Per i prossimi due anni il nuotatore italiano campione del mondo sarà il volto del brand coniugando sport, valori e sana alimentazione
Dopo la certificazione IDEM, l’azienda di Sant’Agata Bolognese è tra le prime del settore automotive a raggiungere questo traguardo.
Una scuola più attenta all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, con spazi colorati, arieggiati e luminosi. Questo è quello che chiedono sempre più spesso le alunne e gli alunni delle classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio emiliano. Confindustria Emilia, da sempre legata alle tematiche green, ha dato il proprio contributo con una nuova iniziativa
Un insieme di servizi tra loro coordinati per assistere le aziende nell’attuazione efficace di un assetto organizzativo adeguato a sostenere il percorso di ripresa, la gestione dei rischi e l’applicazione di idonee misure di controllo.
La multinazionale nata a Sassuolo, in provincia di Modena, punto di riferimento nel settore dell'edilizia sostenibile ha annunciato che dal prossimo 16 marzo Marco Zini sarà il nuovo Group CEO e membro del board della società. Con questo ingresso Kerakoll rafforza la propria struttura apicale, affiancando un’ulteriore professionalità di alto livello ai manager di indiscusso valore e ai membri della famiglia proprietaria
Record di consegne per la casa motociclistica bolognese che lo scorso anno ha superato per la prima volta nella sua storia il traguardo delle 60.000 moto, nonostante la crisi logistica e di approvvigionamento globale. L’Italia
cresce del 10% e diventa il mercato principale, continua l’espansione della rete di vendita che raggiunge il numero record di 821 concessionarie nel mondo
Una scuola più attenta all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, con spazi colorati, arieggiati e luminosi. Questo è quello che chiedono sempre più spesso le alunne e gli alunni delle classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio emiliano. Confindustria Emilia, da sempre legata alle tematiche green, ha dato il proprio contributo con una nuova iniziativa
L'azienda nata a Bologna nel 1997 che progetta e sviluppa soluzioni IT e servizi tecnologici sicuri e su misura, lo scorso 30 dicembre ha portato a termine l’operazione di acquisizione del 69% del capitale di Realvalue Consulting, società di consulenza aziendale, esperta di automazione dei processi digitali, partner certificati Pegasystem e centri di formazione autorizzati, diventando così player di riferimento europeo sulla tecnologia Pegasystem
Mechinno si conferma nel 2023 come partner di Ducati Motor Holding, nel ruolo di fornitore ufficiale, consolidando una collaborazione fra le due aziende bolognesi costruita e rafforzata nel corso degli anni
L'azienda bolognese è stata invitata in qualità di pmi che con successo ha saputo introdurre azioni concrete per ridurre il proprio impatto sull’ambiente
Quix allarga il suo team acquisendo il ramo IT della software house modenese specializzata nello sviluppo di software gestionali e organizzativi
Nuovo assetto societario e nuovi business con P2C e AT Motors per HPE, azienda di ingegneria con sede a Modena, fondata nel 1998 da Piero Ferrari, che dà così vita ad una nuova Holding: HPE Group.
Il fondatore Gian Luca Falleti: “Quest’anno saremo indipendenti dal punto di vista energetico e continueremo a supportare diversi progetti in ambito sociale. Il fiore all'occhiello? L’innovability, ovvero la capacità di fare innovazione a favore della transizione ecologica”.
L’azienda ha siglato alcuni accordi con la delegazione sindacale, che prevedono, tra le altre cose, buoni spesa ai dipendenti e vantaggi anche per il personale neoassunto. Altri 23 conducenti in arrivo a gennaio.
L'hotel bolognese offrirà un servizio alberghiero sempre più sostenibile montando pannelli fotovoltaici e allacciandosi al teleriscaldamento, evitando così l’emissione di 200 tonnellate all’anno di anidride carbonica. Installate anche 5 fontanelle per bere l’acqua del rubinetto e postazioni per fare la raccolta differenziata
A che punto siamo del processo di digitalizzazione? E come si stanno muovendo le imprese italiane? Mettendo a confronto i dati del DESI (2022), che indica il livello di digitalizzazione dell'economia e della società, e quelli dell'Istat (2021), emerge un quadro frastagliato: se è vero che il 78% delle aziende in Italia si connette a Internet in banda larga, solo il 6% adotta una tecnologia di Intelligenza Artificiale (IA).
Il Gruppo Varvel ha affrontato con spirito costruttivo le difficoltà e le instabilità del mercato. Grazie al lavoro e all’impegno di tutti si sono ottenuti buonissimi risultati. Forti investimenti in digitalizzazione, strategie efficienti nei reintegri degli stock, stretto dialogo con clienti e fornitori, sviluppo dei prodotti, consolidamento del processo di internazionalizzazione sono state le azioni che hanno guidato Varvel nel 2022.
Tra le prime del suo settore, l’azienda biomedicale con sede a Mirandola ufficializza il proprio impegno per la responsabilità sociale d’impresa
A ricevere la nuova onorificenza di “Ufficiale della Repubblica Italiana" è stata la quarta generazione della famiglia Orta rappresentata da Averardo Orta
L'azienda bolognese, che da più di 14 anni trasforma i rifiuti rigenerandoli per poi restituirli come accessori moda eco-design innovativi e completamente sostenibili, rinnova i suoi obiettivi e oggi ha una nuova mission: dare continuità all’iconico progetto RE-FLAG, realizzato a quattro mani con l’eclettica giornalista Michela Gattermayer, e dare voce alle donne iraniane.