L'agenzia di comunicazione modenese da oltre vent'anni lavora per i più prestigiosi brand nazionali
Sfruttare gli spazi e i limiti dell'edificio puntando all'ottimizzazione dei flussi di lavoro del cliente: così Swisslog ha sviluppato un progetto estremamente fluido che ha cambiato il vecchio paradigma di lavoro di Padana Sviluppo .
Le soluzioni dell’azienda ferrarese vengono usate da musei, biblioteche e banche.
Ammagamma è partner del progetto “Easy to Tech” della Fondazione Cotec per promuovere la formazione sui temi dell’etica e dell’intelligenza artificiale presso gli studenti e le studentesse delle scuole superiori.
La realtà bolognese è tra le più grandi cooperativa in Italia nel settore della ristorazione e del facility services ad adottare lo status di società benefit rafforzando l’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale
Nanoprom lancia l’idea della giacca al 100% in carbonio. Ma non è tutto: attraverso un rivestimento a bassissimo spessore, l’azienda introduce diverse funzionalità uniche, come la capacità di riflettere i raggi infrarossi e apre il campo a una molteplicità di possibili effetti cangianti sulla tonalità.
Pianificare e gestire le trasferte dei dipendenti, anche quando si tratta di PMI, può essere molto complesso. Per ogni singolo lavoratore in viaggio è infatti necessario monitorare aspetti logistici e tecnici come ad esempio le vaccinazioni, la documentazione e i visti, i collegamenti con la Farnesina, la verifica dei mezzi e vettori, i pernottamenti, e soprattutto saper valutare la stabilità o meno dei paesi di destinazione. Confindustria Emilia offre un servizio di consulenza per supportare le aziende associate nella corretta gestione dei viaggi di lavoro
L’iniziativa, che ha coinvolto anche il locale Museo della Bilancia, ha permesso agli studenti di conoscere la storia degli strumenti di pesatura e di visitare l’azienda leader nel settore
“Le persone al centro: da employee a human experience” è il tema su cui Nuova Didactica, Scuola di Management di Confindustria Emilia, propone una riflessione, vista la sua centralità nelle aziende. L’evento sarà anche l’occasione per inaugurare i nuovi uffici nella sede di Confindustria Emilia
Una visita guidata alla XXXVI edizione di Modenantiquaria. Anche quest’anno, nella cornice dei consueti appuntamenti dedicati al Club Imprenditori & CEO di Confindustria Emilia, lo scorso 14 febbraio un gruppo di circa cinquanta imprenditori ha potuto visitare in esclusiva l’esposizione, meta ambita e punto d’incontro di collezionisti d’arte, designer ed esperti, ma anche di appassionati e di amanti dell’arte e della ricercatezza.
Da venerdì 24 febbraio a venerdì 24 marzo presso la casa di cura modenese sarà possibile ricevere un consulto gratuito da parte di un team multidisciplinare di esperti inserito nella rete nazionale dei Centri dell'Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso.
Open Calls 2023 per i bandi europei a fondo perduto di Cascade Funding, noto anche come Financial Support for Third Parties (FSTP) o finanziamento a cascata, una tipologia di bando promossa dalla Commissione Europea per distribuire contributi a fondo perduto per la diffusione o lo sviluppo dell'innovazione Confindustria Emilia mette a disposizione un servizio di supporto per la tua azienda
Dall'officina nello scantinato al debutto in Borsa. "Esportiamo in oltre cinquanta Paesi".
Acquisito, attraverso il proprio Gruppo internazionale, il 100% delle quote di Ariservis, azienda che ha sede a Barcellona. Messori: “Una scelta che ci permetterà di accrescere la presenza in un mercato molto interessante”.
Il primo passo è rappresentato dall’ottenimento della certificazione di qualità ISO 13485, indispensabile per operare in questo ambito, e dalla ratifica di un accordo di collaborazione con il Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola.
Nel corso del 2022 Acetaia Giusti ha raggiunto 70 Paesi, che complessivamente incidono per il 60% nel fatturato totale
Il 2023 risulta un anno strettamente legato all’evoluzione normativa nel campo dell’efficienza energetica. In questo senso, NIER Ingegneria si propone come il partner ideale per le realtà obbligate a svolgere le diagnosi energetiche nei siti produttivi localizzati sul territorio nazionale entro il 5 dicembre 2023.
A distanza di due anni dall’accordo di partnership tra il gruppo svedese ITAB e il gruppo Cefla - che ha conferito lo storico ramo d’azienda Shopfitting - la newco Imola Retail Solutions vanta il raggiungimento di risultati oltre le aspettative, in termini di fatturato e redditività.
Un evento di divulgazione focalizzato sull’AI e le sue differenti applicazioni nel mondo della ricerca, formazione e impresa, volto a presentare al tessuto produttivo del territorio e al pubblico il corso di laurea magistrale di nuova attivazione su Artificial Intelligence
Engineering, presso il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
GFG ha concluso l'operazione di acquisizione delle realtà italiane AARTEE attraverso l'acquisto al cento per cento delle azioni di AARTEE Group Pte Limited. L'acquisizione di AARTEE aumenterà la presenza di GFG in Italia, dove già possiede LIBERTY Magona a Piombino, migliorandone il vantaggio competitivo nel Paese.