Nuove frontiere nel campo della rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco. L’azienda biomedicale di Medolla, in provincia di Modena, ha annunciato l’introduzione sul mercato in occasione dell’EACTS 2022. Grazie a dimensioni minime ed ergonomia ottimale, Colibrì può essere utilizzato durante operazioni di soccorso estremo. L’impiego di uno speciale zaino munito di gancio baricentrico, consente il trasporto anche per via aerea come il drone e l’elicottero. La nuova pompa a levitazione magnetica consente l’impiego sia sull’adulto sia sul paziente pediatrico e neonatale
Il marchio, nato nel 1945, è stato inserito nel Registro Speciale dei Marchi Storici istituito dal MISE e l’azienda Toschi Vignola, nata dall’idea dei fratelli Giancarlo e Lanfranco Toschi, è entrata a far parte dell’Associazione Marchi Storici d’Italia
La Carta della logistica etica trova ne La Petroniana di Zola Predosa la prima azienda che aderisce concretamente al documento presentato a gennaio da Comune e Città metropolitana di Bologna. "Un impegno concreto il nostro", afferma l'amministratore delegato Flavio Guastafierro, "che mette al centro le persone e si traduce in più sicurezza, formazione, welfare e diritti per i nostri collaboratori".
Lo sai che esiste un regime fiscale agevolato per attrarre figure professionali di alto livello che vivono e lavorano in altri paesi esteri? Confindustria Emilia, attraverso una consulenza personalizzata, aiuta le aziende associate in materia di agevolazioni fiscali per i lavoratori impatriati
Il gruppo farmaceutico modenese, specializzato nella produzione di eparina e di altri principi attivi, per la prima volta è tra i vincitori del Best Managed Companies Award, il premio per le eccellenze imprenditoriali promosso da Deloitte Private giunto quest'anno alla quinta edizione.
Passaggio di testimone, da Modena a Bergamo, per la terza edizione di Rinascimento digitale. Venerdì 7 ottobre si terrà l’evento “Rinascimento digitale: la persona al centro”, organizzato dalla filiera Servizi innovativi e tecnologici di Confindustria Bergamo, in collaborazione con altre 16 associazioni territoriali, inclusa Confindustria Emilia con la sua filiera Servizi professionali.
Il Gruppo Granarolo e la Confederazione dei bieticoltori-CGBI annunciano il lancio di “Biometano di filiera”, un progetto in ottica di sostenibilità ed economia circolare che vedrà la realizzazione di 10 nuovi impianti di biometano nell’arco di 3 anni - dislocati in Emilia-Romagna, Lombardia, Friuli e Puglia -, con lo scopo di ottenere energia pulita, ridurre i costi di trasformazione del latte e produrre fertilizzanti.
Al Musa, il museo della salumeria dell'azienda Villani di Castelnuovo (Modena), si terrà un evento speciale che unisce cultura e gastronomia. L'appuntamento è venerdì 21 ottobre alle 20.30.
Clienti e fornitori più vicini, così IUNGO ha digitalizzato la comunicazione della filiera. «Vantaggi per tutti»
L’azienda modenese, leader nel settore della produzione di zip, ha presentato le sue creazioni in occasione dell’evento promosso da Unica Milano, il salone internazionale del tessile e degli accessori, che indica i trend a cui s’ispireranno le collezioni Primavera/Estate 2024.
Passerà anche dall’Emilia-Romagna ‘Frecciarosa’, il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane e il patrocinio del Ministero della Salute che prevede per tutto il mese di ottobre visite, consulenze ed ecografie gratuite a bordo dei treni ad Alta velocità, Intercity e Regionali e nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale.
L’azienda, costantemente impegnata sul fronte green, vuole soddisfare i clienti che sempre più numerosi vanno in visita allo stabilimento. All’inaugurazione erano presenti, il Sindaco di Marano Sul Panaro, Giovanni Galli e la Sindaca di Vignola, Emilia Muratori
La società del gruppo Cremonini che sviluppa brand di proprietà nel segmento della ristorazione casual dining ha aperto due nuovi ristoranti ad Arezzo: una steakhouse Roadhouse Restaurant e un locale ispirato alla cucina messicana a marchio Calavera Fresh Mex.
Il gruppo, che oltre a Fervi è composto dalle controllate Rivit, Ri-flex Abrasives e Vogel Germany, ha visto aumentare i ricavi netti, rispetto all’esercizio precedente, del 73,6%
Nell’ottica di poter fornire un servizio di qualità Mechinno ha potenziato ulteriormente la propria divisione di prototipazione, investendo in nuove tecnologie e professionisti del settore altamente qualificati.
UniCredit ha erogato un finanziamento di 20 milioni di euro in favore di Ceramica del Conca Spa, azienda riminese leader nel settore della ceramica, assistito da Garanzia Sace.
Dal 5 al 9 ottobre nel Chiostro di San Paolo, Cortile del Leccio, in via Selmi 67 a Modena si terrà la mostra fotografica collettiva: "Da grande non voglio essere una principessa Ritratti di donne che ce l'hanno fatta". L'esposizione sostenuta è organizzata in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022.
Modena è la prima città in cui viene sperimentato IPA2X, il robot che salva i pedoni sviluppato dalla startup. Altre dimostrazioni a Milano e Lubiana
La location è caratterizzata da un design moderno che riprende la corporate identity di Automobili Lamborghini sottolineando l'impegno del marchio per il futuro a Baku.
Il contratto del settore metalmeccanico, rinnovato a febbraio 2021, ha riconfermato il diritto soggettivo alla formazione continua per i lavoratori. La norma attribuisce all'azienda il compito di individuare e programmare per i dipendenti in forza percorsi formativi della durata di almeno 24 ore pro capite in coincidenza con l'orario contrattuale di lavoro nell'arco di ciascun ciclo triennale. Al fine di agevolare le aziende del settore nell'adempimento dell'obbligo, Confindustria Emilia propone alle imprese associate la possibilità di erogare i corsi di formazione continua tramite Study in Action, la piattaforma e-Learning promossa e attivata nei primi mesi del 2021