
Digitalizzazione e sostenibilità, sono questi i temi del primo live event mondiale di SACMI. Due giornate di approfondimenti con i massimi esperti del settore, trasmesse in diretta in tutto il mondo

Per il completamento dell’area investiti oltre 1,5 milioni di euro. Al suo interno anche il Laboratorio Accreditato di Taratura e l’area dove vengono realizzate le celle di carico digitali, esempio della migliore tecnologia a livello mondiale nel settore della pesatura.

Il settore del turismo è tra i più colpiti dall’emergenza sanitaria da Coronavirus. Nell’ambito delle misure di sostegno alle imprese, la Camera di Commercio di Modena ha sviluppato una iniziativa di supporto della ricettività turistica in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, Apt Servizi Regione Emilia-Romagna e Modenatur come soggetto attuatore. Il progetto prenderà avvio il 1 dicembre 2020 e proseguirà fino al 31 dicembre 2021 o ad esaurimento risorse. L'importo investito dalla Camera di Commercio è di un milione di euro.
eCommerce Caffè è l’appuntamento fisso del venerdì mattina che, ormai da diversi mesi, Webit (digital agency di Rimini) organizza gratuitamente per tutti gli imprenditori interessati ad approfondire le tematiche legate alla vendita online.

Il progetto prevede la sperimentazione di tecnologie e soluzioni per l’implementazione di piani di sviluppo a sostegno di una mobilità urbana sostenibile a favore dei cittadini e delle imprese delle future Smart City. AD Consulting continua il suo impegno sul tema Smart City e Smart Mobility che l’ha vista lo scorso maggio coinvolta anche nella Smart Mobility Agency.

Nell’ottica del miglioramento continuo, dallo scorso 1° ottobre Toyota Material Handling Manufacturing Italy ha messo in funzione il secondo step di realizzazione dell’ impianto fotovoltaico di fabbrica, per una potenza installata complessiva di 702 kW.

Attraverso il processo di sinterizzazione laser selettiva e il materiale a base poliammidica Windform FX BLACK, CRP Technology ha realizzato per Tecnoguarnizioni l’archetto di due DPI utilizzabili in qualsiasi ambito professionale e in presidi medici e ospedalieri. La velocità di esecuzione e la funzionalità dei pezzi in Windform hanno permesso ai dispositivi di essere certificati in breve tempo.

I due progetti, sull’e-mobility e sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale, sono in collaborazione con le università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia.
Venerdì 16 ottobre la Piccola Industria propone un incontro sulla circular economy. Per ascoltare le testimonianze delle aziende e presentare i contenuti del protocollo di intesa tra Confindustria Emilia e Università di Ferrara.

L'accordo sarà funzionale al consolidamento di sinergie tra la piattaforma di innovazione B2B bolognese e la società di consulenza manageriale milanese e a proporre un’offerta congiunta e integrata per la strategia di innovazione di aziende corporate e di medie dimensioni.

Sitma Machinery fornisce a Poste Italiane sistemi per lo smistamento e la gestione di parcels per il settore e-Commerce, contribuendo a migliorare l’efficienza e il livello di automazione sia a livello hardware che software di tre diversi poli del vettore italiano.

La partnership con la società di Cambridge conferma e rafforza il processo di internazionalizzazione del centro di testing di Campogalliano, in provincia di Modena.

Nel moderno complesso ospedaliero di Casteldebole, alle porte di Bologna, sorgerà entro il 2022 la nuova Villa Bellombra, presidio ospedaliero accreditato con il SSN centro di riferimento in Emilia-Romagna per la medicina riabilitativa. Il progetto di realizzazione è stato affidato alla società Ing. Ferrari di Modena

Modena ha accolto a braccia aperte il giornalismo investigativo di Dig. Nella Chiesa San Carlo, il regista Alexander Nanau ha consegnato i riconoscimenti che la giuria internazionale del Dig riserva a chi si batte in difesa della qualità e dell’indipendenza dell’informazione.

La piattaforma di innovazione GELLIFY e bit2win, soluzione Saas che massimizza il processo di vendita, acquisiscono la quota di maggioranza della stessa bit2win dalla multinazionale di consulenza strategica Accenture. L'operazione di management buyout sarà funzionale ai processi di marketing strategico e operativo di bit2win e alla strategia internazionale di go-to-market, grazie al programma di 'gellificazione'

Alla vigilia dell'inaugurazione del DIG Festival 2020, ecco i finalisti di questa sesta edizione, che si svolge in un anno segnato dalla paura. Presiede la giuria il regista pluripremiato Alexander Nanau. Oltre 70 appuntamenti in quattro location d'eccezione animeranno il centro della città che accoglie i protagonisti internazionali del giornalismo e del racconto di qualità.

La quarta generazione di una delle moto di maggior successo della Casa bolognese, la Multistrada V4, è la prima moto al mondo equipaggiata con radar anteriore e posteriore in grado di fornire all’utente un rivoluzionario sistema di ausilio alla guida

Una soluzione basata sulla gestione logistica dei rifiuti radioattivi utilizzando l’RFID come risorsa fondamentale per il tracciamento e l’identificazione. È l’innovativa tecnologia che è valsa a EasyRFID un posto tra le dieci finaliste della Call for Innovation “SARR – Soluzioni avanzate per i rifiuti radioattivi”, lanciata da Sogin lo scorso 17 giugno con il supporto di Digital Magics.

Cassa Depositi e Prestiti sostiene i piani di crescita di Liu Jo attraverso un contratto di finanziamento di complessivi 15 milioni di euro. Le risorse hanno come obiettivo principale il completamento del piano di investimenti finalizzato all’innovazione di prodotto e alla crescita dimensionale ed internazionale del Gruppo.
È online il nuovo albo Fornitori della filiera Servizi professionali, di Confindustria Emilia. Si tratta di un progetto fortemente voluto dalle aziende della filiera che vede la luce dopo circa due anni di lavoro. L'albo è un elenco ragionato e qualificato di imprese appartenenti alla filiera Servizi professionali. Al momento ne fanno parte circa 107 sulle 254 imprese complessive che compongono la filiera.