Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Mattia Bonetti fa parte della famiglia Iperwood da quasi otto anni. All'interno del suo ufficio di via Erasmo da Rotterdam, a Ferrara, si occupa di Ricerca e sviluppo. Per chi opera nel suo campo, opere e manufatti a base di legno per proteggere la terra dall'assalto dell'acqua, la partita con il virus è una partita difficile ma non impossibile. Giocare di sponda aiuta.

Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile sosterrà, insieme a Fondazione Sodalitas, di cui è socio, il progetto di ricerca “Covid-19

In attesa della nona edizione di Farete, in programma mercoledì 8 e giovedì 9 settembre 2021, è in partenza un primo ciclo di tre webinar tematici di approfondimento curato da Azimut Capital Management Sgr, sponsor principale di Farete per il 2021 e 2022. Il primo appuntamento è fissato per lunedì 25 maggio alle ore 17.30. La nostra chiacchierata con Monica Liverani, Marzio Milioli e Fabrizio Vecchia di Azimut Capital Management.

Dal factory acceptance test da remoto alla capacità di predisporre un vero e proprio servizio di avviamento a distanza (SAT, site acceptance test), mettendo a valore le opportunità delle tecnologie 4.0 e le migliori competenze in azienda e in loco, presso il cliente. Così SACMI guida la ripartenza sui mercati internazionali, affiancando i propri clienti in tutto il mondo.

SecureFlag, piattaforma di formazione per lo sviluppo di software sicuri e di nuova generazione, chiude un round di finanziamento con l’ingresso di Gellify. L’operazione sarà funzionale allo sviluppo strategico e commerciale e prevede l’ingresso nel programma di ‘gellificazione’, percorso di crescita che coinvolge tutte le aree dell’organizzazione.

Appuntamenti cancellati, consegne e ordini slittati: e adesso che si fa? Elisa Bianchi, responsabile clienti Vip di Messori Italy, ha dovuto riprogrammare il suo lavoro quasi completamente. Non si è persa d'animo e, con il lockdown, ha messo in pista la creatività. "Questo periodo ci è servito per cercare nuove idee: la sartoria on line è la scommessa che ci è più cara. La mia sensazione è che siamo diventati una squadra più forte e coesa di prima".

Anche quest’anno MASA, Modena Automotive Smart Area, partecipa attivamente al Motor Valley Fest in una giornata digitale interamente dedicata, con tavole rotonde e dimostrazioni sui temi di guida autonoma, mobilità intelligente, infrastrutture digitali e sicurezza informatica.

Saint-gobain glass e Logli massimo Saint-Gobain hanno progettato delle partizioni in vetro anti-covid 19, molto utili negli uffici e nei luoghi pubblici per favorire la protezione contro la diffusione di virus e agenti patogeni.
 

Una serie di soluzioni pensate per consentire alle imprese di applicare al meglio le norme di sicurezza previste per la fase di convivenza con il Covid-19 e risolvere le relative problematiche che renderebbero difficoltoso o addirittura impedirebbero lo svolgimento della normale attività. È la variegata offerta di Immagini e Suoni, service audio, video e luci con sede a Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna.

Alba Orbital si è rivolta a CRP Technology per la costruzione di un innovativo sistema di rilascio in orbita. Il risultato è AlbaPod 2.0, il deployer interamente costruito in stampa 3D professionale e Windform XT 2.0 per il rilascio dei picosatelliti più avanzati al mondo.

Il webinar organizzato da Alterna è stata un'occasione unica per le imprese manifatturiere che vogliono confrontarsi con esperienze di trasformazione digitale nel mondo della produzione. Un percorso di trasformazione delle operations, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e i profitti eliminando processi obsoleti a favore di una maggiore automazione.

Un imballo smart per un nuovo prodotto dietetico; un box che contiene tutto il necessario per una settimana di regime alimentare, perfettamente dosato e pesato. E’ la soluzione totalmente sostenibile realizzata per il marchio del Gruppo Riso Scotti.

Sostegno alla comunità e confezioni di carta completamente riciclabili: sono i due principali motivi di orgoglio per l’azienda di Spilamberto, specializzata nella costruzione di macchine automatiche e sistemi per il settore del packaging e della logistica. Sitma ha infatti messo
a disposizione le proprie competenze, i propri macchinari e la propria forza lavoro per confezionare un primo stock di 12mila mascherine per il Comune di Castelvetro.

L'azienda bolognese, leader nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di presidi per la deambulazione, non si è mai fermata durante l'emergenza sanitaria e ha saputo adeguare la propria produzione alle nuove esigenze del marcato.

Il webinar “La fase 2 parte dall’Rtls”, organizzato dall’Accademia Italiana dell’AIDC è stato tenuto da Giorgio Solferini, presidente di Alfacod. Il tema principale è stato rappresentato dall’utilizzo della tecnologia Ultra Wide Band per la creazione di sistemi di localizzazione in tempo reale (Real Time Locating System - RTLS).

Una lunch box particolare, che con bar e ristoranti ancora chiusi risolve il problema della pausa pranzo in sicurezza: un vaso di vetro sigillato che contiene un pasto equilibrato, di qualità, ecosostenibile. L'idea è della modenese Bibendum, società di catering che appartiene a uno dei settori più colpiti dalla crisi economica dovuta alla pandemia, e che ora mette brigata e cucina a servizio del territorio. Si ordina sul sito e Bibendum consegna il pranzo "sotto vetro" negli uffici con un click, ma è anche possibile l'asporto: un piatto unico, personale e sicuro da consumare.

La grande festa della Terra dei Motori, in una edizione speciale, molto digital, torna nel centro storico di Modena ma anche in Autodromo e sul territorio.

Un’ora online per scoprire insieme le nuove soluzioni progettate per ridurre il rischio di contagio attraverso la regolazione degli accessi e delle presenze all'interno dei locali. Si è svolto questa mattina l’appuntamento Associati per Associati di Microlog, da oltre 30 anni attiva nel campo della progettazione e produzione di sistemi di rilevazione, misurazione e fidelizzazione dedicati all’ottimizzazione del business di chi lavora con il pubblico.

La nuova normalità post pandemia, in azienda, passa anche e soprattutto per un nuovo modo di comunicare. La centralità di una buona comunicazione, corporate o istituzionale che dir si voglia, è fondamentale in tempi di crisi. Con il responsabile Marketing di Vis Hydraulics, Fabio Catani, abbiamo ripercorso questi due mesi di montagne russe e il suo "daily update".

Nemmeno i quasi 60 anni di storia alle spalle sono un limite invalicabile per il cambiamento repentino che richiede una riconversione produttiva. Olimpic Plast, parte
di Op Group, sull'onda dell'emergenza Coronavirus ha cominciato, da due mesi a questa parte, a produrre speciali visiere anticontagio. Una storia di successo emiliana che prende le mosse da Castel Maggiore, in provincia di Bologna.