RTL 102.5 e Unimpiego Confindustria collaborano nella programmazione e nello svolgimento di una trasmissione radiofonica, intitolata “Il Posto in Fabbrica”, che ha l’obiettivo di informare i giovani ascoltatori sulle opportunità di formazione e di lavoro all’interno del sistema industriale italiano.
L'azienda modenese lancia un nuovo rinforzato fibra di carbonio per la produzione in stampa 3D professionale
Il nuovo Piano Nazionale di Transizione 4.0 ha introdotto importanti novità in termini di investimento, tempistiche e risparmio. Emerson si è inserita in questo contesto in maniera decisa ed è in grado di offrire una gamma di soluzioni e un servizio completi alle aziende che, a fronte dell’acquisto di nuovi macchinari, hanno la necessità di connetterle fra di loro e ai sistemi aziendali.
Realizzato grazie alla partnership tra le due realtà modenesi, il Politecnico di Torino e le aziende Addfor, SMA (Smart Mobility Agency) e la collaborazione di Axis Communications, il laboratorio consentirà il collaudo di tecnologie e soluzioni per l’implementazione di progetti a sostegno di una mobilità urbana sostenibile, a favore di cittadini e imprese delle future Smart City
L'azienda meccanica bolognese continua a investire su un business model digitale e smart adottando una soluzione IT di ultima generazione che permette, a vantaggio di tutti i clienti, di ottimizzare la supply chain semplificando la gestione delle informazioni di carattere amministrativo e commerciale
Una tecnica di lavaggio in grado di offrire un comprovato abbattimento della carica patogena potenzialmente presente nel materiale sottoposto al processo di lavaggio a secco. È iPURA MAC 9.0, ufficialmente disponibile sul mercato da marzo 2021 e messa a punto a seguito dell’attuale crisi pandemica mondiale da iLSA, azienda bolognese specializzata nella progettazione e costruzione di macchine per il lavaggio a secco per la pulizia di prodotti tessili di abbigliamento, arredamento e accessori.
Una nuova tappa nella roadmap di sviluppo di GELLIFY, la piattaforma di innovazione che connette le startup B2B ad alto contenuto tecnologico con le aziende tradizionali per innovare i loro processi, prodotti e modelli di business. Il nuovo DG è un manager dalla consolidata esperienza nel comparto industriale, prima come CIO in Del Monte International, poi come direttore centrale innovazione e servizi business in Amadori
La storica azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, punto di riferimento mondiale nella produzione di tappi, lancia il suo e-shop che offre la possibilità di acquistare tappi personalizzabili anche in piccoli lotti e configurabili online dagli utenti. Pelliconi ha infatti sviluppato una nuova tecnologia di stampa digitale su tappi in metallo e ha definito una strategia commerciale dedicata, basata principalmente su canali digitali on-line.
Un modo nuovo di concepire gli spazi vendita ed espositivi è pronto ad accogliere e coinvolgere i consumatori. Per i brand e i loro resellers l’opportunità di ampliare e diversificare i touchpoint Retail con i Voilàp stores
Le due aziende collaborano per offrire una soluzione integrata e accompagnare le aziende manifatturiere nel processo di ottimizzazione e digitalizzazione della logistica industriale integrando l’outsourcing strategico dei servizi logistici in house offerti da Chimar con le soluzioni digitali per gestire i processi logistici di Alfaproject.net.
Manpower mette in campo progetti dedicati all’analisi delle caratteristiche aziendali per comprendere i punti di forza e le aree di miglioramento
Cinque anni di investimenti hanno portato l'hub produttivo di Solignano, in provincia di Modena, a diventare uno degli stabilimenti ceramici più innovativi del mondo.
Terzo co-investimento firmato dalla piattaforma di innovazione bolognese GELLIFY e da Azimut Digitech Fund, fondo alternativo di tipo chiuso che investe in startup software B2B contribuendo al supporto e alla crescita tecnologica dell’ecosistema aziendale italiano. Le due realtà hanno completato un round di investimento in Startupbootcamp FashionTech, primo programma di accelerazione verticale B2B per il settore della moda e del tessile lanciato da Startupbootcamp, uno dei più grandi acceleratori di startup al mondo
Con la nuova app di realtà aumentata nata dalla collaborazione tra Neting, web agency bolognese operante a livello nazionale e Culligan, punto di riferimento nel settore degli impianti e soluzioni per il trattamento acqua, il pubblico può vedere in ambiente domestico l’ingombro e l’estetica dei vari modelli di depuratori a catalogo, semplicemente guardando attraverso un tablet. Non più la sola immaginazione, ma la tecnologia avanzata che estende le percezioni oltre i cinque sensi
Il programma, frutto di un investimento diretto e guidato dagli esperti di GELLIFY attraverso l’utilizzo di metodologie proprietarie, verrà lanciato ad aprile 2021 e metterà in contatto i leader dell’innovazione di dieci grandi aziende italiane con gli esperti del settore attraverso lo sviluppo di strategie, progetti, iniziative e modelli di gestione dell’innovazione con lo scopo di contribuire, insieme, all’innovazione del Paese
La piattaforma di innovazione B2B bolognese e il fondo alternativo di tipo chiuso che investe in startup software B2B hanno completato un round di investimento in Surge, soluzione software SaaS che permette la prima gestione collaborativa dei dati basata sulla blockchain, per migliorare le tempistiche che intercorrono dall'ideazione di un prodotto alla sua effettiva commercializzazione (time to market), per ridurre i costi e aumentare i margini.
L'azienda bolognese, parte di Coesia, amplia il proprio portafoglio di soluzioni per i settori Home and Personal Care. Progettata in modo da essere al contempo robusta ed efficiente, SW 200 fa della flessibilità la propria caratteristica principale, andando a soddisfare le richieste di fasce di mercato diversificate
Azimut Libera Impresa SGR, per conto del fondo Azimut Digitech Fund, e GELLIFY annunciano di aver completato un round di investimento in Sellrapido, piattaforma Software-as-a-Service (SaaS) di E-commerce Automation punto di riferimento in Italia, che permette a venditori professionisti di scalare con efficacia le vendite online e a grossisti di attivare una distribuzione in e-commerce B2B dei propri prodotti, in entrambi i casi facendo leva su automazione dei processi, velocità di esecuzione e ottimizzazione dinamica dei margini di vendita
Il gruppo di Formigine, alle porte di Modena, ha sottoscritto oggi, tramite la propria controllata Diatex, un accordo vincolante per l’acquisizione del 70% delle quote societarie della Mec Abrasives, azienda con sede a Verona e attiva nella produzione di abrasivi per la lappatura di prodotti ceramici.
I consigli di Network Consulting Group alle aziende: diagnosi organizzativa ed economico finanziaria per definire le priorità di intervento.