L’arte della stampa tessile romagnola è tra le espressioni meno note del patrimonio artigianale di eccellenza del Made in Italy. Per diffondere la conoscenza del lavoro dei maestri artigiani che oggi ne sono eredi e interpreti, Fondazione Fashion Research Italy presenta presso la propria sede, dal 5 maggio al 2 luglio, in esposizione una raccolta variegata di manufatti, tessili e strumenti di lavoro, oltre a una sezione dedicata al progetto “Foulard d’artista”
Il Gruppo presenterà novità all’insegna del benessere fisico e della sostenibilità.
Durante al fiera B2B lo storico brand di Inalca lancerà nella la nuova linea “carni dal mondo” riservata alla GDO
Avvicinare le nuove generazioni al mondo della meccanica per ricercare sul territorio i migliori talenti e individuare le professionalità tanto ricercate, dimostrando ai giovani come passione e volontà siano valori fondamentali per poter crescere e cogliere le opportunità che il futuro ci presenta. Questi gli obiettivi con cui il Gruppo HDQ, realtà mirandolese punto di riferimento nell’ambito della meccanica di precisione e della produzione di automazioni industriali nei settori del packaging alimentare, farmaceutico e biomedicale, ha ospitato lo scorso 14 aprile gli studenti diplomandi dell’Istituto Galilei di Mirandola per un tour guidato fra le aziende del Gruppo.
Il sistema per il monitoraggio e controllo a distanza di dispositivi della tech company ferrarese fondata da Gianluca Busi è stato premiato come prodotto dell’anno dalla giuria del NAB 2023 a Las Vegas, a fine aprile, nell’ambito del concorso “Product of the year”
Dopo un 2022 di grande successo, che è stato il miglior anno di sempre per la Casa motociclistica bolognese in termini di consegne, ricavi e redditività, Ducati ha iniziato anche il 2023 con risultati molto positivi. Record di 14.725 moto consegnate nel primo trimestre del 2023. Il successo si evidenzia in tutti i principali mercati: Italia +7%, Stati Uniti e Germania +21%
Edison Next consolida il suo impegno al fianco delle realtà industriali nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica con la firma di un contratto ventennale con Berco per la progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di un impianto fotovoltaico presso lo storico sito di Copparo, in provincia di Ferrara. L’impianto fotovoltaico da circa 7,1 MWp che entrerà in esercizio nel 2024 produrrà circa 11.000 MWh all’anno, soddisfacendo il 9% del fabbisogno energetico dello stabilimento, generando una riduzione delle emissioni di CO2 pari a circa 3.800 tonnellate all’anno
I dati del Bilancio di Sostenibilità: per la multiutility la crescita economica va di pari passo con lo sviluppo sostenibile. Il valore totale per gli stakeholder sale a più di 3 miliardi di euro, di cui 2,3 complessivamente nei territori serviti.
Il Consiglio di Amministrazione di Fervi ha provveduto a conferire a Guido Greco, che da gennaio 2022 ricopre la carica di Amministratore Delegato della controllata Rivit, l’incarico di Amministratore Delegato
L'Emilia-Romagna ha dimostrato di essere uno dei più dinamici e veloci attori economici italiani in ambito export e innovazione. Non è una sorpresa che il Pil della regione sia in crescita al 4% nel 2023.
Si è appena concluso presso la sede aziendale di Ing. Ferrari a Modena un corso dedicato ai giovani, incentrato sulla formazione per le attività manutentive svolte dall’azienda negli interventi che quotidianamente offre ai propri clienti.
Rinnovata anche per il 2023 l’adesione al progetto dedicato alle donne, che punta a sviluppare competenze economiche, assicurative e previdenziali.
Presentati questa mattina, nel corso di un “Nature Talk” presso Cascina Gabrina di Vanzago (Milano), i risultati della raccolta fondi in favore del progetto che punta alla conservazione delle oasi WWF e allo stoccaggio naturale di CO2 nelle aree boschive delle riserve.
La risk manager dell'Ospedale di Sassuolo è stata insignita dell'importante onorificenza, riservata a chi si sia distinto nel campo della sanità pubblica, lo scorso 27 aprile.
“Un Maestro di Prestigio, soft skill per allenarsi a vedere oltre”. Questo il titolo del workshop ispirazionale dedicato ad aziende, manager, imprenditori e leader e organizzato da Stileventi, Fondazione Luciano Pavarotti e Giorgio Fabbri, dove musica ed arte del prestigio, supportate dalle più recenti scoperte neuroscientifiche, diventano lo strumento e il modello formativo per potenziare le competenze necessarie nel business (e nella vita) attraverso l’eccellenza dell’esperienza del Maestro Luciano Pavarotti.
Due eventi distinti ma legati da un unico obiettivo: valorizzare la cultura gastronomica emiliana. Villani, l’azienda che produce e vende prodotti salumieri di alta qualità, ritorna nell’agone culturale modenese con due appuntamenti di impatto.
L’assemblea degli azionisti di Bper Banca ha approvato il bilancio 2022, con un utile netto pari a 1,294 miliardi di euro e la distribuzione di un dividendo unitario in contanti pari a 0,12 euro per azione, per un totale di 169.902.062,16 euro.
Gruppo DUNA ha deciso di sostenere “Progetti del Cuore” e l’iniziativa in collaborazione con Auser volontariato di Modena OdV - gruppo territoriale di Carpi per donare al territorio carpigiano un nuovo mezzo per il trasporto di persone in difficoltà.
La Web App Genius Lab da oggi offre importanti vantaggi anche ai rivenditori della gamma Kerakoll Color Collection con Sistema Tintometrico
Superate le centodieci assemblee dei soci e degli azionisti previste nel primo semestre 2023. X DataNet festeggia i propri 28 anni – è nata il 1° aprile 1995 – con questo risultato, che conferma ancora una volta il suo ruolo di azienda di riferimento nel supportare le società italiane – quotate e non – nei loro eventi assembleari.