Makeitalia pianifica l’assunzione di almeno 100 risorse entro il 2024, alla luce del nuovo piano strategico approvato in questi giorni.
Politecnica è tra le società scelte, su proposta dell’ACI - Alleanza delle Cooperative Italiane - per rappresentare l’Italia a Expo 2020 Dubai nell’ambito della delegazione ICE – l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
VIRTUS Pallacanestro Bologna offre agli associati a Confindustria Emilia la possibilità di sottoscrivere abbonamenti in parterre a condizioni particolarmente agevolate.
Il loro motto potrebbe essere: ‘Guidare oggi le auto del futuro’. Così si pone il gruppo Danisi Engineering fondato nel 1995 dal ceo, ingegner Giacomo Danisi. Con sedi a Torino e Modena e unitamente alla controllata Meccanica 42 di Sesto Fiorentino, il Gruppo è attivo nello sviluppo e nell’applicazione delle più innovative tecnologie legate alla dinamica dell’autoveicolo, agli ausili alla guida (adas) ed alla sicurezza attiva.
Un giro d’affari di oltre 17 milioni di euro nel 2021, con un incremento del 20% sul già ottimo 2020. È quello che ha fatto registrare Gmm Group, Global Industrial Partner per i maggiori settori industriali, con sede a Fiorano Modenese, in provincia di Modena, e una filiale negli Stati Uniti, a Clarksville, Tennessee, posizionate strategicamente nei principali distretti dedicati al settore ceramico, del food e del biomedicale.
Più rispetto per l’ambiente: Emiliana Serbatoi lancia sui mercati internazionali una gamma di serbatoi dedicata al Biodiesel, l’innovativo carburante che permette di abbattere le emissioni in atmosfera.
Lo scoppio della guerra in Ucraina, lo scorso 24 febbraio, e l'escalation delle tensioni geopolitiche su scala planetaria hanno minato le fondamenta dei mercati energetici e agricoli. Enrica Gentile, Ceo di Areté, società bolognese di ricerca, analisi e consulenza economica specializzata nei settori dell’agrifood, ci offre un quadro preciso e dettagliato dei contraccolpi economici sulla filiera agroalimentare italiana.
Che cosa si intende per Sostenibilità? Come posso iniziare un percorso di sostenibilità per la mia impresa? Quanti e quali attori devo coinvolgere in questo processo? Cos’è un Bilancio di Sostenibilità? Queste le domande più comuni su un tema di grande attualità per rispondere alle quali Confindustria Emilia ha lanciato nel novembre 2021 il nuovo servizio di “Orientamento alla Sostenibilità”
Soluzioni hardware e software per la gestione efficiente dei magazzini e delle modalità di accesso e comunicazione del personale e fra il personale. Sono alcuni esempi delle innovazioni materiali e immateriali che Indaco Project garantisce da più di vent’anni all’universo delle piccole e medie imprese, sotto la guida del ceo Antonio Marzo.
Gellify lancia ceo challenge: una sfida per talenti con ambizione. Il migliore diventerà CEO di un’innovativa scale-up in ambito mobility
La società modenese di consulenza IT e tecnologica crea per la Provincia di Trento un nuovo applicativo per la gestione interna delle denunce da parte delle donne vittime di violenza
Poste Italiane si conferma un’azienda in ‘rosa’ anche in provincia di Modena. La quota di dipendenti donne è del 77,69% (in tutto ci sono 390 donne) di cui 25% ricoprono ruoli manageriali, sono infatti 84 gli Uffici Postali con direttori donne (percentuale del 80,77) e 52 quelli completamente al femminile (percentuale del 48,15%).
Rise Against Hunger Italia ha attivato una campagna di raccolta fondi per il confezionamento di kit alimentari destinati ai profughi ucraini accolti in Polonia e Romania. Questa associazione no profit, attiva in Italia dal 2012 con il nome di Stop Hunger Now (dal 2017 Rise Against Hunger Italia), ha la sua sede a Bologna (Castel Maggiore). La nostra intervista ad Alberto Albieri, presidente di Rise Against Hunger Italia.
Gruppo Del Barba entra nella classifica del Financial Times per il terzo anno consecutivo
I cinque asset che hanno portato Tecnostudi, agenzia di comunicazione, ad avanzare sul mercato da ben 43 anni: la relazione, la collaborazione, una vision comune, l’inclusività, il dubbio e un pizzico di follia.
Una Freccia di storie al femminile perché tutto marzo sia otto marzo. In cover sul numero di questo mese del magazine di FS Italiane la giornalista e conduttrice Eleonora Daniele. All'interno un articolo è dedicato a "Folgorazioni figurative" la mostra di Bologna dedicata a Pier Paolo Pasolini in occasione dei cento anni dalla nascita. Un racconto per immagini della vita e delle opere di uno dei più grandi intellettuali italiani del XX secolo.
"Quality makes the difference": questo il motto che accompagna la presentazione di Cep Europe, azienda che dal 2011 ha sede a Fanano, in provincia di Modena. Il Gruppo si pone come leader nella produzione e distribuzione di parti Oem e di ricambio per Caterpillar®, Komatsu®, Cummins® e altre note marche, e mira sempre più ad una valorizzazione del Made in Italy, come spiega il proprietario e amministratore delegato Gionata Turchi.
Si è conclusa l’espansione della sede DUNA-USA di Baytown finalizzata all’avvio della produzione delle lastre poliuretaniche CORAFOAM® HPT a bassa densità e l’ottimizzazione del ciclo di produzione dei polisocianurati CORAFOAM® P e PB a bassa densità. Riparte poi il Concorso “Silla e Mirio”, la competizione lanciata e sponsorizzata da DUNA-Corradini rivolta agli studenti di scultura dell’Accademia di Brera per reinventare l’Arte attraverso supporti inediti, come il poliuretano ad alta prestazione giunta alla 3^ edizione
Al via il cantiere da 40 milioni per la riqualificazione di supercondomini in via Mar Nero a Milano: stimato un risparmio del 35% in bolletta elettrica
Dal 25 febbraio al 26 giugno, per la prima volta in Italia, un’esposizione che ripercorre la produzione artistica del pittore spagnolo, curata tra gli altri da CMS.Cultura.