Dalla collaborazione tra Bologna Fc 1909, PMG Italia - la Mobilità Garantita, e Io Sto Con… il sorriso solidale ONLUS, nasce “Bologna For Community”, un’azione sociale per agevolare la partecipazione delle persone diversamente abili alla vita del Bologna Fc. I tifosi “speciali” del Bologna potranno infatti contare su un servizio in più: il trasporto gratuito per lo Stadio Renato Dall’Ara nelle giornate di gare casalinghe.
E-Hub è il primo incubatore privato per le start up operanti nel settore hi-tech (elettronica e software) che permette agli innovatori di mettere alla prova le proprie capacità e le proprie idee. E-Hub sarà inaugurato lunedì 2 dicembre, alle ore 11, in via della Scienza 50 a Modena, grazie a Techboard Group. Ne abbiamo parlato con Fabio Malagoli, il presidente dell'azienda che ha dato impulso al progetto.
La risposta all’avvento dell’Intelligenza Artificiale e la testimonianza di Elisa Sabattini, Head of AI & Machine Learning Sales Team di Injenia.
Nata nel 2014 a Argelato, in provincia di Bologna, Easy Rfidè un’azienda specializzata nella produzione di Tag Rfid e di soluzioni per implementare questa tecnologia. Fondata da una coppia di fratelli con esperienze imprenditoriali in settori completamente diversi e grazie a un team di esperti del settore, in pochi anni la società è arrivata ai massimi livelli di mercato, offrendo soluzioni innovative e all’avanguardia e aprendo nel 2016 una unità operativa e di r&s a Campogalliano, in provincia di Modena.
Chef Express, società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, e Percassi, società leader nello sviluppo immobiliare e nella gestione di reti commerciali
di importanti brand, hanno concluso un accordo per la creazione di un operatore di riferimento nell’offerta di ristorazione multi-brand, dedicato al settore dei Centri Commerciali, Shopping Mall, Outlet e Retail Park.
Poggipolini secondo classificato nella categoria Ricerca e tecnologia del premio Open Innovative PMI, il primo riconoscimento nazionale dedicato esclusivamente alle PMI Innovative, ideato e organizzato da Grant Thornton. La cerimonia di premiazione è avvenuta giovedì 14 novembre a Roma.
Inaugurata a Carpi l’8^ edizione di Moda Makers, con 64 aziende del tessile-abbigliamento partecipanti. L’assessore regionale Costi: “Questo evento esprime la bellezza del made in Italy, e nostro dovere è quello di continuare a investire”.
La Software House bolognese racconta la sua ultima novità, un'App pensata per valorizzare il business tramite una comunicazione aziendale digitale, coinvolgente e sempre aggiornata, una scelta green pensata per stupire e conquistare il cliente.
Maria Silvia Pazzi, CEO di Regenesi, si aggiudica il premio ITWIIN 2019 (ITalian Women Innovators and Inventors Network) nella categoria Capacity Building nel corso della cena di Gala tenutosi martedì scorso al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, e annunciato ufficialmente il giorno precedente alla conferenza di presentazione a Palazzo Partanna, sede prestigiosa dell’Unione Industriali Napoli.
La società modenese di business design e customer experience, specializzata nel settore industriale e manifatturiero, ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti nell'ambito dell'edizione 2019 di uno dei più grandi e autorevoli concorsi di design nel mondo
CPL CONCORDIA prima in Europa grazie all’impianto di trigenerazione realizzato per Automobili Lamborghini Spa a servizio dello stabilimento produttivo di Sant’Agata Bolognese. Si è svolta a Madrid la cerimonia di consegna dei “Recognition Awards” in occasione della Conferenza Annuale di COGEN Europe dal tema “Cogenerazione: calore ed elettricità efficienti e puliti per il futuro energetico sostenibile dell’Europa”.
Si svolgerà mercoledì 30 ottobre dalle 14.00 nella sede bolognese di Confindustria Emilia la terza tappa del roadshow “Meccanica 4.0”, mirato a implementare la digitalizzazione delle PMI attraverso il coinvolgimento delle filiere. L’evento – che arriva a Bologna dopo i primi due incontri di Torino e Brescia – è promosso a livello nazionale da Confindustria, Confindustria Digitale e dalla rete dei Digital Innovation Hub e vede coinvolta la filiera della Meccanica 4.0, rappresentata da Anima, Federmeccanica, Ucimu e Anie Automazione.
La piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative del settore digitale e le connette con le aziende consolidate in ottica di open innovation, ha investito nella scaleup nata in Italia, ma già attiva anche negli USA, che propone una piattaforma rivolta agli sviluppatori per la realizzazione di applicazioni enterprise, leggere, cloud-native, fortemente personalizzate.
Si è svolta l'annuale conferenza promossa da G.R.O., associazione per lo studio dell’Impresa, in collaborazione con EY e lo Studio Legale Tullio&Partners. Tema dell’edizione 2019: come i “nuovi capitali” possono facilitare l’accesso delle nostre imprese alla cultura e alla tecnologia necessarie per cavalcare la trasformazione in atto. Tra gli ospiti anche il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi.
L'Osservatorio permanente del Design ADI ha premiato l'interfaccia uomo-macchina del Gruppo IMA pubblicandola sul volume, presentato la scorsa settimana a Milano, che contiene la selezione dei progetti candidati al prestigioso Premio Compasso d’Oro ADI 2020, il più autorevole premio mondiale di design.
È stato inaugurato lo scorso 19 ottobre alla presenza di 1.500 ospiti il nuovo stabilimento di CORIMA, gioiello della meccanica toscana specializzato nella creazione di macchine per il confezionamento di farmaci in atmosfera asettica. L’investimento della casa madre Marchesini Group, pari a 7 milioni di euro, ha raddoppiato l’attuale complesso di CORIMA, che avrà ora a disposizione ulteriori 6.000 metri quadri di reparto produttivo.
IGOODI, startup italiana tecnologica B2B che si propone come una vera e propria “Avatar Factory”, è entrata nel portafoglio di GELLIFY, piattaforma di innovazione B2B che seleziona, investe e fa crescere startup innovative del settore digitale e le connette con le aziende tradizionali in ottica open innovation.
Attirare giovani talenti per formare futuri Data Scientist, è questo l'obiettivo del corso di specializzazione in Data Science, organizzato da Energy Way in collaborazione con Experis Academy, in partenza il prossimo 11 novembre 2019 presso la sede di Energy Way in via Sant'Orsola 33 a Modena.
Il gruppo industriale modenese è stato premiato dalla casa automobilistica di Maranello come miglior fornitore worldwide di beni indiretti. A consegnare il premio a Francesco Ferrari è stato Michael Hugo Leiters, Direttore Tecnico di Ferrari S.p.A.
Lo scorso 5 settembre, Ognibene S.p.A., azienda bolognese specializzata nella commercializzazione e nell'assemblaggio di catene per il settore motociclistico e industriale, ha festeggiato l’inaugurazione del nuovo capannone dedicato alla divisione Industria.