Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Scenari

Bandi del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per Emilia Romagna

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è molto più di un semplice fondo: è il motore principale con cui l’Europa investe nelle persone e nel loro futuro, sostenendo la crescita di competenze e la qualità dell’occupazione in tutti gli Stati membri. Ma come si traduce tutto questo in concreto per l’Emilia-Romagna?

Orientamento scolastico a Bologna per le scuole medie

L’Area Formazione e Scuola di Confindustria Emilia si pone l’obiettivo di costruire un ponte tra il mondo scolastico e quello lavorativo, in particolare per valorizzare l’istruzione tecnica in un contesto territoriale dove il settore manifatturiero e tecnico-industriale riveste un ruolo di primaria importanza.

Da sinistra: Francesco Tagliapietra, Direttore Generale Grandi Stazioni Retail e Alberto Raselli, Responsabile marketing Ristorazione Commerciale Chef Express

Il format famoso per la sua cucina asiatica dal mondo amplia l'offerta di ristorazione nello scalo gestito da Grandi Stazioni Retail. Proposte culinarie da Giappone, Thailandia e Corea unite dall’iconico motto from bowl to soul.

Da sinistra: Luca Bulgarelli, Sales Director, e Giuseppe Nale, CTO di Skybackbone Engenio

Skybackbone Engenio, player di riferimento nel settore della consulenza per il Cloud Computing e la Cybersecurity, ha raggiunto un nuovo traguardo: la certificazione UNI/PdR 125:2022. Questo riconoscimento sottolinea il suo impegno verso la creazione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo, ponendo la parità di genere al centro delle sue politiche aziendali.

Venti miniappartamenti in zona Fiera messi a disposizione per un anno a prezzo calmierato. Prosegue senza sosta la campagna di assunzioni di autisti: 181 nuovi entrati nel 2024.

Abilitate a oggi 49 sedi nella provincia di Modena e 24 in quella di Ferrara per un totale di 363 sull'intera regione per il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali nell'ambito del progetto Polis

 Mariacristina Bertolini, vice presidente, direttore generale Up Day e direttrice zona Euromed, e Marc Buisson, presidente e amministratore delegato Up Day nonché segretario generale del Gruppo Up

Up Day, filiale bolognese del Gruppo Up, entra nella compagine societaria di Dynacode, startup innovativa operativa nel settore della progettazione software dall’alto contenuto tecnologico, proseguendo nella selezione di aziende innovative e in crescita, per alimentare e arricchire l’ecosistema e la propria community

Da sinistra: Enrico Messori presidente della Società Cooperativa Bilanciai, Paola Vigarani della Cooperativa Sociale LuneNuove, Fania Ferrari assessora alla Pari Opportunità del Comune di Campogalliano e Mario Ferrari capogruppo Centro Sinistra Campogalliano

Un progetto avviato dalla società di Campogalliano, nel modenese, per sensibilizzare i dipendenti nei confronti della violenza di genere ha portato importanti frutti: in sei mesi sul territorio sono arrivate oltre dieci segnalazioni che hanno permesso di aiutare donne in difficoltà. Ora Bilanciai si fa primo promotore di una nuova iniziativa del Comune di Campogalliano e della Cooperativa Sociale Lune Nuove finalizzata alla realizzazione di una rete di persone formate a riconoscere i segni della discriminazione e della violenza fisica e psicologica e a fornire supporto

Energy Park di Faenza

I finanziamenti consentiranno di accelerare gli investimenti strategici della multiutility per lo sviluppo di iniziative innovative volte a produrre energia rinnovabile senza ulteriore consumo di suolo, favorendo così la transizione energetica e la decarbonizzazione in Emilia-Romagna. Questi progetti, che prevedono una produzione attesa di quasi 30 GWh annui, si inseriscono nel Piano di transizione climatica con target Net Zero al 2050 del Gruppo Hera.

Da sinistra Guido Grazzi, Enrico Messori, Tino Casolari, Catia Allegretti, Marzia Lodi e Maria Luppi durante la presentazione del calendario del 2025 di Cooperativa Bilanciai

Presentato il 5 dicembre presso la sede dell'azienda di Campogalliano, nel modenese, il nuovo calendario che sarà distribuito in nove nazioni. Grazie alle foto di Marzia Lodi e ai racconti di Catia Allegretti riprende vita la memoria legata alle case coloniche delle Terre d’Argine

Luca Dotti (a destra), fondatore di Picotronik, con il figlio Manuel, seconda generazione già in azienda

Fatturato a 4 milioni di euro, che consolida il +25% dello scorso anno, e dipendenti cresciuti di cinque unità (42 in totale) sono la conferma di un 2024 positivo per l'azienda di Mirandola (Mo), specializzata in dispositivi, apparecchiature e schede elettroniche per il settore biomedicale, industriale e IoT.

Eventi Ferrara: Confindustria Emilia al Work On Work

Il 27 e il 28 di novembre, il Quartiere Fieristico di Ferrara ha ospitato WORK ON WORK, un evento di riferimento per il mondo del lavoro in Italia.

Elena Salda, confermata presidente dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa

La CEO di CMS riconfermata all’unanimità, nel corso dell’ultima assemblea, che si è tenuta lunedì 2 dicembre nella sede in strada San Cataldo 97, a Modena d per il biennio 2024-2026. Nominati membri del consiglio direttivo Andrea Grillenzoni, Duccio Cosimini, Elisa Stabellini, Marco Montanari, Silvana Fusari, Silvia Pini, Angelica Ferri Personali, Maurizio Morandi. Sindaci revisori Claudio Testi, Andrea Cavallini e Marco Magaraggia

Una ulteriore conferma della rilevanza dei risultati raggiunti in termini di parità di genere e inclusività dal primo gruppo agroalimentare a capitale italiano e uno dei più importanti operatori dell'industria alimentare in Italia

Massimo Scagliarini, CEO di GVS

Per il Gruppo, player di riferimento nella fornitura di soluzioni di filtrazione avanzate per applicazioni altamente critiche, si tratta di un ulteriore passo avanti nella medicina trasfusionale dopo le acquisizioni di STT e Haemotronic.

Percorsi formativi, apprendistato professionalizzante e tirocini extracurricolari

La crescita professionale e lo sviluppo delle competenze rappresentano una priorità per il territorio emiliano-romagnolo, per questo Confindustria Emilia, da anni, offre servizi di formazione pensati per sostenere e qualificare le aziende e i lavoratori. Scoprili tutti!

Fabio Malagoli Ceo di Techboard Group

Techboard Group organizza il ciclo di incontri “Care To Be...HUMAN”, dove esperti, medici, scienziati, ricercatori ed associazioni discuteranno sulle sfide geriatriche dei tempi moderni e delle loro possibili soluzioni. Giovedì 5 dicembre il primo appuntamento sul tema: “Scienza, medicina e tecnologia: le sfide geriatriche dei tempi moderni"

Oltre che a Modena, il servizio a domicilio con mezzi refrigerati è già operativo in 38 province tra cui Roma, Milano, Torino, Genova, Verona, Bologna e Firenze

Il tavolo relatori del 46°

Gli appuntamenti si inseriscono nelle attività promosse dal Centro Salute e Formazione, un modello che coniuga la cultura industriale e quella sanitaria promuovendo, grazie alla partnership tra Florim e Ospedale di Sassuolo, corsi di formazione, ricerca e simulazione medica avanzata per gli operatori sanitari e non.

Sede Tellure Rôta, Fomigine (Mo)

I marchi, le reti commerciali e le strutture produttive delle due aziende resteranno indipendenti