Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Il brand si evolve attraverso un nuovo purpose: da fornitore di materiali per l’edilizia ad aggregatore di persone per costruire luoghi migliori in cui vivere

Continua l’impegno di Florim nella conservazione delle risorse naturali. L’azienda comunica i nuovi investimenti e i traguardi raggiunti nella preservazione dell’acqua.

Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati

Per il secondo anno consecutivo, il fatturato della Casa motociclistica di Borgo Panigale supera il miliardo di euro. Il risultato operativo a fine 2023 è il migliore di sempre per Ducati con 112 milioni di euro, la redditività aumenta rispetto all'anno precedente arrivando al 10,5%

Da sinistra: Caterina Rampini, Amministratore Delegato e Vicepresidente di Rampini; Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato di Tper; Matteo Lepore, Sindaco di Bologna e della Città Metropolitana; Andrea Bottazzi, Dirigente Manutenzione Tper.

In qualità di partner del Comune di Bologna, Tper sta attuando una strategia ambientale tesa ad offrire servizi a emissioni zero su tutta la rete di trasporto pubblico nell'area urbana, che prevede l'introduzione di autobus elettrici a batteria, come i bus del modello Eltron, prodotti dall’azienda umbra Rampini.

L’azienda modenese punto di riferimento globale nella progettazione, produzione e distribuzione di pompe a membrana, pompe a pistoni e sistemi per la pulizia, continua a crescere e porta la sua expertise nel vivace scenario dei mercati del Sud America con l’apertura della sede sudamericana a Curitiba, Paraná, in Brasile

Leo Turrini

Il riconoscimento è istituito del Centro Studi di Vignola e sostenuto dall’azienda Toschi Vignola

Il taglio del nastro del nuovo stabilimento Pizzoli a San Pietro in Casale, nel bolognese

Un investimento complessivo di oltre 100 milioni di euro per il nuovo impianto a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, il più grande del Sud Europa che a regime triplicherà la capacità produttiva aziendale di patate surgelate e consentirà di portare i volumi di materia prima conferita dalle aziende agricole al gruppo Pizzoli a 350.000 tonnellate annue di patate

SMC Consulting ha ospitato in azienda un incontro di formazione sulla violenza di genere tenuto dall’Associazione Vivere Donna di Carpi

In occasione dell’8 marzo, la società carpigiana ha proseguito la collaborazione con l’Associazione Vivere Donna, invitandola in sede per un percorso di formazione su questo tema complesso. “Facciamo la nostra parte per costruire un mondo più giusto”.

La difesa di un territorio vulnerabile, l’adeguamento delle infrastrutture e nuovi progetti finanziati anche con il PNRR. E l’importante aiuto che gli imprenditori presenti nel Cda possono dare al suo sviluppo

MARR (Gruppo Cremonini), società leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica ha chiuso il 2023 con Ricavi Totali consolidati che superano i due miliardi di euro

Presso il Room&Breakfast LEI, a Fogliano di Maranello, nel modenese, è andata in scena una serata organizzata dall’Associazione per la RSI, in collaborazione con MondoDonna Onlus, che ha ruotato interamente attorno all’universo femminile. Donati dall’Associazione 1.000euro per aiutare le vittime di violenza

Il nuovo servizio è stato presentato in via sperimentale nell’Ufficio Postale di San Pietro in Casale, nel bolognese, in vista della progressiva estensione a tutto il territorio nazionale

Esempio di progetto in lizza - St Mary's Convent, Inghilterra, Architetto Lorenzo Zandri del Hall McKnight Architects

Wienerberger annuncia la prossima 11esima edizione dell'International Brick Award nel 2024. Per quasi due decenni, l'azienda è stata in prima linea nel riconoscere e celebrare i risultati eccezionali dell'architettura in laterizio e nel sottolineare il potere trasformativo di questo materiale nel design contemporaneo.

Leonardo Vivard, responsabile comunicazione e area cultura di MEP

L’agenzia di marketing e comunicazione di Bologna attiva una nuova area dedicata alla cultura aziendale affidata a Leonardo
Vivard, responsabile comunicazione  

Lorenzo Sassoli de Bianchi, Presidente del Gruppo Valsoia

Il Gruppo alimentare ha chiuso il 2023 con ricavi di vendita pari a 112,8 milioni di euro, in crescita del +11,3% rispetto al 2022; +7,9% le vendite all’estero. Ebitda a 12,5 milioni di euro +0,5%

Matteo Brusasca, head of sales South Europe - Swisslog AutoStore business unit

Swisslog risponde prontamente alla crescita esponenziale del settore e-commerce e alla forte richiesta di automazione proponendo, in maniera interamente nuova e dinamica, uno dei pilastri fondamentali del proprio business, la nuova divisione Sud Europa completamente dedicata alla tecnologia AutoStore, diretta da Matteo Brusasca.

Corso di finanza aziendale per imprenditori di Confindustria Emilia

Navigare il mondo finanziario può essere una sfida per le piccole imprese, ma grazie al corso di formazione “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”, promosso da Confindustria Emilia Area Centro, Banca d’Italia e Piccola Industria di Confindustria, i piccoli imprenditori possono acquisire le competenze necessarie per prendere decisioni sagge e costruttive per il futuro delle proprie aziende.

Daniele Del Gallo, nuovo direttore vendite di Labanti e Nanni

Manager con una consolidata esperienza maturata ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in società del settore, avrà il compito di sviluppare strategie e relazioni per rafforzare ulteriormente il posizionamento dell’azienda di Anzola dell’Emilia, alle porte di Bologna, quale punto di riferimento nel mercato della grafica industriale e della cartotecnica

Una delle realizzazione dell'azienda Ferioli Sergio Snc, di Palata Pepoli, Crevalcore (Bologna)

Dal 1977 l’azienda di Denni Ferioli e Davide Govoni garantisce cancelli, inferriate e recinzioni in ferro, oltre a occuparsi di impianti di allarme e sistemi di automazione. “L’esperienza maturata nel tempo ci permette sia di proporre idee e soluzioni sempre nuovi”.

Francesco Malaguti presidente di Camst group

L’azienda bolognese, tra le principali in Italia nel settore della ristorazione e dei facility services e che impiega oltre 11 mila persone in Italia di cui l’85% donne, ha ottenuto la certificazione sulla parità di genere PdR UNI 125:2022. Il riconoscimento è attribuito alle aziende virtuose in tema di promozione dell’inclusione delle donne nel mercato del lavoro, con azioni volte a ridurre il divario di genere ed a migliorare la qualità del lavoro