
Sostegno alla comunità e confezioni di carta completamente riciclabili: sono i due principali motivi di orgoglio per l’azienda di Spilamberto, specializzata nella costruzione di macchine automatiche e sistemi per il settore del packaging e della logistica. Sitma ha infatti messo
a disposizione le proprie competenze, i propri macchinari e la propria forza lavoro per confezionare un primo stock di 12mila mascherine per il Comune di Castelvetro.

L'azienda bolognese, leader nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di presidi per la deambulazione, non si è mai fermata durante l'emergenza sanitaria e ha saputo adeguare la propria produzione alle nuove esigenze del marcato.

Il webinar “La fase 2 parte dall’Rtls”, organizzato dall’Accademia Italiana dell’AIDC è stato tenuto da Giorgio Solferini, presidente di Alfacod. Il tema principale è stato rappresentato dall’utilizzo della tecnologia Ultra Wide Band per la creazione di sistemi di localizzazione in tempo reale (Real Time Locating System - RTLS).
Una lunch box particolare, che con bar e ristoranti ancora chiusi risolve il problema della pausa pranzo in sicurezza: un vaso di vetro sigillato che contiene un pasto equilibrato, di qualità, ecosostenibile. L'idea è della modenese Bibendum, società di catering che appartiene a uno dei settori più colpiti dalla crisi economica dovuta alla pandemia, e che ora mette brigata e cucina a servizio del territorio. Si ordina sul sito e Bibendum consegna il pranzo "sotto vetro" negli uffici con un click, ma è anche possibile l'asporto: un piatto unico, personale e sicuro da consumare.

La grande festa della Terra dei Motori, in una edizione speciale, molto digital, torna nel centro storico di Modena ma anche in Autodromo e sul territorio.
Un’ora online per scoprire insieme le nuove soluzioni progettate per ridurre il rischio di contagio attraverso la regolazione degli accessi e delle presenze all'interno dei locali. Si è svolto questa mattina l’appuntamento Associati per Associati di Microlog, da oltre 30 anni attiva nel campo della progettazione e produzione di sistemi di rilevazione, misurazione e fidelizzazione dedicati all’ottimizzazione del business di chi lavora con il pubblico.
La nuova normalità post pandemia, in azienda, passa anche e soprattutto per un nuovo modo di comunicare. La centralità di una buona comunicazione, corporate o istituzionale che dir si voglia, è fondamentale in tempi di crisi. Con il responsabile Marketing di Vis Hydraulics, Fabio Catani, abbiamo ripercorso questi due mesi di montagne russe e il suo "daily update".

Nemmeno i quasi 60 anni di storia alle spalle sono un limite invalicabile per il cambiamento repentino che richiede una riconversione produttiva. Olimpic Plast, parte
di Op Group, sull'onda dell'emergenza Coronavirus ha cominciato, da due mesi a questa parte, a produrre speciali visiere anticontagio. Una storia di successo emiliana che prende le mosse da Castel Maggiore, in provincia di Bologna.

Team Automation è la divisione Manpower specializzata nella ricerca e selezione di figure tecniche e nella proposta di soluzioni a progetto legate al mondo dell’automazione industriale.

In origine doveva essere un fashion truck alla conquista dell'orbe terracqueo. Prima tappa del viaggio: la California. Poi, inopinatamente, ha fatto la sua comparsa il grande disturbatore, il virus a forma di corona, e i piani di Itally sono stati scombiccherati (almeno in parte). L'intervista al fondatore e Ceo della startup emiliano-romagnola Emanuele Tabellini.

Energica Motor Company, società leader a livello internazionale nel settore delle moto elettriche ad elevate prestazioni, già fornitore unico per il triennio 2019-2021 del campionato FIM Enel MotoE World Cup, ha firmato un nuovo accordo commerciale in Taiwan.
Modis: monitoraggio distanza sociale. Monitorare la distanza tra le persone, la principale misura di contrasto al Coronavirus, è lo scopo di un innovativo strumento proposto dalla bolognese Stoorm5. Modis informa i lavoratori nel caso si verifichi un assembramento e supporta l’azienda con informazioni specifiche nel rispetto della privacy.

L'azienda modenese, che anche in queste settimane non ha mai interrotto l'attività è pronta a rispondere alle nuove esigenze del mercato nella fase due di ripartenza per l'emergenza Covid-19.
Wise Mind Place, il primo e-commerce delle idee che guida startup e innovatori nello sviluppo di progetti creativi e innovativi, tutelandone la proprietà intellettuale e al tempo stesso inserendoli in un network per condividere, finanziare o vendere i progetti realizzati, partecipa alla maratona di solidarietà messa in campo dai cittadini e dalle aziende per affrontare l’emergenza Coronavirus.
Areté, in collaborazione con Largo Consumo, mercoledì 29 aprile, ha organizzato un momento di riflessione con alcuni operatori del mondo agrifood, per ragionare su quanto sta accadendo nella filiera e sugli impatti che questa emergenza porterà nelle scelte e nelle strategie delle aziende.

Due soluzioni tecnologiche per favorire le misure di contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19 in ambienti pubblici e aziendali, in fase di riapertura dopo il lockdown. Sono le proposte di AD Consulting, realtà modenese specializzata in servizi di consulenza, system integration, management services e progettazione di soluzioni e servizi per la digital transformation.

Continua il ciclo di webinar nella formula Associati per associati promosso da Confindustria Emilia. Oggi è toccato a Progel, società di servizi digital con sedi a Bologna e Reggio Emilia. Alberto Trigari, Daniele Grandini e Matteo Querzè hanno spiegato le opportunità dello smart working e degli strumenti tecnologici a esso connessi.

L’emergenza sanitaria di questi mesi e le conseguenti ripercussioni sul settore manifatturiero hanno riacceso il dibattito su back e near reshoring. Un tema su cui si riflette da tempo e che ha assunto ancora più rilevanza in un momento in cui si è rivelato necessario ripensare il modello di approvvigionamento globale. Il Gruppo Varvel è pronto ad accettare questa nuova sfida, mettendo in campo tutta la sua capacità produttiva.

Semplicità di installazione, versatilità, sicurezza e massima accuratezza. Sono i vantaggi dello screening della temperatura corporea reso possibile dalle tecnologie di GTI, system integrator modenese che, forte dei suoi 32 anni di attività, questa mattina ha presentato i propri sistemi di sicurezza anti Covid-19 nel corso di un webinar Associati per Associati.

Cocchi&cocchi è un’agenzia di branding e comunicazione strategica nata a Modena nel 2006. Con i due soci, Gloria e Davide Cocchi, abbiamo parlato di brand in un periodo storico che rappresenta un punto di partenza nuovo verso un mondo che sarà diverso, anche e soprattutto per le aziende.