Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Imprese

Con una nuova veste dello stand dedicata alla sostenibilità e all'innovazione, Gruppo Fabbri presenterà a Ipack-Ima 2022 sistemi completi di confezionamento altamente performanti per ogni tipo di applicazione alimentare, come ad esempio per carni rosse e bianche, pesce e frutti di mare, proteine alternative, frutta e verdura, formaggi, gastronomia, salse, pasta e dolciumi.

Nuova sede per 22HBG. La nuova casa è a Ferrara in via Modena 119. Nel frattempo l’ecosistema 22HBG non vuole perdere tempo per creare e migliorare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale che sappiano rispondere alle sfide del mercato: fornire i contenuti giusti al cluster di pubblico che più è in grado di apprezzarlo.

Gianluca Giovannetti, direttore generale di GELLIFY

La piattaforma di innovazione che connette le startup B2B ad alto contenuto tecnologico con le aziende tradizionali per innovare i loro processi, prodotti e modelli di business per il secondo anno consecutivo è entrata nella classifica FT 1000 insieme anche a tre realtà del suo ecosistema: Winelivery, Sixth-sense e Enerbrain che confermano la loro crescita nel panorama europeo

Come può la tecnologia aiutarci a combattere i pregiudizi razziali e la xenofobia? "OPS!", il nuovo progetto educativo presentato da Ammagamma all'Activate Talk 2022 di UNICEF, vuole portare maggiore consapevolezza su questi temi, grazie all'IA.

Il rendering di BOOM

Per il nuovo polo di Osteria Grande, in provincia di Bologna, dedicato all'education, alla formazione e all'innovazione su temi di sviluppo tecnologico e di business l'investimento complessivo da parte di CRIF sarà di 11 milioni di euro.


Nell’azionariato della SGR fanno il loro ingresso Banco BPM, BPER Banca, Fondazione Enpam e Fondazione Enpaia con l’obiettivo di rafforzare le strategie di investimento di FII finalizzate alla crescita e all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane.

Le problematiche legate alla sicurezza informatica, la cosiddetta cybersecurity, e alla sensibilizzazione sui temi ad essa connessi sono da sempre a cuore di Confindustria Emilia. Oltre ad aver istituito un Servizio Cybersecurity dedicato, promosso dall’Area IT e a disposizione di tutte le aziende associate, l’Associazione si occupa del tema anche attraverso un’offerta formativa disponibile su Study in Action, la nostra piattaforma di e-learning

Lavorare in sinergia per aiutare le persone. Granarolo e Camst group, normalmente legati da rapporti cliente/fornitore a doppia mandata, si sono unite per portare un piccolo aiuto alla popolazione dell’Ucraina, dove oggi scarseggia tutto, anche il cibo.

Rilanciata in quel di Imola durante l’onda lunga della crisi del 2009, la produzione di bustine per tisane, in Emilia-Romagna, ha il volto dell’esperienza più che trentennale di TeaPak.

Dopo un’assenza durata due anni a causa dell’emergenza sanitaria, il Gruppo si riaffaccia nel mondo per presentare le gamme più distintive di prodotti e marchi del proprio portafoglio.

ARGOMENTI
Michele Bonfiglioli, amministratore delegato di Bonfiglioli Consulting, e Alessandro Fichera, amministratore delegato di Octagona

Le due società hanno annunciato nei giorni l’accordo che formalizza la nascita di uno dei pochi gruppi italiani di consulenza a vocazione internazionale, di supporto alla crescita e a una maggiore competitività delle imprese. Con questa operazione, Bonfiglioli Consulting acquisisce la maggioranza di Octagona (51%) e nasce così il Gruppo Bonfiglioli Consulting – Octagona con un fatturato che nel 2022 si prevede a quota 10 milioni di euro

Expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale per la comprensione del linguaggio naturale, vince la sesta edizione dei FinTech Breakthrough Awards nella categoria “Best Use of AI in Fintech”, dedicata alle migliori soluzioni di intelligenza artificiale per il settore fintech.

La poesia è come un treno. Per la giornata mondiale della poesia del 21 marzo versi e suggestioni dai vagoni in viaggio.

In occasione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano (Cuneo), Manitou è presente grazie ad uno dei propri concessionari più strutturati e di maggiore successo e dimensioni, la Longhin srl. Si tratta di un partner storico della multinazionale francese, con sede a Villanova d’Asti, presso la quale lo scorso autunno ha festeggiato i primi 50 anni di attività.

Massimo Monti, amministratore delegato di Alce Nero

Il bilancio annuale premia l'innovazione e vede decollare il Baby Food. GDO ed Export restano i canali di vendita con le migliori performance, mentre l'e-commerce continua la sua ascesa.

Continuano le occasioni di formazione a supporto degli operatori del Distretto del tessile-abbigliamento di Carpi: martedì 22 marzo, dalle ore 14.30, la Textile & Trend Consultant Emanuela Contini sarà la docente di Finestra sulla moda, il seminario online, a partecipazione gratuita, i cui protagonisti saranno le fiere, i colori, i filati, i tessuti, gli accessori e le tendenze per la stagione Primavera/Estate 2023.

Edilteco diventa il distributore esclusivo di CarbonCure Technologies , azienda canadese che si occupa della rimozione definitiva dell’anidride carbonica, e ne porta la sua innovativa tecnologia in Europa.

Cooperativa Bilanciai è il primo soggetto privato ad aver scelto di aderire come socio alla Fondazione emiliano romagnola per le vittime dei reati. Alla Fondazione hanno infatti aderito soprattutto enti locali, come i Comuni di Modena, Castelfranco Emilia, Sassuolo, San Possidonio e l’Unione delle Terre d'Argine e sostenitori come l'Università di Parma, ma nessuna impresa del territorio, anche se lo statuto della Fondazione lo permette.

Nel 2021 l'azienda di Porgo Panigale ha consegnato 59.447 moto, 878 milioni di euro di fatturato e 61 milioni di euro di risultato operativo, pari al 7% di margine operativo che torna ai livelli pre-pandemia. Confermato il piano di investimenti completamente autofinanziato più alto di sempre per lo sviluppo di nuovi prodotti e l'innovazione dei processi

ARGOMENTI

Cosa succede se, durante una spedizione marittima di prodotti dall’Italia all’estero, l’azienda esportatrice perde i documenti relativi alla polizza di carico? L’Area internazionalizzazione di Confindustria Emilia condivide un recente caso affrontato con un’azienda ceramica, che voleva esportare un container di piastrelle a un cliente egiziano