
Confindustria Emilia, promotrice dell'innovazione e del progresso nel panorama industriale, è entusiasta di annunciare due imperdibili eventi nel suo calendario di iniziative per la sostenibilità aziendale. Il prossimo 5 marzo 2024, si terrà il "Sustainability Talks #8”, il percorso verso la decarbonizzazione d’impresa, seguito il 9 aprile 2024, dal Sustainability Talks #9.

Prosegue senza sosta il continuo piano di rinnovo della flotta Tper che segna oggi un’importante tappa di un percorso sempre più lanciato in direzione della riduzione di consumi e impatto ambientale e del miglioramento del confort per i passeggeri.

Il più grande marketplace contro lo spreco alimentare ha scelto la multinazionale del packaging a base carta, che conta in Italia 26 siti produttivi (quattro dei quali in Emilia-Romagna) e 2.220 dipendenti, per le confezioni delle nuove Box Dispensa. Una partnership che condivide una visione comune: puntare sull’economia circolare per migliorare l’ambiente in cui viviamo e creare un futuro più green

Vicentina, laureata in giurisprudenza con una formazione in diritto internazionale, Chiarello è la nuova COO di Bonfiglioli Consulting USA Inc., la filiale statunitense della società italiana di consulenza aziendale specializzata da oltre 50 anni nelle operations, pioniera del metodo lean in Italia. Alla guida della sede di New York, Federica Chiarello sarà responsabile di tutte le operazioni del Gruppo Bonfiglioli in Nord America

L'azienda con sede a Longastrino, in provincia di Ferrara, specializzata nella produzione di maglieria e capi di abbigliamento di alta gamma, lancia un nuovo programma di welfare aziendale per i propri collaboratori.

HVOlution è l’Hydrotreated Vegetable Oil (HVO) di Enilive, la società di Eni dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità. HVOlution è un biocarburante diesel prodotto prevalentemente da materie prime di scarto, come oli esausti da cucina e grassi animali, e da residui dell'industria agroalimentare.

L’azienda modenese ha ottenuto la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, consolidando il suo impegno per l'uguaglianza sul luogo di lavoro. Ad oggi la presenza femminile in Quix è del 30%

L'azienda fa parte del Gruppo Kerakoll ed è attiva nel recupero degli scarti di lavorazione del marmo

L'appuntamento è per mercoledì 27 marzo. È possibile prenotarsi entro il 15 marzo. L’Associazione, che a oggi conta circa 40 aziende accomunate dai valori della sostenibilità, ha scelto di approfondire il messaggio che viene da Ivrea, un luogo dove il passato contiene una grande lezione per il futuro

Venerdì 16 febbraio, l’azienda del settore ceramico aderisce alla campagna per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. L’illuminazione esterna degli stabilimenti 4.0 di Florim a Fiorano Modenese (MO) e Mordano (BO) rimarrà spenta per l'intera giornata

L’azienda nata nel 1991 a Imola, in provincia di Bologna, che si occupa di confezionamento di tè e tisane biologiche di qualità, ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere secondo lo standard UNI/PdR 125:2022 confermando il suo impegno nelle tematiche Diversity, Equity & Inclusion

La multinazionale modenese, che progetta e realizza sistemi smart per l’industria e le città, ha realizzato un ambizioso programma per la decarbonizzazione e l’efficientamento energetico con l’obiettivo di ridurre le emissioni dei propri stabilimenti

Il progetto lanciato in occasione della Green Food Week a cui l’azienda aderisce in scuole e aziende: 125 mila i pasti sostenibili prodotti

Camst group e Campagna Spreco Zero Insieme per sensibilizzare i bambini all'uso sostenibile delle risorse naturali, alla riduzione e alla prevenzione dello spreco alimentare

Il gruppo investe nel futuro a Bologna e conferma la strategia di crescita attraverso l’incremento progressivo degli investimenti focalizzandosi anche sul miglioramento delle strutture a servizio dei dipendenti, in un’ottica di welfare, inteso come benessere psicofisico delle persone

Che cosa si intende per Sostenibilità? Come posso iniziare un percorso di sostenibilità per la mia impresa? Cos’è un Bilancio di Sostenibilità, lo dovrei fare anche io? L’economia circolare è un tema che riguarda anche me o solo chi fa prodotti come imballaggi o prodotti alimentari? 

Grazie al proprio percorso interno di attenzione alla sostenibilità aziendale, Fervi incrementa il proprio punteggio raggiungendo il 64,48% e confermando il livello AA- della Certificazione ESG (Environmental, Social and Governance) del 2022.

Corrente, il car sharing 100% elettrico del gruppo Tper, a cinque anni dal suo debutto, si rilancia valorizzando ancora una volta quelli che da sempre sono i punti di forza di questo servizio di mobilità condivisa: sostenibilità e sicurezza. Corrente ha scelto Volvo Car Italia, che ha sede nazionale proprio a Bologna ed ha creduto e sposato questo progetto, quale nuovo partner automobilistico per il servizio di sharing.

Prosegue la collaborazione virtuosa tra il Gruppo e Conapi per la salute delle api nel segno della biodiversità: 18 milioni di api negli allevamenti e presso le sedi Granlatte-Granarolo, biomonitoraggi, corsi di formazione per i dipendenti le azioni messe in campo

La casa motociclistica di Borgo Panigale si conferma tra le eccellenze italiane in ambito Risorse Umane. Un riconoscimento che attesta la centralità che l’Azienda attribuisce alle persone e alla valorizzazione del loro talento