Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Eventi

Alma Studios è partner ufficiale degli eventi di Bologna Marathon, un progetto di respiro e interesse internazionale, che dal 28 febbraio al 1° marzo trasformerà la città in un vero e proprio hub dello sport. Durante la tre giorni di Bologna Marathon, Alma Studios darà spettacolo con una serie di iniziative pensate per coinvolgere tutti.

Dopo quasi 7 anni l'utopìa di Energy Way è più viva che mai. Nuovo direttore generale, due nuove sedi e un progetto di impresa che nella testa del suo fondatore, Fabio Ferrari, è un inesplorato Klondike. "Penso a Energy Way come a un'impresa verso cui ci sia la corsa non tanto perché dispensatrice di un posto di lavoro quanto per la sua capacità di generare intelligenza e creatività". Benvenuti a Modena, cuore della... creative valley.

Giovedì 20 febbraio nella sede di Modena si terrà il convegno “Infrastruttura, rete e sicurezzainformatica a supporto della Business Continuity”, a cura dell'azienda modenese F.T.P. , che mira a sensibilizzaremanager ed imprenditori di ogni settore sul tema di grande attualità dei rischilegati agli attacchi informatici e le molteplici conseguenze sull’attivitàaziendale. 

Sono partite oggi da Reggio Emilia le riprese di “Tommy e l’asta dei Cervelli Ribelli”, il nuovo docufilm di Gianluca Nicoletti con la regia di Massimiliano Sbrolla, prossimamente in onda su Sky Arte. Tra le tappe intermedie scelte dalla produzione Sky l'azienda di Daniela Dallavalle e l'azienda della famiglia Panini.

Si è svolta all’insegna del cinema italiano la serata che l’Associazione ha offerto ai propri associati martedì 11 febbraio. Per l’occasione, agli imprenditori sono state riservate le sale del Cinema Lumière di Bologna, dove è stato proiettato in anteprima il film “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino.

Da Roma a Finale Emilia per tifare Astronave Lab, il progetto di artigianato inclusivo a regola d'arte voluto dall'associazione Rulli Frulli e in grado di contaminare due aziende come Casoni e Cigaimpianti. Il fan sfegatato del progetto è Gianluca Nicoletti, voce di Radio24. Nicoletti è un cervello ribelle che fa anche il giornalista. E con cui abbiamo avuto la fortuna di chiacchierare.

Migrazioni, lavoro e integrazione sociale sono temi di rilevanza fondamentale all'interno del dibattito di politica economica del nostro Paese. Di questo hanno discusso i partecipanti alla tavola rotonda organizzata lunedì 3 febbraio dall'Università di Bologna in collaborazione con il Mulino nella sede di Confindustria Emilia in via San Domenico a Bologna.

Anche quest’anno Confindustria Emilia sarà protagonista del Career Day, il principale momento di incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna e numerose realtà aziendali, che si svolgerà il 26 febbraio all'interno del padiglione 33 di BolognaFiere.

Dal 3 al 7 febbraio, durante la fiera Cevisama 2020 di Valencia (Capitale del Design 2022), SITI B&T Group, produttore di impianti completi per l’industria ceramica e delle superfici aggregate, presenterà in anteprima mondiale l’esclusiva collezione di superfici architettoniche firmate Automobili Lamborghini.

Nel Rinascimento si ponevano interrogativi sul ruolo dell’uomo nella società e nel mondo. La rivoluzione digitale sta riproponendo interrogativi analoghi in una nuova forma. È proprio il desiderio di riportare l’uomo al centro della tecnologia nell’epoca della trasformazione digitale la scintilla alla base dell’evento “Rinascimento digitale” che, promosso dalla filiera Servizi professionali di Confindustria Emilia in collaborazione con la filiera Digital, si svolgerà nel giugno 2020 a Modena.

In occasione dell’evento organizzato in partnership con il Sole 24 Ore, che si svolgerà giovedì 6 febbraio dalle 16.30 presso la sede bolognese di Confindustria Emilia, saranno presentati i risultati della ricerca condotta da Banca IFIS in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e saranno ascoltate le testimonianze di alcune piccole e medie imprese che hanno avviato con successo questo percorso.

Non solo F1: il mondo dell’automobilismo è complesso e variegato. E sebbene la F1 vi faccia da padrona, esistono tante categorie, alcune sorprendentemente inaspettate. Tra queste ultime spicca la Formula SAE, competizione universitaria internazionale di design ingegneristico, basata sulla progettazione e produzione di un'auto da corsa che viene sottoposta a varie verifiche tecniche e prove su pista.

Sono 40 gli atleti iscritti alla Corrida di S. Geminiano che correranno con la maglia arancione di "Bompani Group": il gruppo podistico dell'azienda modenese è tra i più "anziani" e tra quelli con il maggior numero di iscritti. Il dato è sinonimo di una realtà produttiva e sociale fortemente integrata nel territorio.

Simoparma Packaging apre le porte al pubblico con una Open House della sede di via della Tecnica 1 a Castel Guelfo (BO) il 20 e 21 febbraio 2020. Con l’occasione lo staff avrà il piacere di presentare la nuova macchina E2-750 e l'azienda.

Si è svolta nella sede della Banda Rulli Frulli, a Finale Emilia, la conferenza stampa di presentazione del progetto Astronave Lab, l'artigianato inclusivo a regola d’arte. Partendo da materiali di recupero o da materie semplici, vengono prodotti manufatti originali in un connubio tra creatività, tecnica e artigianato.

Il progetto DREAM, finanziato dall’Unione Europea per oltre 5 milioni di euro, ha consentito alla partnership guidata dalle due aziende emiliano-romagnole di mettere a punto tecnologie innovative per l’industria ceramica che garantiscono una riduzione dei consumi energetici e minore inquinamento.

"Casi pratici, conoscenze e idee per la gestione crediti e selezione fornitori in Italia per l’anno 2020", è questo il titolo del workshop che giovedì 7 febbraio 2020 Reporting System terrà presso la sede bolognese di Confindustria Emilia (in via San Domenico 4).

Impresa e creatività si incontrano a Bologna. Anche quest’anno, infatti, torna il tradizionale appuntamento con il Contemporary Party, l’evento promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia per celebrare il connubio tra giovani, arte e impresa, in programma ogni inverno in occasione di Arte Fiera,che si svolgerà venerdì 24 gennaio presso l’Opificio Golinelli e vedrà l’assegnazione del primo “Young Art Award 2020”.

Dal 18 al 22 gennaio Caffè Cagliari partecipa alla 41° edizione di Sigep, la fiera internazionale dedicata al mondo della pasticceria e del gelato professionale in programma a Rimini. Per l’occasione la torrefazione modenese sarà presente nel Padiglione A1 Stand 027 con uno spazio interamente dedicato a Caffè Cagliari 10+.

Conto alla rovescia per Arte Fiera 2020, la nuova edizione della Fiera internazionale d'arte contemporanea di Bologna che aprirà dal 24 al 26 gennaio nei padiglioni 18 e 15 di BolognaFiere. L’edizione di quest’anno si presenta ricca di novità.