Il primo semestre 2021 entra nella storia della Casa del Toro. Le vendite globali da gennaio a giugno hanno raggiunto livelli record: sono state consegnate 4.852 vetture, con un incremento del 37% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 6,6% rispetto al primo semestre del 2019 (periodo pre-Covid). E le prospettive si confermano altrettanto positive: gli ordini raccolti coprono già la produzione dei prossimi 10 mesi, fino ad aprile 2022
Il gruppo con sede centrale a Granarolo dell’Emilia, in provincia di Bologna, specializzato nel settore delle certificazioni, ispezioni e prove, ha ottenuto la designazione come Organismo Notificato dal Ministero della Salute italiano e dalla Commissione Europea per le attività di Valutazione della Conformità secondo il Regolamento Dispositivi Medici 2017/745/UE.
La collezione d’arte contemporanea del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Emilia in collaborazione con Azimut Capital Management, partner ufficiale 2021, è stata inaugurata mercoledì 14 luglio a Palazzo Tubertini in via Oberdan 9 a Bologna.
Il primo semestre di Varvel si è concluso con un +46% di ordini sul primo semestre 2020 e +15% sullo stesso periodo del 2019. Questi dati positivi sono il risultato del nostro impegno su più versanti: forti investimenti in digitalizzazione, strategie efficienti nei reintegri degli stock, stretto dialogo con i fornitori, sviluppo dei prodotti, consolidamento del processo di internazionalizzazione. Il Gruppo Varvel cavalca la ripresa confermando la sua affidabilità.
L’agenzia di comunicazione bolognese nel primo semestre 2021 incrementa il proprio fatturato del 30% sul 2020 e del 20% sul 2019, confermando il trend di crescita degli ultimi anni anche con l'arrivo di nuovi importanti clienti
GELLIFY e Azimut Digitech Fund, fondo alternativo di tipo chiuso che investe in startup software B2B, annunciano l’ottavo co-investimento. L'operazione sarà funzionale allo sviluppo commerciale di REBO, la prima bottiglia riutilizzabile connessa che pulisce il pianeta mentre si beve acqua. Si tratta di una bottiglia intelligente e durevole che funziona in combinazione con un'app REBO, utilizzando i dati per aiutare gli utenti a rimanere idratati e la blockchain per tracciare il risparmio di plastica e finanziare la raccolta di una bottiglia di plastica per ogni bottiglia assunta.
Il gruppo Air France-KLM e Pelliconi hanno firmato un accordo a favore dello sviluppo del biocarburante. Un agreement, tra i primi in Europa, che vede l'azienda bolognese, specializzata nella refrigerazione commerciale, impegnata su numerosi fronti nell’ambitodello sviluppo sostenibile, supportare il Programma SAF (Sustainable Aviation Fuel) Corporate
Florim ha pubblicato la XIII edizione del "Bilancio di Sostenibilità", il documento che descrive in modo trasparente e sintetico i risultati ottenuti nel 2020 sul piano economico, sociale ed ambientale, presentando anche gli obiettivi in programma per il prossimo futuro.
FIVE, l'azienda bolognese dedicata alla produzione di biciclette elettriche, ha sviluppato in meno di tre anni una importante linea di produzione dedicata alle batterie per e-bike. Questa settimana il reparto ha confermato di aver superato la soglia dei 10mila pezzi prodotti etichettando la batteria numero diecimila.
La Intersurgical di Mirandola: "Prodotti 1.600 caschi al giorno per la ventilazione non invasiva"
L’utile netto d’esercizio di 3,2 milioni destinato interamente a riserva. L’azienda ha illustrato ai soci anche il corposo piano triennale 2021-2023 che prevede investimenti per 186 milioni. Il nuovo CdA di Tper vede la conferma di Giuseppina Gualtieri, presidente e AD; confermato anche il consigliere Giovanni Neri; di nuova nomina la consigliera Maria Elisabetta Tanari.
Incontriamo Paolo Saini di fronte al castello Estense. Ci indica la Colubrina: "È una riproduzione di una vecchia arma degli Estensi", spiega. "Un'arma che era tra le più grandi all'epoca in Italia. È stata ricostruita e donata alla città nel 1985 dall’associazione degli industriali. Oggi portiamo avanti questa tradizione dando come omaggio al vincitore del Riconoscimento Granzotto una Colubrina d’argento". Paolo Saini è un imprenditore ferrarese ed è vice presidente della Fondazione Premio Estense.
Sono oltre 160mila, nel weekend, i posti offerti dai treni regionali dell’Emilia-Romagna per e dalle località della riviera romagnola. Trenitalia Tper accompagna l’arrivo dell’estate e l’aumento atteso dei viaggiatori con un potenziamento del servizio - 55 corse e 60 mila posti in più nel solo fine settimana - concentrati in particolare fra le 6.30 e le 10.30 del sabato in direzione mare e, per i rientri, a partire dalle 16.30 della domenica.
Di recente Easysnap Technology è entrata a far parte di Guala Pack Spa, storica azienda nel settore del packaging flessibile, con sede ad Alessandria e stabilimenti in tutto il mondo, anche nella vicina Piacenza.
L’idea imprenditoriale di NEOS nasce da un’esperienza ventennale nel mondo della tecnologia, in particolare nella stampa digitale a servizio dell’industria. Un robusto know-how tecnico maturato nell’industria ceramica che consente ora all’azienda con sede a Fiorano (Modena) di fornire a diversi settori industriali la giusta soluzione alle più diverse e complesse esigenze di stampa, adattandosi a un grandissimo numero di supporti materiali: packaging flessibile, metallo, plastica, legno, carta e cartone, etichette.
L'azienda bolognese specializzata nella produzione di tappi di bottiglia ha siglato un accordo con il distretto nazionale high-tech di Changzhou, nella provincia cinese orientale dello Jiangsu, per la costituzione di una nuova base produttiva
Ancora un risultato di grande successo per l'azienda modenese nella produzione di pizze. Fondata nel 1991, oggi sviluppa un volume d’affari di oltre 170 milioni di euro, di cui il 60% sui mercati esteri ripartito in 54 Paesi. Conta oltre 120 milioni di pizze prodotte ogni anno sia a marchio proprio che a marchio dei principali retailer al mondo
Terminata con successo, e in tempi record, l’installazione di 15 confezionatrici CPS di ultima generazione in Sud America per conto di una grande multinazionale americana. A completarla CPS Company, una delle società storiche del gruppo bolognese, nota nel settore per la
produzione di macchinari e soluzioni tecnologiche avanzate di confezionamento
per i prodotti home e personal care
Dopo avere acquisito l’azienda @spresso.it di Sant’Agostino di Ferrara ha fondato Techeateasy “Un’opportunità per creare innovazione attraverso lo sviluppo di collaborazioni con altre aziende del nostro gruppo”
Elisa Nicoli, medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia, è il neo direttore sanitario dell’ospedale privato accreditato Casa di Cura Fogliani di Modena. Subentra ad Angelo Rosi.