Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Terza sede dopo quelle già presenti in Italia e Spagna, GELLIFY Middle East contribuirà a rivoluzionare il business delle aziende della regione e le accompagnerà nel diventare più competitive nell'era digitale.

Con un’ampia esperienza internazionale e solide competenze operative, Donino assume il nuovo incarico, dando seguito alla strategia di crescita aziendale.

L'azienda modenese specializzata in soluzioni software per l'ottimizzazione e la gestione della Supply Chain Collaboration è una delle aziende in più rapida crescita in Europa.

La Commissione Europea ha approvato il progetto "Opencorona" per lo sviluppo di un vaccino per combattere il Covid-19: Rapid vaccine development through Open novel Corona Virus Vaccine Platform. Igea realizzerà il progetto assieme ad altri  partners: le  aziende svedesi Adlego e Cobra Biologics, la  Justus Liebig University di Giessen (Germania), il Karolinska University Hospital (Svezia) e gli enti statali svedesi Karolinska Institutet  e  Folhhälsomyndigheten.

SACMI acquisisce Velomat, azienda abruzzese, leader nella progettazione e costruzione di macchine di assemblaggio ad alta velocità, per chiusure e tappi, micropompe, apparati medicali. Perfezionata il 19 febbraio, l’acquisizione è coerente con la strategia di SACMI, già leader mondiale nelle soluzioni per il closures-beverage, di ampliare e diversificare le opportunità nel settore alla luce dei più recenti sviluppi normativi, di prodotto e di mercato.

Costituita con sede a Ginevra “Expert System Helvetia SÀRL”, controllata al 100% da Expert System con capitale sociale di CHF 20.000 interamente versato e sottoscritto. Con la nuova società, il Gruppo consolida il posizionamento nel settore dell’intelligenza artificiale.

Poggi Trasmissioni Meccaniche Spa in collaborazione con l’Università di Bologna ha progettato un innovativo banco prova. Lo strumento consentirà di simulare le condizioni di esercizio dei propri rinvii angolari, con l’obiettivo di studiarne il funzionamento e migliorare il livello di performance, sia sotto il profilo dell’efficienza meccanica che dell’affidabilità.

Vection Technologies, società italiana la cui holding è quotata alla borsa australiana con ticker VR1, ha annunciato oggi la proposta di acquisto di Mindesk. Gli
investitori istituzionali di Mindesk – HTC Vive X, Primomiglio SGR e A11 Venture – entreranno a far parte della base azionaria di Vection. Mindesk ha sviluppato una piattaforma di progettazione 3D che introduce per la prima volta la possibilità di disegnare da zero un progetto CAD in Realtà Virtuale.

Gruppo Del Barba è stato inserito nella FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies, la classifica del Financial Times sulle aziende europee con la crescita maggiore dell’ultimo triennio.

L’azienda leader negli imballi a base carta è stata scelta dal produttore napoletano per realizzare le nuove confezioni di capsule e cialde. Obiettivo: creare un progetto totalmente ecocompatibile, dalla grafica accattivante, per tutte le famiglie di prodotto porzionato.

Caffè Mokey, storica torrefazione di Muggio, rinnova la fiducia ad STA Impianti per la fornitura di macchine per la tostatura di caffè. STA Impianti, realtà emiliana specializzata nella progettazione di torrefattrici, ha infatti recentemente installato presso la sede della torrefazione brianzola un impianto di ultima generazione.

Il cda di Expert System ha nominato Walt Mayo Chief Executive Officer del Gruppo (Group CEO). Con un’esperienza di oltre vent’anni nelle vendite, nel marketing e nella guida strategica dei canali di sviluppo, Walt rivestirà un ruolo chiave per l’espansione del business in USA e avrà la responsabilità di guidare Expert System in una nuova fase di crescita a livello globale.

Con il nuovo anno è ripartita l'offerta formativa di Fondazione Fashion Research Italy. Attive le iscrizioni a "Green Fashion: la sostenibilità nel settore tessile e moda" (dal 21 al 24 aprile), "Fashion E-Commerce Management" (dall'11 maggio al 26 giugno) e "Archivi della moda: heritage management" (dal 15 al 26 giugno).

LIFE è un’agenzia di comunicazione che ha il suo quartier generale a Bologna. Nell'ufficio sotto le Due Torri lavorano oltre 40 persone. Abbiamo intervistato l'ad di Life, Alberto Tivoli. "Siamo cresciuti molto negli ultimi anni, senza perdere lo stile della piccola agenzia". Ma la comunicazione, in senso stretto, non è tutto. Nel racconto di Tivoli c'è anche l'importante esperienza portata avanti con AID, Associazione Italiana Dislessia.

Coniugare efficienza e riduzione dei costi con pratiche sempre più improntate alla sostenibilità ambientale grazie all’utilizzo intelligente dei dati. Bancolini Symbol alla manifestazione che si terrà a Padova dal 18 al 20 marzo, racconterà agli operatori come questi obiettivi siano possibili grazie alla soluzione SmartPack Trailer di Zebra.

Dopo quasi 7 anni l'utopìa di Energy Way è più viva che mai. Nuovo direttore generale, due nuove sedi e un progetto di impresa che nella testa del suo fondatore, Fabio Ferrari, è un inesplorato Klondike. "Penso a Energy Way come a un'impresa verso cui ci sia la corsa non tanto perché dispensatrice di un posto di lavoro quanto per la sua capacità di generare intelligenza e creatività". Benvenuti a Modena, cuore della... creative valley.

Opocrin ha finalizzato l'acquisizione del 100% delle azioni di Laboratori Derivati Organici (LDO), società con sede operativa a Trino (Vercelli), specializzata nella produzione di principi attivi farmaceutici tra cui principalmente Eparina ed Eparinoidi. L’operazione si inquadra nello sviluppo strategico di Opocrin sul mercato dei principi attivi farmaceutici biologici derivati di origine animale.

Il nuovo complesso per la distribuzione di prodotti alimentari sorge a Mosca a fianco dello stabilimento per la produzione di hamburger inaugurato nel 2010. Comprende vari depositi  con la tecnologia più avanzata per la gestione della catena del freddo e una capacità di 33.000 posti pallets. Investiti complessivamente 25 milioni di euro.

L’azienda di Modena, che da oltre 25 anni si occupa di alta tecnologia e stampa 3D professionale, Iancia sul mercato il ritardante di fiamma caricato fibra di vetro per la Sinterizzazione Laser Selettiva.

La business line innovativa di Enel realizzerà impianti fotovoltaici per i più importanti siti produttivi italiani di Inalca e per due aree di servizio Chef Express. Enel X effettuerà inoltre un report dettagliato che analizza il livello di circolarità del Gruppo Cremonini che conferma il proprio impegno per un modello di business sostenibile.