Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Industria 4.0

A partire dal 15 giugno, al via un ciclo di incontri online dedicati alle imprese sul tema della sicurezza informatica, promosso dalla Commercio di Modena, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Gli incontri partiranno dalla sensibilizzazione sui problemi e soluzioni di massimo livello, presenteranno poi le metodologie di gestione della sicurezza fino ad arrivare a descrivere le principali procedure e tecniche da adottare per migliorare il livello di sicurezza informatica

Il secondo appuntamento con Azimut Capital Management ha avuto per tema "Investire in economia reale: il risparmio entra direttamente nelle aziende".

Alba Orbital si è rivolta a CRP Technology per la costruzione di un innovativo sistema di rilascio in orbita. Il risultato è AlbaPod 2.0, il deployer interamente costruito in stampa 3D professionale e Windform XT 2.0 per il rilascio dei picosatelliti più avanzati al mondo.

Il webinar organizzato da Alterna è stata un'occasione unica per le imprese manifatturiere che vogliono confrontarsi con esperienze di trasformazione digitale nel mondo della produzione. Un percorso di trasformazione delle operations, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e i profitti eliminando processi obsoleti a favore di una maggiore automazione.

Team Automation è la divisione Manpower specializzata nella ricerca e selezione di figure tecniche e nella proposta di soluzioni a progetto legate al mondo dell’automazione industriale.

Il Gruppo ceramico seguirà alla ripresa delle attività lavorative un protocollo funzionale appositamente creato per la tutela di tutto il personale

Questa divisione si propone come Career provider di professionisti altamente specializzati adatti a ricoprire ruoli chiave all'interno delle organizzazioni, puntando soprattutto su un’approfondita conoscenza del settore di riferimento, dei principali stakeholders, e delle competenze tecniche appartenenti ai profili carenti nel mercato del lavoro.

Per la realizzazione di entrabe le tipologie di pezzi, il dipartimento di Rapid Prototyping di CRP Technology ha utilizzato la tecnologia di stampa 3D denominata HSS e il materiale Windform® P1.

L'azienda modenese si mette a  disposizione perricostruire pezzi per macchine e attrezzature che possono salvare la vita dellepersone in questo periodo di crisi

Il cda di Expert System ha nominato Walt Mayo Chief Executive Officer del Gruppo (Group CEO). Con un’esperienza di oltre vent’anni nelle vendite, nel marketing e nella guida strategica dei canali di sviluppo, Walt rivestirà un ruolo chiave per l’espansione del business in USA e avrà la responsabilità di guidare Expert System in una nuova fase di crescita a livello globale.

Grande partecipazione oggi all’Auditorium 1919 di SACMI Imola, per il convegno “Ri-conoscere il cambiamento”, ultimo di sei incontri di formazione e confronto sulle tematiche del cambiamento nell’era della digitalizzazione dei processi e dei servizi. Avviato a marzo, il percorso “re-thinking the future” ha toccato tutti i temi chiave che sia il mondo delle imprese, sia la società nel suo complesso, si trovano ad affrontare alla luce della portata del cambiamento in corso e della sua straordinaria accelerazione.

Si svolgerà mercoledì 30 ottobre dalle 14.00 nella sede bolognese di Confindustria Emilia la terza tappa del roadshow “Meccanica 4.0”, mirato a implementare la digitalizzazione delle PMI attraverso il coinvolgimento delle filiere. L’evento – che arriva a Bologna dopo i primi due incontri di Torino e Brescia – è promosso a livello nazionale da Confindustria, Confindustria Digitale e dalla rete dei Digital Innovation Hub e vede coinvolta la filiera della Meccanica 4.0, rappresentata da Anima, Federmeccanica, Ucimu e Anie Automazione.

Si è svolta l'annuale conferenza promossa da G.R.O., associazione per lo studio dell’Impresa, in collaborazione con EY e lo Studio Legale Tullio&Partners. Tema dell’edizione 2019: come i “nuovi capitali” possono facilitare l’accesso delle nostre imprese alla cultura e alla tecnologia necessarie per cavalcare la trasformazione in atto. Tra gli ospiti anche il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi.


I rappresentanti di 30 aziende manifatturiere italiane si sono dati appuntamento a Carpi, presso l’avveniristica “La Baracca sul mare”, per discutere sulle opportunità che nascono dalla connessione tra gli apparati industriali di produzione e la intelligenza artificiale, apportando vantaggi di flessibilità e contenimento dei costi.

Manca poco all'inizio della diciannovesima edizione del Festival Filosofia. Il 13, 14 e 15 settembre, la kermesse, che come da tradizione si riverserà nelle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo, avrà al centro della sua speculazione la categoria Persona. Confindustria Emilia, finanziatore istituzionale accanto a Regione e Camera di Commercio, si ritaglia all'interno della tre giorni due eventi di spessore: la lectio magistralis di Enrico Giovannini e la mostra del Gruppo Giovani Imprenditori su Olivetti. Farenews ha intervistato il direttore scientifico del Festival Daniele Francesconi.

Al via il progetto di depurazione 4.0 a Modena, nato dalla collaborazione fra Gruppo Hera ed Energy Way: il depuratore delle acque reflue urbane è stato infatti dotato di un sistema d’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita. L’obiettivo è di coniugare futuro a passato per garantire al territorio servizi di qualità che attraverso sistemi innovativi, siano in grado di rispettare e di tutelare il più possibile l’ambiente e chi lo abita.

Aretè & Cocchi Technology ha annunciato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede di Confindustria Emilia a Bologna l’acquisizione di Ampegon Power Electronics che, con sedi produttive a Zurigo e a Berlino, è leader mondiale nella produzione di sistemi di trasmissione ad alta potenza per radio a onde corte e onde medie. Si arricchisce così di un nuovo importante tassello il progetto A&CT, che ha mosso i primi passi nel 2010 a Crespellano, alle porte di Bologna su iniziativa del presidente Gino Cocchi.

La società di Business Process Outsourcing Datlas ha scelto l'intelligenza artificiale di Expert System per supportare le aziende nella gestione accurata, rapida ed efficiente dei documenti alla base delle attività di back-office e dei processi di business, aumentando il livello di automazione nel trattamento delle informazioni.

ECA Consult, partner SAP Business One, ha illustrato presso la sede imolese di Confindustria Emilia i vantaggi che l'impresa può conseguire inserendo nei processi tecnologie intelligenti come l'Analisi Predittiva, Machine Learning e la Real Time Traceability. L'evento ha riscosso grande successo. 

Nel gruppo Eurosystem nasce una nuova divisione dedicata alla sicurezza informatica. Attiva da 40 anni nel mondo dell’Information Technology, Eurosystem ha saputo, ancora una volta, cogliere i cambiamenti più recenti del mercato in tema di security e, ascoltando le esigenze dei clienti, generare una risposta.