Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

Stoorm5, in piena pandemia, ha concluso il passaggio da startup innovativa a Pmi innovativa. Un evento tradizionale in presenza avrebbe dovuto suggellare questo importante traguardo, ma l'emergenza sanitaria ancora in atto non lo ha reso possibile. Nel frattempo, per non perdere tempo prezioso, si sono insediati un Advisory Board e un Technical Committe di tutto rispetto.

Romano Casalboni è il direttore dello stabilimento Pelliconi di Ozzano Emilia. Su Farenews ospitiamo il racconto della sua nuova normalità. Non solo lavorativa. "La pandemia ha modificato profondamente i comportamenti e le relazioni umane. Più che la rincorsa solamente o principalmente agli aspetti economici, c'è una nuova e più responsabile attenzione a crescere come comunità in un mondo interconnesso".

Due robot in grado di sanificare e igienizzare uno stabilimento industriale o qualsiasi altro spazio sufficientemente ampio come un magazzino, una sala conferenze, una catena di montaggio e, perché  no, un hotel o un ristorante. La carica innovativa della startup trevigiana Formula E contro la carica virale del Covid-19. L'azienda emiliana Poggipolini, attiva nei settori aeronautico e automobilistico, ha già saggiato le potenzialità dei due automi.

Smurfit Kappa Italia, forte della sua esperienza nel saper trattare e trasformare il cartone in funzione delle esigenze dei suoi clienti, lancia una nuova linea di soluzioni utili per il distanziamento sociale imposto dalle nuove regole di vita in tempo di Covid-19.

È un traguardo importante quello raggiunto da Mysurable, startup innovativa, spin-off dell'Università di Bologna partecipato da AlmaCube, selezionata tra le 89 startup europee sostenute e finanziate dal EIT Health - Headstart programme 2020 per ricevere supporto e finanziamenti per lo sviluppo di mioTest® Advanced finalizzato alla diagnosi di sarcopenia.

Saint-Gobain Italia presenta i nuovi sistemi acustici per ospedali Ecophon Hygiene facilmente disinfettabili e resistenti ai batteri. Il miglioramento dell'acustica e la riduzione dei livelli acustici nocivi nelle strutture sanitarie garantiscono numerosi benefici sia per il personale medico e paramedico sia per i pazienti.

L’ascensore a comando vocale touchless pensato dall’azienda bolognese permette, con il solo uso della voce, di inviare comandi di chiamata al piano, di salita o discesa dell’impianto, attivare la campana di allarme, personalizzare la chiamata con una “parola chiave” specifica, inserire un sottofondo musicale, interrogare l’intelligenza artificiale collegata alla rete wifi sul meteo e sulle news.

Si svolge in due parti, in una versione del tutto inedita online, in considerazione delle restrizioni ancora vigenti per l’emergenza Covid-19, l’Investor Day del progetto Upidea! Startup Program, evento conclusivo della quinta edizione del percorso di accelerazione promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna e Veneto, il coordinamento di Unindustria Reggio Emilia e il contributo di LUISS ENLABS L Venture Group.

Dall’unione delle aziende Euroricambi, AM Gears, Eurotec e Lambert Getriebeteile, nasce Euroricambi Group, specializzata nel mercato della ricambistica per l’aftermarket con oltre 105 Paesi in export, 25 stabilimenti e più di 70.000mq di superficie produttiva. Online il nuovo sito in quattro lingue.

La media company, start up neo-costituitanell’ambito della Divisione Digitale del Gruppo Voilàp, lanciail “pay dooh as a service”

Oltre cento anni di bulloni e un continuo sviluppo della gamma di prodotti e servizi offerti, con una particolare attenzione allo sviluppo tecnologico della filiera. È la storia del Gruppo Berardi Bullonerie, realtà di Castel Guelfo, alle porte di Bologna, punto di riferimento nel settore del fastener e del fissaggio. In questa intervista Francesca Golfarelli Berardi racconta l’impatto dell’emergenza Covid-19 sui processi di lavoro e i progetti per il futuro dell’impresa, tra innovazione tecnologica e dimensione umana.

Gli esperti del Global Team di Azimut illustrano gli impatti che la pandemia ha portato e porterà sulle varie economie mondiali e sui relativi settori economici.

Moda Makers Digital, la prima edizione della manifestazione delle aziende del Distretto della moda carpigiano, appositamente concepita per consentire ai compratori di tutto il mondo di scoprire le creazioni delle imprese tessili, sarà inaugurata giovedì 18 giungo, alle ore 11:30, con un simbolico taglio del nastro, in presenza, presso il Carpi Fashion System Center, al civico 43 di via dell’Agricoltura, a Carpi.

A partire dal 15 giugno, al via un ciclo di incontri online dedicati alle imprese sul tema della sicurezza informatica, promosso dalla Commercio di Modena, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Gli incontri partiranno dalla sensibilizzazione sui problemi e soluzioni di massimo livello, presenteranno poi le metodologie di gestione della sicurezza fino ad arrivare a descrivere le principali procedure e tecniche da adottare per migliorare il livello di sicurezza informatica

Il piano strategico-industriale della Poggipolini, azienda da tre generazioni punto di riferimento nella progettazione e produzione di fissaggi speciali stampati a caldo e in componenti meccanici di elevata precisione, è in pieno sviluppo ed accelerazione grazie all’open innovation e all’ingresso di un partner strategico, Cherry Bay Capital.

GELLIFY annuncia la exit di una società del proprio portafoglio di investimenti. Si tratta di Habble, piattaforma che analizza e organizza le informazioni provenienti da rete fissa, mobile e dati per ottimizzare i costi di telecomunicazione delle aziende. L'acquisizione è stata completata da TeamSystem tramite una partecipazione iniziale del 5%, con opzione a salire fino al 60% entro i primi mesi del 2021.

Il gruppo Voilàp presenta la Divisione Digitale, che ha come obiettivo quello di accelerare la crescita del gruppo nel settore delle Smart City mettendo a disposizione di tutti i brand digitali del gruppo servizi specializzati a supporto dell’innovazione, dell’operatività e della crescita di ognuno di essi. Fabio Vairani, alla guida della nuova Divisione, potenzia il team, la linea di prodotti e lancia nuovi modelli di business.

Il secondo appuntamento con Azimut Capital Management ha avuto per tema "Investire in economia reale: il risparmio entra direttamente nelle aziende".

Azimut, la principale società indipendente di gestione del risparmio in Italia, rafforza la sua presenza nel venture capital e amplia l’offerta dedicata agli investimenti alternativi lanciando il fondo Azimut Digitech Fund dedicato all’investimento in startup software business-to-business (B2B). Il nuovo prodotto di investimento è realizzato in partnership con GELLIFY Group, piattaforma di innovazione che connette le startup B2B ad alto contenuto tecnologico con le aziende tradizionali per innovare i loro processi, prodotti e modelli di business.

 L'azienda, appartenente al Gruppo C.M.S., ha progettato e realizzato eco-contenitore intelligente, ideato e sviluppato per la raccolta di rifiuti contaminati o facilmente contaminabili come, ad esempio, i dispositivi di protezione individuale utilizzati contro il contagio da Covid-19.