Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Modena

Home piattaforma MeckMarket

Presentata la nuova start up modenese B2B dedicata alle pmi. Una rete digitale per le aziende manifatturiere dove comprare o vendere macchinari usati e nuovi, o magazzini invenduti, con la possibilità di aprire un catalogo personalizzato di prodotti online

Alessandro Rovinalti presidente e amministratore delegato della Rovinalti

L'attività della Rovinalti di Pavullo: «La sfida è costruire caseifici perfetti per il Parmigiano»

Oltre 100 collaboratori, un fatturato che supera i 4,6 milioni di euro e, soprattutto, la volontà di continuare a crescere. Sono questi gli elementi principali che fanno comprendere quanto sia ambizioso il progetto varato da tre importanti e affermate società di progettazione - Ingegneri Riuniti, Yuppies Services e IS Ingegneria e Servizi – che hanno deciso di creare un soggetto totalmente nuovo, chiamato RE.ENG.

L’azienda, partecipata in maggioranza da Fondo Italiano Consolidamento e Crescita, controlla le attività fusorie e di lavorazioni meccaniche di Fonderie di Montorso Spa

Piazza Grande Modena

Da venerdì 17 a domenica 19 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Tra i protagonisti 45 relatori, con alcuni debutti molto significativi: Honneth, Floridi, Ignatieff, Malabou. Fari puntati sulla lectio magistralis di Confindustria Emilia, tenuta dal filosofo Maurizio Ferraris venerdì 17 settembre in piazza Grande a Modena.

La data in cui prende vita un personale progetto non si può scordare, ma in questo caso quel momento è anche legato a un evento fissato nella memoria collettiva. È, infatti, l’11 settembre 2001 il giorno della costituzione dell'azienda Eria.

Il fine settimana a tutta velocità che gli appassionati del mondo della Formula 1 si apprestano a vivere sul circuito di Monza con il Gran Premio d’Italia vedrà per la prima volta protagonista anche Nanoprom, l'azienda fondata dall’imprenditore sassolese Gian Luca Falleti. 

L'azienda modenese ha lanciato in questi giorni una campagna drive to digital su alcuni impianti ledwall a Milano in occasione del Salone del Mobile

Dal 2019 a oggi sono arrivate nell'azienda bolognese tante giovani aziende che hanno portato innovazioni importanti soprattutto in settori quali automotive e biomedicale

Dall’11 settembre al 31 ottobre, nelle Terre di Castelli inizia un viaggio del gusto tra poesia, arte e salumeria con la mostra “Libertà ritrovata” allestita al Museo della Salumeria Villani di Castelnuovo Rangone. Protagonisti dell’edizione 2021 gli studenti del Venturi e del Barozzi di Modena. Completano l’esposizione alcune poesie di alunni della scuola Mattarella.

Fervi, società quotata sul mercato AIM Italia, ha acquisito, attraverso la società neocostituita controllata al 100% Sviluppo Industriale, il 100% delle quote della società Rivit con sede a Ozzano dell’Emilia. Prevista la fusione inversa delle due società a seguito della quale Fervi deterrà direttamente il 100% del capitale Rivit.

Ci sarà anche Cooperativa Bilanciai tra gli espositori presenti a Macfrut, fiera internazionale della frutta, in programma dal 7 al 9 settembre a Rimini. Per la storica azienda di Campogalliano, leader a livello europeo nel settore dei sistemi di pesatura, sarà la prima uscita in presenza ad un evento fieristico dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza sanitaria.

Modena, la Safim realizza componentistica per sistemi di frenatura «a misura di cliente»

Dal 10 al 12 settembre l'aeroporto G. Paolucci di Pavullo ospiterà le celebrazioni per il 110° anniversario della nascita dell'Aero Club d'Italia.
Alla manifestazione parteciperanno anche Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo, Alessandro Morelli, Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e Stefania Pucciarelli, Viceministro della Difesa

Il nuovo impianto di rigenerazione degli imballi di formulati chimici arricchisce il programma TOTAL ENVIRONMENT CARE della divisione DUNAPACK®: esempio di efficienza, economia circolare e sostenibilità.

Il 14 giugno 2021 è nata la società Vis North America Inc. con sede a Chicago, Illinois. Vis Hydraulics, situata a Pavullo (Modena), è azienda leader nel settore dell’oleodinamica delle valvole a cartuccia, servendo oggi più di 400 clienti in tutto il mondo.

Finale Emilia, la modenese Dna assembla e installa macchine automatiche su misura per i clienti

L'azienda modenese porterà al 20° Salone internazionale dell'Alimentazione gli ultimi prodotti lanciati sul mercato

Si amplia l’orizzonte delle collaborazioni e dei mercati in cui Vsystem e il Gruppo Veca operano grazie alla partnership con InnTe, Innovation Technologies, azienda Slovena specializzata nello sviluppo di soluzioni per il trattamento delle acque.

L'azienda emiliana partecipa al programma "Io sto con Fondazione Telethon", rinnovando il proprio impegno nei confronti della ricerca scientifica contro le malattie genetiche rare.

ARGOMENTI