda italiana leader in Europa nel mondo del gioco educativo, annunciano l’avvio di un’importante partnership di ricerca, che vedrà i due marchi impegnati in un percorso congiunto finalizzato allo studio di nuove modalità di utilizzo dell’intelligenza artificiale per attività educative incentrate sul gioco.

Il nuovo Piano Nazionale di Transizione 4.0 ha introdotto importanti novità in termini di investimento, tempistiche e risparmio. Emerson si è inserita in questo contesto in maniera decisa ed è in grado di offrire una gamma di soluzioni e un servizio completi alle aziende che, a fronte dell’acquisto di nuovi macchinari, hanno la necessità di connetterle fra di loro e ai sistemi aziendali.

L'azienda modenese, leader nella progettazione e produzione di sistemi di elettronica dedicata, ha progettato un innovativo sistema, a tecnologia led UV-C per l’abbattimento di virus, batteri e in generale patogeni presenti nell'area con un tasso di efficacia fino al 99.9 per cento.

A seguito dell’accordo annunciato lo scorso marzo, Energica Motor Company e Total Italia hanno ufficialmente inaugurato, presso la factory modenese, l’installazione in Italia delle prime stazioni di ricarica: undici colonnine di ricarica da 22 kW posizionate all’interno dell’area parking dello stabilimento Energica, a disposizione dei dipendenti e gli ospiti della casa modenese.

Granarolo lancia un’importante novità nella categoria del latte fermentato: il Kefir Granarolo, un prodotto fino a oggi inedito nel portafoglio del Gruppo, già disponibile sul mercato dal 19 aprile.

Il master di alta formazione “E-Mobility & Electric Powertrain”, nasce dalla collaborazione tra  l’Experis Academy, il training center di ManpowerGroup sulle specializzazioni IT, Engineering e MotorSport, e Flash Battery, azienda emiliana leader nella progettazione e realizzazione di batterie al litio customizzate per macchine industriali e veicoli elettrici.
Annunciate oggi le startup selezionate per la prima edizione di "I-Tech Innovation 2021", la call lanciata da CRIF e Fondazione Golinelli in tre settori strategici; negli otto progetti che hanno passato il vaglio finale della selezione tra oltre 200 candidature pervenute dall'Italia e dall’estero ‒ rispettivamente tre nel Fintech/Insurtech, due nel FoodTech/Agritech e tre in ambito Life Sciences/Digital Health ‒ sarà investito complessivamente 1 milione di euro

Realizzato grazie alla partnership tra le due realtà modenesi, il Politecnico di Torino e le aziende Addfor, SMA (Smart Mobility Agency) e la collaborazione di Axis Communications, il laboratorio consentirà il collaudo di tecnologie e soluzioni per l’implementazione di progetti a sostegno di una mobilità urbana sostenibile, a favore di cittadini e imprese delle future Smart City

L'azienda meccanica bolognese continua a investire su un business model digitale e smart adottando una soluzione IT di ultima generazione che permette, a vantaggio di tutti i clienti, di ottimizzare la supply chain semplificando la gestione delle informazioni di carattere amministrativo e commerciale

Frost & Sullivan, società di consulenza internazionale, ha assegnato ad Eurosets, azienda del distretto biomedicale di Medolla, in provincia di Modena, un importante riconoscimento. ECMOLife, il dispositivo "salvavita" presente in 60 ospedali di 15 Paesi al mondo, impiegato per sostituire temporaneamente la funzione di cuore e polmoniè stato decretato il prodotto biomedicale più innovativo del 2021

Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale alle aziende, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, annunciano la loro collaborazione su un progetto innovativo che riguarda la manutenzione predittiva delle reti gas.

Il Rettore Francesco Ubertini ha consegnato una pergamena al CEO dell’azienda modenese per aver contribuito alla realizzazione di MEKANÉ, la prima Scuola di Alta Formazione in High Performance Engineering che l'Ateneo dedica ai dipendenti aziendali

Una tecnica di lavaggio in grado di offrire un comprovato abbattimento della carica patogena potenzialmente presente nel materiale sottoposto al processo di lavaggio a secco. È iPURA MAC 9.0, ufficialmente disponibile sul mercato da marzo 2021 e messa a punto a seguito dell’attuale crisi pandemica mondiale da iLSA, azienda bolognese specializzata nella progettazione e costruzione di macchine per il lavaggio a secco per la pulizia di prodotti tessili di abbigliamento, arredamento e accessori.

Gellify e Azimut Digitech Fund sono al loro quarto co-investimento in startup software B2B, contribuendo alla crescita tecnologica del Paese

"Fin dalla nascita l’obbiettivo principale del Premio Estense è rimasto lo stesso: promuovere il giornalismo responsabile e di qualità", ci dice Gian Luigi Zaina, imprenditore ferrarese, vicepresidente di Confindustria Emilia e presidente della Fondazione Premio Estense. Quest’anno l'Estense giunge alla sua 57esima edizione. Da pochi giorni si è chiusa la lista dei libri candidati. Il 22 maggio sapremo i titoli dei quattro finalisti e il 25 settembre quello del vincitore. La nostra chiacchierata sul presente e sul futuro del Premio. Con annessa videointervista.

"In uno scenario di grande incertezza, la digitalizzazione rappresenta un incoraggiante spiraglio di luce". A evidenziare le potenzialità dell’approccio lean digital è Michele Bonfiglioli, amministratore delegato della società di consulenza bolognese Bonfiglioli Consulting.
Stewart Davis, direttore delle Operazioni dell’azienda statunitense partner di CRP Technology, parteciperà alla nuova edizione della Conferenza AMUG (Orlando, 2-6 maggio 2021) in veste di relatore con un testo sull’utilizzo dei materiali compositi Windform e stampa 3D nel mondo delle 4 e 2 ruote. La presentazione di CRP USA si terrà il 6 maggio alle ore 15 locali.

Allo studio di Rfi (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) c'è un sistema per il completo riutilizzo dell’energia prodotta dalla frenata dei treni. Per mettere a punto il nuovo progetto, il primo in Europa con tensione controllata di queste dimensioni, Rete Ferroviaria Italiana ha scelto Forlì, dove i tecnici stanno mettendo a punto un prototipo con l’obiettivo di iniziare i test entro l’estate.