Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Il tavolo relatori del 46°

Gli appuntamenti si inseriscono nelle attività promosse dal Centro Salute e Formazione, un modello che coniuga la cultura industriale e quella sanitaria promuovendo, grazie alla partnership tra Florim e Ospedale di Sassuolo, corsi di formazione, ricerca e simulazione medica avanzata per gli operatori sanitari e non.

Sede Tellure Rôta, Fomigine (Mo)

I marchi, le reti commerciali e le strutture produttive delle due aziende resteranno indipendenti

La Fondazione CR Carpi chiama a raccolta imprenditori, istituzioni ed economisti, per rispondere alle sfide del cambiamento della città

La Fondazione CR Carpi chiama a raccolta imprenditori, istituzioni ed economisti, per rispondere alle sfide del cambiamento della città. L’evento si tiene sabato 30 novembre, alle ore 16.30, presso il teatro cittadino, a ingresso libero.

La premiazione degli studenti dell'Istituto Montessori-Da Vinci di Porretta Terme  nell'ambito del “Premio Metalcastello per la miglior media scolastica nell’indirizzo meccatronico”

Giunto ormai alla sesta edizione, il “Premio Metalcastello per la miglior media scolastica nell’indirizzo meccatronico” conferma il profondo legame instaurato tra l’azienda e l’Istituto di Istruzione Superiore “Montessori-Da Vinci” di Porretta Terme, in provincia di Bologna. L’edizione 2024 ha riconosciuto il talento e l’applicazione di dodici studenti dell’indirizzo meccatronico delle classi terze, quarte e quinte dell’istituto

Il taglio del nastro dei nuovi ambienti della Senologia e degli spazi polifunzionali di Komen Italia all'ospedale Bellaria di Bologna

Inaugurati venerdì 21 novembre i nuovi ambienti della Senologia e dello spazio polifunzionale Donne al Centro dedicati alle donne con tumore del seno

Francesco Tonolo, partner di Makeitalia

Ricerche indipendenti in collaborazione con tre dei principali quotidiani nazionali (Repubblica, Sole 24 Ore e Corriere della Sera) collocano, in questi giorni, la realtà modenese tra le migliori aziende nazionali in termini di crescita e performance

Da sinistra: Paolo Paolillo, Direttore; Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore Delegato; e Fabio Teti, Direttore Amministrazione, Finanza, Controllo e Commerciale di Tper

La sostenibilità a tutto campo nella transizione ecologica e tecnologica delle flotte del trasporto pubblico, servizi flessibili per portare il trasporto pubblico nelle aree a domanda debole e i possibili interventi per favorire la diffusione della sharing mobility al centro degli interventi di Tper all’evento internazionale in corso a Rimini.

Carpigiani in mostra al MIMIT

Il brevetto storico del 1946 dell’Autogelatiera di Bruto e Poerio Carpigiani in mostra tra le 100 “Invenzioni e Innovazioni di Successo” che celebrano i 140 anni dalla fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

ARGOMENTI

Jorge Martín e la Desmosedici GP Campioni del Mondo per il 2024 in un’altra stagione da record per la Casa di Borgo Panigale

Lo Chef Mattia Trabetti del ristorante Alto di Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese ha ottenuto la sua prima Stella Michelin

ARGOMENTI
Avviso Fondirigenti 2/2024: Fondo PMI per valorizzare il talento intergenerazionale tramite la digitalizzazione. Contatta Confindustria Emilia per strutturare il tuo piano di formazione

Con l’avviso 2/2024, Fondirigenti dà una mano concreta alle piccole e medie imprese che vogliono valorizzare il talento delle diverse generazioni al loro interno, sfruttando le possibilità della digitalizzazione. E Confindustria Emilia Area Centro è qui per voi!

Il Cavaliere Alberto Masotti

Dalle Singer anni ’50 alle sfilate di moda internazionali: presentato il libro “La nostra Perla” edito da Minerva del Cavaliere Alberto Masotti, nella storica sede del marchio di lingerie che oggi ospita la Fondazione Fashion Research Italy. Il libro raccoglie le storie che hanno reso grande il brand che è partito da Bologna e ha conquistato il mondo. L’autore – figlio della fondatrice Ada Masotti ed ex Presidente del Gruppo La Perla – ha raccontato 70 anni di entusiasmo e creatività.

Michele Bonfiglioli, CEO di Bonfiglioli Consulting

Bonfiglioli Consulting, pioniere italiano della filosofia “lean thinking” specializzato da oltre 50 anni nell’ottimizzazione ed efficientamento delle operations, sigla un accordo con expert.ai, azienda punto di riferimento nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business.

La società bolognese attiva nel mercato italiano dei prodotti per l’alimentazione salutistica, quotata sul Mercato Euronext Milan gestito da Borsa Italiana, comunica il lancio della nuova campagna di comunicazione di Diete.Tic, brand proprietario del Gruppo Valsoia e punto di riferimento di mercato nel segmento dei dolcificanti liquidi. La campagna debutterà in televisione il 10 novembre 2024 con uno spot da 30 secondi, a cui seguirà un ampio supporto su radio e digital

Data Act: l’accesso al dato generato dalla digitalizzazione delle azioni

Il 12 settembre 2025 sarà applicabile sul territorio europeo il Reg. UE 2023/2854 – cd. Data Act che ha l’obiettivo di definire un quadro uniforme di regole che consenta agli utenti di prodotti connessi alla rete o di servizi correlati di accedere, usufruire e condividere i dati che hanno contribuito a generare, utilizzando tali prodotti o servizi.

Lo scorso 30 ottobre è stato inaugurato il progetto il cui obiettivo è consentire a tutti di comunicare, soprattutto a coloro che si trovano esclusi dalla comunicazione verbale e orale a causa di patologie congenite o acquisite e deficit cognitivi. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Bimbo Tu, ideata in collaborazione con l’associazione Fare Leggere Tutti e con l’Ausl di Bologna, sostenuta da TeaPak SB, grazie alla Yogi Foundation, e Unicredit

Luca Pozzati, titolare e amministratore delegato di Cavalleretti Group

Cavalleretti Group, azienda ferrarese specializzata nella realizzazione di carpenteria meccanica ad alta precisione e di attrezzature agricole, presenta in anteprima a EIMA 2024, BIOGUARD, sarchiatrice equipaggiata con un sistema di intelligenza artificiale.

Una vista dall'alto dello stabilimento produttivo di SAMP a Bentivoglio, alle porte di Bologna

Prosegue la crescita di SAMP, storica azienda bolognese colosso mondiale nel settore delle macchine per la produzione di fili e cavi. Il Gruppo, acquisito nel 2021 da HVD Partners, ha registrato un incremento esponenziale nel fatturato confermando un trend positivo già affermatosi nel 2022 e nel 2023 con prospettive positive anche nel 2024

Valvolmeccanica, consociata del Gruppo Annovi Reverberi, specializzata da oltre 50 anni nella produzione di accessori per l’irrorazione e la protezione delle colture, ha acquisito il 100% della divisione agricoltura di BS System di Brescia.

Certificazione di Origine, Made In e Origine Preferenziale: la guida completa sulla gestione dell’origine della merce di Confindustria Emilia

Origine preferenziale o Made in, classificazione doganale, regole di origine delle merci, voci doganali … Le informazioni da conoscere sembrano infinite, e spesso una ricerca sul web non fa che aumentare i dubbi su una tematica dove non c’è margine di errore. Scopri la guida gratuita di Confindustria Emilia.