Abk Group Industrie Ceramiche Spa, azienda modenese top player tra i produttori di superfici ceramiche Made in Italy, ha emesso un minibond da 10 milioni di euro, sottoscritto da UniCredit e garantito da SACE, nell’ambito dell’operatività ordinaria a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione delle aziende italiane. L’operazione è strutturata con un piano di ammortamento ad hoc sulle specifiche necessità aziendali e prevede una durata di 7 anni.
Organizzata da ModenaFiere, B.T. Expo si terrà il 5 e il 6 ottobre; rivolta principalmente a un pubblico B2B specializzato, la manifestazione sarà anche un’occasione anche per partecipare a convegni di grande attualità, con relatori di spicco del mondo aziendale, della ricerca e dell’università.
Panariagroup, leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica di altissima qualità ed eccellenza estetica, presenta il quinto Bilancio di Sostenibilità, riferito all’esercizio 2020 che raccoglie e certifica in modo rigoroso l’impegno dell’azienda sui fronti della Responsabilità Economica, Ambientale e Sociale.
Arriva a Modena, nella prestigiosa cornice dell'Accademia militare, "Rinascimento digitale: quale intelligenza per la ripresa?", evento di cui è capofila Confindustria Emilia e organizzato in collaborazione con numerose associazioni confindustriali di Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige. L'obiettivo? Esaminare l’impatto dell’attuale rivoluzione digitale sulla società e sull’uomo, con l’intento di rimettere l’uomo al centro della tecnologia, con una particolare attenzione alla sostenibilità.
LB Technology nasce nel 1973 a Fiorano, nel cuore del distretto ceramico sassolese. Punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di impianti per il trattamento delle polveri nel settore ceramico ma non solo, LB è a capo di un gruppo composto anche dalle aziende Sitec e Sermat. Lo spiega l’ad, ingegner Corrado Fanti.
La manifestazione delle pmi del fashion si svolgerà dal 9 all’11 novembre, mantenendo anche la piattaforma digitale
Il portale nasce per favorire l’economia territoriale di imprese che, facendo parte di una community, dimostreranno concretamente la trasparenza dei propri processi produttivi
Dal 5 al 6 di ottobre, presso il quartiere fieristico di Modena, si svolgerà la prima edizione B.T.Expo la manifestazione interamente dedicata alle tecnologie biomedicali
Settima edizione, la seconda a Modena. DIG, il festival di giornalismo investigativo, ci ha preso gusto con la città geminiana. Dal 30 settembre al 3 ottobre ci saranno quattro giorni dedicati all’approfondimento di qualità, all’inchiesta e al reportage. Titolo di questa edizione è UNMUTE, ovvero togliere il muto, smutare, un gesto entrato in modo prorompente nella nostra quotidianità che per DIG significa dare e alzare la voce, rimettere al centro storie e temi fondamentali silenziati dalla pandemia.
In occasione delal manifestazione "Acetaie Aperte" l'Acetaia Giusti ha organizzato una performance teatrale per raccontare i suoi 400 anni di storia.
Grazie alla collaborazione con InnTe, Innovation Technologies, azienda slovena specializzata nello sviluppo di soluzioni per il trattamento delle acque
Modena, la Opocrin è leader globale nei derivati dell'eparina: «La frontiera: le malattie rare»
Grazie all’algoritmo della piattaforma digitale Genius Lab, agenti e progettisti possono pianificare in modo efficiente gli interventi per il Superbonus 110%
Expert.ai, leader nel mercato dell’intelligenza artificiale applicata alla comprensione del linguaggio, e Modena Volley, società e squadra di pallavolo in cui giocano alcuni dei migliori atleti del
mondo hanno siglato una partnership. Due realtà diverse accumunate dallo stesso spirito di squadra, espressione di eccellenza nei rispettivi campi d’azione e simbolo della città emiliana.
Grazie allo sforzo congiunto delle scuole secondarie superiori Fanti, Vallauri, Da Vinci e Meucci, e nonostante le difficoltà organizzative del momento, dal 20 al 30 settembre torna a Carpi il
festival “CarpInScienza”, evento dedicato alla divulgazione scientifica, sostenuto anche da DUNA-Corradini.
Inaugurati quattro locali nella nuova Food Hall di Napoli Centrale. I locali sono una steakhouse a marchio Roadhouse Restaurant, un ristorante McDonald’s, il fast casual Billy Tacos, ispirato alla cucina messicana, e lo storico brand napoletano di caffetteria “Il Vero Bar del Professore”.
Aero Club Italia ha festeggiato i 110 anni di attività a Pavullo; tra gli ospiti il ministro del Turismo Massimo Garavaglia e l'astronauta Maurizio Cheli
Presentata la nuova start up modenese B2B dedicata alle pmi. Una rete digitale per le aziende manifatturiere dove comprare o vendere macchinari usati e nuovi, o magazzini invenduti, con la possibilità di aprire un catalogo personalizzato di prodotti online
L'attività della Rovinalti di Pavullo: «La sfida è costruire caseifici perfetti per il Parmigiano»
Oltre 100 collaboratori, un fatturato che supera i 4,6 milioni di euro e, soprattutto, la volontà di continuare a crescere. Sono questi gli elementi principali che fanno comprendere quanto sia ambizioso il progetto varato da tre importanti e affermate società di progettazione - Ingegneri Riuniti, Yuppies Services e IS Ingegneria e Servizi – che hanno deciso di creare un soggetto totalmente nuovo, chiamato RE.ENG.