Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Turismo

L'emergenza Coronavirus e la sfida digitale hanno accelerato alcuni cambiamenti nell'organizzazione del premio Estense. L'edizione di quest'anno sarà ricordata per il nuovo sito web, il lancio dei canali social e per le disposizioni che, nell'allestimento della cerimonia di premiazione, dovranno andare incontro ai protocolli sanitari di contenimento del virus.

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 il Gruppo Monti Salute Più offrirà a tutti i visitatori l'ingresso gratuito a collezioni permanenti, mostre temporanee nelle sedi dell'Istituzione Bologna Musei. 
L'iniziativa nasce per celebrare i 50° anniversario di attività del Gruppo.

Viaggio di piacere o viaggio di lavoro poco importa, il settore viaggi è assai provato. Lufthansa City Center (LCC) ha realizzato a giugno una ricerca sul viaggio al tempo del Covid-19. Il commento della storica Viaggi Salvadori di Bologna, aderente a LCC, che nel 2009 ha festeggiato i 90 anni di attività.

Oltre un centinaio di scatti che la immortalano. Istantanee mai banali e scontate che la rendono bellissima, come i nostri occhi non sono abituati a vederla. Il fotografo Luciano Leonotti nella sua ultima pubblicazione ha dato sfoggio, prima ancora che di tecnica e perizia, di una passione incondizionata e cristallina. Passione filtrata attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica e rivolta alla dotta, alla grassa, alla rossa. A Bologna.

ARGOMENTI

Palazzo de’ Rossi è una splendida dimora di fine Quattrocento, perfettamente conservata grazie alla cura della famiglia Bevilacqua Ariosti. Offre spazi esterni ed interni, una corte coperta per ospitare eventi come matrimoni, ricevimenti di gala, meeting, mostre, spettacoli in una cornice dal fascino antico. L’ampia metratura degli spazi consente lo svolgimento di diversi tipi di eventi nel rispetto dei distanziamenti previsti dalle norme per il contrasto del Coronavirus.

Un'agenzia specializzata nel marketing culturale, nella progettazione di eventi, nella produzione di mostre e momenti espositivi, con un occhio particolare anche alla cultura che si può iniettare all'interno delle imprese. A Bologna, due anni fa, CMS.Cultura ha sparigliato le carte con la mostra 'Revolutija'. E, oggi, nonostante l'incognita Coronavirus, sta lavorando alacremente a un nuovo progetto. La nostra chiacchierata con l'amministratore Giulia Fortunato.

La grande festa della Terra dei Motori, in una edizione speciale, molto digital, torna nel centro storico di Modena ma anche in Autodromo e sul territorio.

Nella cornice di questa suggestiva location lo chef Antonello Colonna propone una selezione di piatti della tradizione, impreziositi dalla sua continua ricerca di sapori e materie. Nei nuovi spazi di Chef Express inaugurati anche un locale di Cioccolatitaliani e uno spazio Renzini Gourmet

Nuovo successo per il Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, che entra a far parte della prima edizione della guida “100 eccellenze italiane” firmata da So Wine So Food, testata enogastronomica internazionale, in collaborazione con Forbes Italia.

ARGOMENTI

Conto alla rovescia per Arte Fiera 2020, la nuova edizione della Fiera internazionale d'arte contemporanea di Bologna che aprirà dal 24 al 26 gennaio nei padiglioni 18 e 15 di BolognaFiere. L’edizione di quest’anno si presenta ricca di novità.

Acetaia Giusti, la più antica acetaia al mondo fondata a Modena nel 1605, ha inaugurato il primo punto vendita diretto nel centro storico della città. Nasce così la Bottega di Piazza Grande”, affacciata sulla piazza patrimonio Unesco diventata simbolo dell’artigianalità modenese. Al taglio del nastro presenti il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e il Ceo dell'azienda Claudio Stefani Giusti.

Organizzato per giovedì 7 novembre alle ore 20 presso la trattoria Romani di Pavullo, un aperitivo di fundraising per presentare l'ultima parte del progetto riguardante il percorso pedonale "Mario Minelli",  presso l'aeroporto G.Paolucci di Pavullo nel Frignano.

Un progetto charity di grande valenza culturale dedicato al mondo dell’arte e finalizzato a sostenere le attività di ricerca e assistenza della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli, a cui sono devoluti i fondi raccolti dalle donazioni. È ‘La morale dei singoli’ ed è il frutto del lavoro di Do ut do, biennale d’arte, design, architettura e contenitore di iniziative culturali nato nel 2012 e promosso dall’Associazione Amici della Fondazione Seràgnoli.

È andata all'atleta Stefano Ghiorzo la vittoria della terza edizione dei Mondiali di Volo a Vela classe 13.5 metri che si sono svolti presso l'aeroporto G. Paolucci di Pavullo nel Frignano dal 1 al 14 settembre. Agli atleti Uli Schwenk e Thomas Gostner, rispettivamente il secondo e terzo posto sul podio. Grande affluenza di presenze per gli eventi sportivi, culturali e enogastronomici che hanno animato le giornate di gare.

Un evento “monumentale” all’insegna della bolognesità. Sabato 14 settembre sulla scalinata del Pincio, Centergross presenta “Bologna Valley”, una serata di arte, moda e cultura che nasce dall’unione delle istituzioni e delle eccellenze del territorio bolognese ed emiliano romagnolo, sostenuta tra gli altri anche da Confindustria Emilia.

È una bella storia bolognese quella dell'agenzia Viaggi Salvadori, che lo scorso 20 giugno ha festeggiato il 90° anniversario della propria fondazione con una conferenza stampa di presentazione del nuovo logo, durante la quale ha tra l'altro annunciato l'evento “90 Anni di Viaggi in Musica”, che si terrà il prossimo novembre presso una prestigiosa location di Bologna.

L'accensione del braciere olimpico in piazza Montecuccoli a Pavullo ed il sorvolo dei caccia intercettori EFA ha dato inizio questo pomeriggio ai mondiali di Volo a Vela classe 13,5 metri. Le gare si svolgeranno presso l’Aeroporto ‘G. Paolucci’ dal 1° al 14 settembre 2019.
Alla cerimonia di apertura presenti numerose autorità, tra le quali il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta. Più di ottanta gli appuntamenti sportivi, culturali e enogastronomici organizzati per tutta la durata della competizione sportiva.


ARGOMENTI

Un evento esclusivo, che include la visita alla mostra “Ayrton Magico, l’anima oltre i limiti”, allestita all’interno del Museo Multimediale Autodromo di Imola Checco Costa, a Imola, e un aperitivo a seguire nella terrazza. È lo speciale omaggio che Formula Imola desidera offrire agli associati Confindustria Emilia, venerdì 12 settembre dalle 17.00 alle 21.00.

30 buyers provenienti da numerosi Paesi tra cui Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Cina, India, Russia, Germania, USA e 50 sellers si incontreranno per la 3^ edizione della Borsa del Turismo Industriale, l’evento organizzato da Confindustria Emilia che si svolgerà giovedì 5 settembre presso BolognaFiere, all’interno della cornice di FARETE, la due giorni dedicata alle imprese promossa dall’Associazione.

Dal 31 agosto al 14 settembre Pavullo ospiterà i Campionati Mondiali di Volo a Vela. Atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno nei cieli per conquistare l'ambito titolo. Il 31 agosto, in piazza Montecuccoli, nel centro del paese, ci sarà la cerimonia di apertura dei giochi con l'accensione della fiamma olimpica. Molti i partner che hanno supportato l'iniziativa, tra cui Confindustria Emilia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Camera di Commercio, Comune di Modena e Regione Emilia-Romagna.