
Il 19 ottobre a Bologna esperti a confronto sulle opportunità offerta dalla Borsa alla piccole e medie imprese. La quotazione come opportunità per valorizzare il nostro patrimonio industriale, tra necessità di sviluppo e passaggio generazionale

Il Gruppo industriale di Fiorano Modenese ha festeggiato 50 anni di attività con un Open Day con tutti i dipendenti, clienti e fornitori

Cleon Capital Advisors ha investito infatti 45 milioni di euro, per la maggior parte in aumento di capitale, con l'obiettivo di sostenere le prossime fasi di sviluppo di ABK Group.

La terza edizione del Sustainability Award, organizzato da Kon Group, operatore della consulenza finanziaria e direzionale, ed Elite, ecosistema del gruppo Euronext che aiuta le piccole e medie imprese ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici, ha premiato l'azienda fondata nel 1952 a Castel di Casio, in provincia di Bologna, punto di riferimento nella
produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche, applicati in diverse attività produttive

Nuova Didactica, Fondazione Aldini Valeriani e Formazione Confindustria Ferrara, le tre scuole di alta formazione di Confindustria Emilia, sono coinvolte come partner progettuali nella ricerca promossa da Fondirigenti, in collaborazione con Federmanager Emilia-Romagna e Confindustria Emilia-Romagna. L’obiettivo è promuovere una cultura organizzativa “women friendly”

Florim ha ottenuto il punteggio più alto nella categoria “Top 100 Environmental”

Oltre duecento persone hanno preso parte lo scorso 30 settembre all'Open Day nei locali dell'azienda punto di riferimento nella produzione di packaging monodose e multidose in plastica per l’industria farmaceutica e cosmetica, a Rovereto sul Secchia, in provincia di Modena

L'holding che propone alle imprese servizi di certificazione, formazione, consulenza e testing, presente in tutto il territorio nazionale e anche in Emilia-Romagna, partecipa a OMC 2023, la manifestazione
biennale del settore Oil&Gas ed evento internazionale di riferimento per
l’intera filiera dell’industria energetica sostenibile

Presentato a Vienna all’EACTS 2023, Landing Advance può essere utilizzato in cardiochirurgia durante operazioni a cuore aperto o in terapia intensiva durante procedure di supporto vitale extracorporeo a cuore e polmoni 22 parametri misurati e calcolati in tempo reale per avere un quadro completo sullo stato metabolico del paziente

L’appuntamento è per il prossimo 12 ottobre, alle ore 14.30, presso il Centro Congressi Unione Industriali Torino

Fondazione Fashion Research Italy riprende il ciclo di incontri dedicati a moda sostenibile e fashion heritage. Il prossimo appuntamento è per giovedì 12 ottobre alle ore 17 presso l'headquarter bolognese della Fondazione

Il 5 e 6 ottobre, presso la Florim, si svolgerà il congresso nazionale AcEMC. Oltre 250 tra medici e infermieri, 100 relazioni e una tavola rotonda sul futuro del Pronto Soccorso nel servizio sanitario nazionale

Approvata nei giorni scorsi la relazione semestrale al 30 giugno 2023. Marginalità in forte aumento, EBITDA +28.7%. Marzocchi conferma l'ottimo posizionamento tra i player del settore e incrementa la propria quota di mercato

La società fondata a Imola e impegnata da oltre quarant’anni nello sviluppo e proposizione di soluzioni per automazione industriale, con un focus particolare nel motion control e nelle batterie special purpose, è stata ammessa su Euronext Growth Milan. In fase di collocamento ha raccolto 4,2 milioni di euro

I dati e le elaborazioni a cura di Areté nel primo rilascio dell’Osservatorio: un settore agricolo sempre più attento all’utilizzo delle risorse fa registrare spiccati trend di miglioramento su ambiente e sicurezza alimentare.

La più antica azienda ceramica del distretto di Sassuolo, fondata nel 1741, è stata premiata al Cersaie di Bologna, dove lo scorso anno aveva già ricevuto l’ADI Booth Design Award, con l’ADI Ceramics and Bathroom Design Award per la nuova collezione Iridea, disegnata da Mariachiara Russo, responsabile sviluppo prodotto dell’azienda

Il DSCR è un indicatore essenziale per la salute finanziaria di un'impresa. Questo rapporto misura la capacità di un’impresa di pagare i propri debiti basandosi sui flussi di cassa generati nell'esercizio dell'attività. Un valore elevato del DSCR indica una maggiore capacità di gestire e ripagare i suoi debiti. Pertanto, il DSCR è uno strumento prezioso per gli investitori e i creditori per valutare la solvibilità di un'impresa.

Nell’anno del 65° anno dalla fondazione, per Poggi Trasmissioni Meccaniche arriva la conferma dell’iscrizione nel registro speciale dei Marchi Storici d’Italia. Il prestigioso riconoscimento corona un’esperienza imprenditoriale avviata nel 1958 e che oggi prosegue con slancio nel processo di internazionalizzazione con un approccio estremamente dinamico e innovativo.

Nanoprom Chemicals ha trovato il modo di evitare che cannucce di carta e imballi in cartone si inzuppino e si deteriorino a contatto con un liquido o a causa della pioggia. La soluzione è 100% ecosostenibile e consente un completo riciclaggio dei materiali