Politecnica è tra le società scelte, su proposta dell’ACI - Alleanza delle Cooperative Italiane - per rappresentare l’Italia a Expo 2020 Dubai nell’ambito della delegazione ICE – l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
Il loro motto potrebbe essere: ‘Guidare oggi le auto del futuro’. Così si pone il gruppo Danisi Engineering fondato nel 1995 dal ceo, ingegner Giacomo Danisi. Con sedi a Torino e Modena e unitamente alla controllata Meccanica 42 di Sesto Fiorentino, il Gruppo è attivo nello sviluppo e nell’applicazione delle più innovative tecnologie legate alla dinamica dell’autoveicolo, agli ausili alla guida (adas) ed alla sicurezza attiva.
Un giro d’affari di oltre 17 milioni di euro nel 2021, con un incremento del 20% sul già ottimo 2020. È quello che ha fatto registrare Gmm Group, Global Industrial Partner per i maggiori settori industriali, con sede a Fiorano Modenese, in provincia di Modena, e una filiale negli Stati Uniti, a Clarksville, Tennessee, posizionate strategicamente nei principali distretti dedicati al settore ceramico, del food e del biomedicale.
Più rispetto per l’ambiente: Emiliana Serbatoi lancia sui mercati internazionali una gamma di serbatoi dedicata al Biodiesel, l’innovativo carburante che permette di abbattere le emissioni in atmosfera.
Lo scoppio della guerra in Ucraina, lo scorso 24 febbraio, e l'escalation delle tensioni geopolitiche su scala planetaria hanno minato le fondamenta dei mercati energetici e agricoli. Enrica Gentile, Ceo di Areté, società bolognese di ricerca, analisi e consulenza economica specializzata nei settori dell’agrifood, ci offre un quadro preciso e dettagliato dei contraccolpi economici sulla filiera agroalimentare italiana.
La società modenese di consulenza IT e tecnologica crea per la Provincia di Trento un nuovo applicativo per la gestione interna delle denunce da parte delle donne vittime di violenza
Poste Italiane si conferma un’azienda in ‘rosa’ anche in provincia di Modena. La quota di dipendenti donne è del 77,69% (in tutto ci sono 390 donne) di cui 25% ricoprono ruoli manageriali, sono infatti 84 gli Uffici Postali con direttori donne (percentuale del 80,77) e 52 quelli completamente al femminile (percentuale del 48,15%).
"Quality makes the difference": questo il motto che accompagna la presentazione di Cep Europe, azienda che dal 2011 ha sede a Fanano, in provincia di Modena. Il Gruppo si pone come leader nella produzione e distribuzione di parti Oem e di ricambio per Caterpillar®, Komatsu®, Cummins® e altre note marche, e mira sempre più ad una valorizzazione del Made in Italy, come spiega il proprietario e amministratore delegato Gionata Turchi.
Si è conclusa l’espansione della sede DUNA-USA di Baytown finalizzata all’avvio della produzione delle lastre poliuretaniche CORAFOAM® HPT a bassa densità e l’ottimizzazione del ciclo di produzione dei polisocianurati CORAFOAM® P e PB a bassa densità. Riparte poi il Concorso “Silla e Mirio”, la competizione lanciata e sponsorizzata da DUNA-Corradini rivolta agli studenti di scultura dell’Accademia di Brera per reinventare l’Arte attraverso supporti inediti, come il poliuretano ad alta prestazione giunta alla 3^ edizione
Al via il cantiere da 40 milioni per la riqualificazione di supercondomini in via Mar Nero a Milano: stimato un risparmio del 35% in bolletta elettrica
Nel 2022 l’azienda di Campogalliano sarà presente a importanti eventi, tra cui la triennale IFFA di Francoforte dedicata al settore delle carni e il Fruitlogistica di Berlino. Il presidente Enrico Messori: “Occasioni uniche per far apprezzare le nostre soluzioni e le ultime novità”
Allineamento agli SDG’s, gestione della catena di fornitura, innovazione digitale, efficienza idrica ed energetica: sono i pilastri della sostenibilità nella ristorazione
La società, interamente partecipata e di proprietà di USCO, nasce dall’acquisizione delle divisioni telai cingolati e sottocarro e Get dal Gruppo Häggblom, leader nel mercato finlandese e svedese dei componenti per macchine movimento terra
L’intelligenza artificiale di expert.ai sarà utilizzata dall’U.S. National Security Research Center (NSRC) del "Los Alamos National Laboratory" per semplificare la ricerca e l’esplorazione dei documenti digitali da parte dei ricercatori. La tecnologia di expert.ai sarà integrata come componente chiave di “Compendia”, la piattaforma per la gestione dei dati non strutturati di Titan Technologies, azienda USA specializzata in avanzate applicazioni software che collabora con il Centro di Ricerca del Lab di Los Alamos.
Alla presenza delle istituzioni locali, del Ministro degli Esteri Luigi di Maio e del Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, si è svolta l’inaugurazione del nuovo stabilimento dI Steel, azienda carpigIana che da oltre venti anni produce e commercializza elettrodomestici semi-professionali per uso domestico. Un’operazione dal valore di 4,5 milioni di euro che si inserisce in un piano strategico avviato prima dell’emergenza sanitaria e che nonostante essa non ha subito grandi variazioni
L’Associazione dei costruttori di Bologna, Ferrara e Modena ha eletto come presidente per il quadriennio 2022-2026 Leonardo Fornaciari, titolare dell'impresa TredilBologna, che succede a Giancarlo Raggi
Una sinergia che va oltre una mera sponsorizzazione, inserita appieno nel rapporto esistente tra Modena, terra dei motori, e le proprie tradizioni storiche industriali, come quella della produzione delle bilance a Campogalliano. Nasce così l’intesa tra la Cooperativa Bilanciai e l’equipaggio composto dal pilota modenese Gianluigi Falcone e dalla navigatrice Erika Balboni.
Poste Italiane contribuisce al Pnrr con circa 7mila uffici postali dei comuni più piccoli, nei quali saranno aperti sportelli unici per l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione, e con una rete di oltre 200 aree di coworking su tutto il territorio nazionale.
Vocazione estetica, heritage culturale e forte identità sono alcuni degli elementi condivisi da Florim e Altagamma, la Fondazione che dal 1992 riunisce le imprese ambasciatrici dello stile di vita italiano nel mondo. Una comunione di vedute che ha permesso a Florim di essere accolta come nuovo membro della Fondazione.
Con questa nuova nomina continua il rafforzamento della Governance del Gruppo