Grande attesa per l’undicesima edizione di Commodity Agricole che esplorerà quest’anno i picchi di prezzo e la forte volatilità delle materie prime agroalimentari, come il grano duro che ha subito un incremento di prezzo di ben 70% in soli pochi mesi. L'evento, promosso da Areté e interamente online, è in programma mercoledì 27 ottobre a partire dalle ore 9.15.
Igor Spinella, ingegnere meccatronico, è il fondatore, Ceo e Cto della società di elettronica di potenza Eggtronic Spa di Modena. Dalla sua fondazione nel garage di Igor nel 2012, Eggtronic oggi vanta un team di 60 dipendenti appassionati, uffici in Italia, California e Cina, con oltre 240 brevetti internazionali.
Attivato un team multidisciplinare di esperti composto da Dante Zini, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Elisa Valdastri Psicologa e Psicoterapeuta e Federica Cellario dietista. L’Unità Operativa di Modena fa parte della rete nazionale dei centri Aidap.
Prima tra i top player del settore edilizia ad adottare la nuova forma giuridica, conferma l’impegno per la sostenibilità e per il benessere delle persone
L’azienda di Modena ha adeguato il proprio sistema di gestione qualità in accordo alla norma EN 9100:2018, ottenendo la certificazione per la produzione a controllo numerico di componentistica ad alta precisione per l’industria aeronautica ed aerospaziale.
Un dispositivo che effettua il controllo della validità del green pass usando i codici sorgente della app Verifica C-19 rilasciati dal ministero della Salute. È il nuovo prodotto messo in commercio dalla modenese Argo Elettronica, azienda specializzata nel settore della sicurezza industriale.
Cassa Centrale Banca coordina un pool di 11 Banche di Credito Cooperativo affiliate, fra cui BCC Felsinea, per l'erogazione di un finanziamento di 30 milioni di euro finalizzato allo sviluppo del business di Marr SpA, società del Gruppo Cremonini leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica.
Il totem digitale interattivo è ideato per le modalità espositive del comparto di ceramiche, superfici e rivestimenti
Tornano in presenza gli “incontri della salute”. L’11 ottobre si parla di “bambini e adolescenti alla prova del covid”
Oltre 18 milioni di persone hanno viaggiato a bordo dei treni regionali di Trenitalia Tper fra il primo giugno e metà settembre di quest’anno, con un incremento del 25% rispetto allo stesso periodo del 2020.
Il 9 e 10 ottobre a Sorrento, 100 imprese innovative (fra cui 5 italiane) provenienti da tutti i Paesi G20 si confronteranno con venture capitalist sulle principali sfide globali: expert.ai presenterà le proprie soluzioni nel challenge dedicato all’intelligenza artificiale.
Conclusa la prima edizione della kermesse ospitata in fiera a Modena. Confermata la seconda edizione a ottobre 2022
Prosegue l’impegno di Poste Italiane nel creare nuove opportunità di lavoro nel nostro Paese anche in un periodo segnato dall’emergenza sanitaria ed economica. In tutta la regione Emilia-Romagna sono stati circa 300 i nuovi ingressi nel periodo gennaio 2020-luglio 2021.
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. protagonista all’Expo di Dubai grazie alla maestria cinematografica di Gabriele Salvatores e al suo progetto che racconta, in video, le eccellenze delle 15 Regioni partecipanti alla manifestazione di scena negli Emirati Arabi dallo scorso primo ottobre fino al 31 marzo del prossimo anno. Il regista premio Oscar ha infatti selezionato ‘l’oro nero’ modenese tra i tre prodotti di eccellenza dell’Emilia-Romagna (assieme alla robotica e all’industria motociclistica) da raccontare in un cortometraggio in bianco e nero, pensato appositamente per essere proiettato nel contesto del Padiglione Italia.
L’azienda Tekapp, impresa specializzata in sicurezza informatica, ha appena scritto il suo nome nella lista delle industrie che rientrano negli stringenti parametri della certificazione ISO/IEC 27001.
Attraverso questa operazione che vede l’integrazione di una storica azienda del territorio modenese, la realtà carpigiana Sarchio sostiene la propria strategia di sviluppo ampliando l’offerta commerciale nei principali mercati di riferimento e consolida il posizionamento nel settore del biologico
Debutto positivo per B.T.EXPO Biomedical Technologies, presso il quartiere fieristico di ModenaFiere. In vetrina soluzioni all’avanguardia; presenti anche diversi esperti universitari e delle aziende per fare il punto sulla ricerca nel settore. Focus su digitalizzazione e materie prime “bio
Calato il sipario sulla settima edizione del DIG Festival 2021. L’assegnazione dei DIG Awards 2021, che ha proclamato i sette vincitori di altrettante categorie, entusiasma il pubblico che con questa seconda edizione modenese elegge il capoluogo emiliano città del giornalismo investigativo d’inchiesta. La giuria internazionale è stata presieduta dal pluripremiato fotografo di fama internazionale Paolo Pellegrin. A sostenere l’evento, per la prima volta in questa edizione, una campagna di crowdfunding aperta fino al prossimo 14 ottobre, anche con l’obiettivo di rendere la comunità che sostiene DIG sempre più partecipata.
A poche settimane dalla premiazione ufficiale delle vincitrici, pronti il volume e il video della seconda edizione del concorso di scultura intitolato a Silla Corradini organizzato dall'azienda di Soliera, in provincia di Modena, che progetta e produce schiume poliuretaniche e poliisocianurati, sistemi, adesivi poliuretanici e resine epossidiche
Attraverso questa operazione che vede l’integrazione di una storica azienda del territorio modenese, la realtà carpigiana Sarchio sostiene la propria strategia di sviluppo ampliando l’offerta commerciale nei principali mercati di riferimento e consolida il posizionamento nel settore del biologico