Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Si è svolto lo scorso 5 febbraio presso la sede ferrarese dell'Associazione un incontro organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna per delineare un quadro di questo scenario industriale che vede crescere nuove figure manageriali.

Le sartorie sociali non sono solo laboratori artigianali: sono spazi di inclusione, sostenibilità e innovazione sociale. E oggi, grazie alla Rete Nazionale delle Sartorie Sociali, la loro voce diventa ancora più forte.

Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia

Gli Osservatori, realizzati in collaborazione con Crif sui dati delle imprese raccolti nel corso del 2024 e inerenti il periodo 2021-2023, analizzano l’andamento delle aziende del territorio attraverso una serie di indicatori, con un confronto puntuale con il resto d’Italia. Le principali evidenze: il fatturato medio, il numero di dipendenti medi delle imprese e quasi tutti gli indicatori di redditività e di performance superano le medie nazionale, regionale e delle tre province interessate

Cigaimpianti alla Croce Rossa di Finale Emilia

L’impresa modenese ha voluto premiare l’impegno di tutti i dipendenti mettendo a disposizione la somma di 60.000 euro e ha recentemente voluto offrire il proprio contributo anche alla Croce Rossa di Finale Emilia.

Il Kerakoll Green Lab

L’obiettivo è di abilitare, attraverso l'innovazione, nuovi scenari per il futuro dell’edilizia, all’insegna del rispetto per l’ambiente e del benessere abitativo. Candidature aperte fino al 3 aprile 2025 su ideasforfuture.kerakoll.com

Progetti scuole Emilia Romagna Confindustria Emilia

Scopri i progetti di Confindustria Emilia per scuole e docenti in Emilia Romagna. Formazione, orientamento e competenze per preparare gli studenti al futuro.

Da tempo assistente di viaggio regionale e piattaforma di e-ticketing per bus e treni, da qualche giorno oltre ai mezzi pubblici di linea in tempo reale mostra anche auto e scooter dello sharing Corrente. Uno strumento in più per gestire la mobilità integrata per le esigenze di spostamento.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Comitato Italiano Gas e la controllata della multiutility Inrete Distribuzione Energia hanno sottoscritto un protocollo operativo per sperimentare l’immissione di una miscela di gas naturale e idrogeno fino al 10% nelle reti domestiche

Confindustria Emilia spiega le novità sulla classificazione 2025 del codice ATECO

Vuoi avere informazioni dettagliate sulla nuova classificazione ATECO? Confindustria ha attivato un servizio di consulenza one-to-one completamente gratuita.

Mechinno rinnova anche per il 2025 la sua partnership con Ducati Motor Holding, confermando il rapporto di fiducia costruito e consolidato negli anni tra le due aziende.

Giovani e opportunità di lavoro con Confindustria Emilia

Che cosa ci riserva il 2025 nel panorama del mondo del lavoro? Quali saranno le competenze più richieste? In questo scenario, ancora tutto da delineare, Confindustria Emilia offre un supporto concreto ai giovani, fornendo strumenti e risorse per orientarsi nel mercato del lavoro.

Federico Menta, nuovo Chief Research&Development Officer, e Marco Righi, Chief International Business Unit Officer, di Kerakoll Group

La multinazionale di Sassuolo attiva nel settore dell’edilizia nomina due nuovi manager e completa così la nuova squadra di vertice all’interno della sua struttura organizzativa

Valerio Soli, nuovo amministratore delegato di Marchesini Group

Il Gruppo di Pianoro, nel bolognese, che da 50 anni progetta e costruisce macchine e linee personalizzate per il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici, annuncia la nomina di un nuovo amministratore delegato, Valerio Soli, con effetto dal 20 gennaio 2025

Confindustria Emilia spiega la procedura di Export Control

Confindustria Emilia supporta la tua azienda nella procedura di Export Control per evitare le sanzioni contro la Russia e non solo. Leggi il nostro articolo.

La nuova sede di Politecnica a Roma

La società fondata a Modena oltre 50 anni fa, oggi una delle maggiori realtà italiane di progettazione integrata (architettura, ingegneria e urbanistica), continua il suo percorso di crescita inaugurando una nuova sede a Roma. Questo passaggio rafforza ulteriormente la presenza nazionale di Politecnica e segna un momento chiave nella visione strategica futura

Valentina Volta, CEO di Datalogic

La società bolognese punto di riferimento tecnologico globale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale, si è aggiudicata un contratto del valore di oltre 9 milioni di euro e un’importante partnership con uno degli operatori logistici più importanti d’Europa, noto per la sua significativa presenza in alcuni tra i principali Paesi dell’Europa continentale nel settore pacchi, postale e dell’e-commerce

La Casa motociclistica di Borgo Panigale ottiene per l’undicesimo anno consecutivo la certificazione Top Employer Italia, riconoscimento che celebra le aziende che si distinguono in ambito Risorse Umane. Innovazione, formazione, diversità e sostenibilità sono tra gli elementi che hanno contribuito alla conferma del risultato  

Gruppo Hera

La multiutility si riconferma tra le migliori aziende in Italia e nel mondo nella gestione delle risorse umane, grazie all’impegno nel coniugare crescita aziendale, benessere collettivo e sviluppo sostenibile.

La certificazione premia l’impegno verso il benessere, l’inclusione e la crescita delle persone e viene rilasciata alle aziende che raggiungono e soddisfano gli elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey che copre sei macroaree in ambito HR

Gianluca Castellini, CEO di Smurfit Westrock Italia

A pochi mesi dalla nascita della nuova realtà, frutto della fusione con il colosso WestRock, la multinazionale punto di riferimento mondiale nel packaging a base carta con oltre 2.200 dipendenti nel nostro Paese, di cui 550 in Emilia-Romagna, si conferma un’organizzazione che continua a generare un impatto positivo sul mondo del lavoro