Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Una nuova indagine realizzata da Smurfit Kappa in sette Paesi europei, tra cui l’Italia, ha rivelato che l'imballaggio del prodotto è un fattore chiave per i consumatori al momento dell’acquisto anche nell’ambito fashion. Lo scorso luglio TRUE Global Intelligence in Italia ha intervistato oltre 1.000 persone, mettendo in luce le aspettative dei consumatori quando comprano articoli del settore moda.

Appuntamento a maggio con la prossima edizione fisica e le Collezioni Primavera/Estate 2023

 Si è svolta la quinta edizione di “Corporate Entrepreneurship” 2021, la conferenza online di Gellify

Si è appena conclusa la quinta edizione della conferenza online di Gellify, con la partecipazione di oltre 70 relatori internazionali con una vasta esperienza nel corporate venture capital e nell’intrapreneurship

Federico Saetti, amministratore delegato di Opocrin

L'azienda nata a Formigine, in provincia di Modena, è stata proclamata vincitrice dell’edizione 2021 del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, che quest’anno ha visto la partecipazione di 32 aziende del territorio nel corso della cerimonia che si è tenuta nell'Aula Biagi presso la sede del quotidiano. In occasione del decennale, sono state celebrate anche le imprese vincitrici delle prime nove edizioni dell'iniziativa

Inaugurata la nuova divisione Salesforce dell'azienda modenese specializzata nella consulenza informatica e tecnologica

Continua il progetto di sviluppo di Rossi, azienda di Habasit Group specializzata nella produzione di riduttori, motoriduttori e motori elettrici, che ha stanziato un investimento di 30 milioni di euro per rafforzare la produzione in Italia e proseguire l'espansione nei mercati internazionali.

Domenica 21 novembre alle ore 16 è in programma la proiezione del documentario "Giorgio Fini, le buone cose di Modena" presso il Real Fini Baia del Re Hotel Ristorante in via Vignolese a Modena. Il documentario, scritto e prodotto dal giornalista Marco Amendola, ricostruisce la storia del marchio, oltre a restituire un ritratto di Giorgio Fini, attraverso le interviste ai suoi ex dipendenti e ai suoi più stretti collaboratori, con il supporto di immagini inedite.

Il salone d'ingresso di Palazzo Viani Tagliavacca a Concordia

Da giovedì 11 a sabato 13 novembre la società specializzata in catering presenta la splendida villa di Concordia

La ricerca di SITI B&T Group accelera puntando forte sulle nuove tecnologie hydrogen-based per accompagnare i produttori ceramici verso la transizione energetica. L’avvio di un processo di progressiva sostituzione del tradizionale metano con blend di gas a base di idrogeno consentirà di abbattere ulteriormente l’utilizzo di combustibili fossili e le emissioni atmosfera.

Medica ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan; concluso con grande successo il collocamento con una domanda pari a 7,6 volte l’offerta. Prezzo di offerta pari a € 27,00 e capitalizzazione pari a € 114 milioni

Una doppia presenza a due importanti manifestazioni fieristiche che sottolinea il momento positivo che sta vivendo la Cooperativa Bilanciai di Campogalliano, leader a livello europeo nel settore dei sistemi di pesatura. Dal 19 al 23 ottobre ha infatti prima partecipato, a Bologna, a EIMA International, quindi, dal 26 al 29 ottobre, ha preso parte, a Rimini, a Ecomondo.

Federico Saetti, amministratore delegato e vice presidente di Opocrin Group

Opocrin S.p.A. e Dilafor AB annunciano il reclutamento della prima paziente nello studio di Fase 2a sulla nuova molecola Tafoxiparin

Da sinistra, Davide Cocchi, Gloria Cocchi e Ivan Cocchi

L'agenzia modenese fondata da Ivan, Gloria e Davide Cocchi festeggia un importante traguardo, un viaggio nel mondo del brand e delle sue innumerevoli sfaccettature

L'istituto Fermo Corni di Modena compie 100 anni. Nel corso di un secolo ha sempre continuato a preparare e formare “abili mani e menti brillanti” che hanno contribuito allo sviluppo economico e sociale della città e del territorio. In ottobre, per i 100 anni della scuola, l’associazione Amici del Corni ha promosso alcune iniziative tra cui la proiezione di un documentario celebrativo.

Scelta attenta di ingredienti e fornitori, riduzione dell’impatto ambientale nelle diverse fasi di preparazione, materiali biodegradabili per il consumo del cibo, logistica ottimizzata e raccolta differenziata: i catering, con la loro filiera, possono diventare un modello di economia rigenerativa. E’ questo l’obiettivo di Bibendum Group che a Ecomondo presenta “Circular Economy for Food Catering”, un progetto sviluppato da Bibendum Group con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e la collaborazione con Novamont, azienda leader nelle bioplastiche.

Gruppo Del Barba Consulting, che opera da oltre vent’anni nel campo della finanza agevolata, ha ottenuto il Rating di Legalità, attestazione rilasciata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che attesta il rispetto di una serie di requisiti in termini di legalità, trasparenza e responsabilità sociale.

Connettere i vari sistemi di trasporto nazionali e locali attraverso la digitalizzazione del settore della mobilità e gestire il flusso di big data, che vede le stazioni ferroviarie fra i protagonisti delle nuove smart cities. Sono gli spunti con cui il Gruppo FS italiane, storico partner di Ecomondo, parteciperà alla 24esima edizione delle kermesse, abbinata a Key Energy e in programma dal 26 al 29 ottobre alla Fiera di Rimini.

Una vera innovazione nel settore del packaging alimentare sostenibile: Dr. Schär ha collaborato con Niederwieser allo sviluppo della prima confezione di pane senza glutine al mondo realizzata grazie all’utilizzo circolare di materie plastiche certificate. Dr. Schär con il suo marchio leader nel settore del pane senza glutine, Schär, si è affidato alla competenza dello specialista del packaging alimentare per offrire insieme una soluzione di imballaggio innovativa e sostenibile, che mantenga inalterati il gusto, la qualità e la sicurezza dei propri prodotti

In quaranta giorni l’azienda modenese partecipa a quattro saloni in tutta Europa, tra cui l’importante kermesse della meccanica agricola di Bologna. Il presidente Gian Lauro Morselli: "Lieti di tornare alla normalità degli eventi in presenza e in sicurezza".

Per la prima volta Poste italiane conquista il primo posto tra quasi 5000 imprese valutate in base alle performance di sostenibilità. Il Gruppo guidato da Matteo Del Fante consolida la propria leadership nelle politiche ESG e ottiene un nuovo riconoscimento dalla società di rating Vigeo Eiris per le strategie adottate in tema di sostenibilità.