Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Si svolge in due parti, in una versione del tutto inedita online, in considerazione delle restrizioni ancora vigenti per l’emergenza Covid-19, l’Investor Day del progetto Upidea! Startup Program, evento conclusivo della quinta edizione del percorso di accelerazione promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna e Veneto, il coordinamento di Unindustria Reggio Emilia e il contributo di LUISS ENLABS L Venture Group.

Dall’unione delle aziende Euroricambi, AM Gears, Eurotec e Lambert Getriebeteile, nasce Euroricambi Group, specializzata nel mercato della ricambistica per l’aftermarket con oltre 105 Paesi in export, 25 stabilimenti e più di 70.000mq di superficie produttiva. Online il nuovo sito in quattro lingue.

L'azienda bolognese, specializzata nell’installazione e manutenzione di sistemi per il riscaldamento e condizionamento, taglia il traguardo dei 40 anni di attività e continua a guardare al futuro.

Oltre cento anni di bulloni e un continuo sviluppo della gamma di prodotti e servizi offerti, con una particolare attenzione allo sviluppo tecnologico della filiera. È la storia del Gruppo Berardi Bullonerie, realtà di Castel Guelfo, alle porte di Bologna, punto di riferimento nel settore del fastener e del fissaggio. In questa intervista Francesca Golfarelli Berardi racconta l’impatto dell’emergenza Covid-19 sui processi di lavoro e i progetti per il futuro dell’impresa, tra innovazione tecnologica e dimensione umana.

Stefano Talami, chief executive officer, spiega come l'azienda di Formigine aiuta le aziende a parare gli attacchi informatici

Gli esperti del Global Team di Azimut illustrano gli impatti che la pandemia ha portato e porterà sulle varie economie mondiali e sui relativi settori economici.

Mirco Ballotta in Cms, l'azienda di Marano attiva nel settore delle costruzioni meccaniche, ricopre il ruolo di responsabile Qualità. La pandemia da Coronavirus ha stravolto il mestiere, ma gli ha offerto due lenti nuove di zecca con cui guardare questo tempo sospeso trascorso con i suoi affetti. La tecnologia è stato un prezioso alleato ma le relazioni umane in presenza sono un'altra cosa. Ai naviganti del prossimo decennio gli piacerebbe recapitare un messaggio in bottiglia molto particolare.

Con un punteggio di 3 stelle, Tecnotelai ottiene il massimo risultato in materia di legalità e trasparenza per le imprese. Un traguardo che rende orgogliosa l’azienda bolognese, da oltre 45 anni attiva nella produzione di arredi per l’industria e mobili per l’ufficio, in quanto il rating è un’ulteriore testimonianza della credibilità e dei valori espressi dall’impresa a partire dalla sua fondazione.

ARGOMENTI

Moda Makers Digital, la prima edizione della manifestazione delle aziende del Distretto della moda carpigiano, appositamente concepita per consentire ai compratori di tutto il mondo di scoprire le creazioni delle imprese tessili, sarà inaugurata giovedì 18 giungo, alle ore 11:30, con un simbolico taglio del nastro, in presenza, presso il Carpi Fashion System Center, al civico 43 di via dell’Agricoltura, a Carpi.

Sarà aperto al pubblico da Giovedì 18 Giugno, “Baracca Experience”, un nuovo e ampio spazio dedicato al Made In Italy attraverso la moda, il design e l’arte che si sviluppa su una superficie di oltre 1500 mq distribuiti su tre differenti piani.

La giuria del Premio Estense, presieduta da Guido Gentili, editorialista de Il Sole 24 Ore, che si è riunita a Ferrara il 13 giugno 2020 per la scelta dei quattro volumi finalisti sui 50 presentati alla 56^ edizione del Premio Estense, ha deliberato a maggioranza di portare in finale Silvia Bencivelli (Sospettosi - Einaudi), Alberto Sinigaglia (FFFfortissimo - Edizione Accademia Perosi), Pablo Trincia (Veleno - Einaudi) e Concetto Vecchio (Cacciateli! - Feltrinelli).

A partire dal 15 giugno, al via un ciclo di incontri online dedicati alle imprese sul tema della sicurezza informatica, promosso dalla Commercio di Modena, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Gli incontri partiranno dalla sensibilizzazione sui problemi e soluzioni di massimo livello, presenteranno poi le metodologie di gestione della sicurezza fino ad arrivare a descrivere le principali procedure e tecniche da adottare per migliorare il livello di sicurezza informatica

3D4MEC organizza l’incontro webinar: "Come velocizzare la produzione meccanica grazie alla stampa 3D per acciai", che si svolgerà giovedì 18 giugno alle 15.00 nell’ambito del servizio Associati per Associati di Confindustria Emilia.

Il piano strategico-industriale della Poggipolini, azienda da tre generazioni punto di riferimento nella progettazione e produzione di fissaggi speciali stampati a caldo e in componenti meccanici di elevata precisione, è in pieno sviluppo ed accelerazione grazie all’open innovation e all’ingresso di un partner strategico, Cherry Bay Capital.

Due Torri e Opta organizzano il webinar: "Il magazzino in outsourcing ai tempi del Coronavirus: metodologia, spunti per ripartire e Case History", che si svolgerà martedì 16 giugno alle 16.30nell’ambito del servizio Associati per Associati di Confindustria Emilia.

GELLIFY annuncia la exit di una società del proprio portafoglio di investimenti. Si tratta di Habble, piattaforma che analizza e organizza le informazioni provenienti da rete fissa, mobile e dati per ottimizzare i costi di telecomunicazione delle aziende. L'acquisizione è stata completata da TeamSystem tramite una partecipazione iniziale del 5%, con opzione a salire fino al 60% entro i primi mesi del 2021.

L’Autorità del Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), dopo le valutazioni effettuate in data 6 maggio 2020, ha iscritto l'azienda bolognese nell’elenco delle imprese “virtuose” a conferma di processi aziendali fondati su correttezza e trasparenza.

Lo strumento, definito Positive Loan, incentiva l’ulteriore miglioramento delle performance ambientali del sito produttivo di Imola, in particolare nella gestione del ciclo dell’acqua e dei rifiuti. Le condizioni del finanziamento diventano maggiormente competitive per l’azienda al raggiungimento di questi obiettivi di sostenibilità

Il gruppo Voilàp presenta la Divisione Digitale, che ha come obiettivo quello di accelerare la crescita del gruppo nel settore delle Smart City mettendo a disposizione di tutti i brand digitali del gruppo servizi specializzati a supporto dell’innovazione, dell’operatività e della crescita di ognuno di essi. Fabio Vairani, alla guida della nuova Divisione, potenzia il team, la linea di prodotti e lancia nuovi modelli di business.

L’agenzia di comunicazione bolognese si aggiudica il prestigioso Premio per il secondo anno consecutivo. La Giuria Tecnica ha assegnato a Tecnostudi la Special Star nella sezione Social Media per l’Interaction Design.