Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Innovazione

La Delegazione di Confindustria Emilia, composta da diversi imprenditori di realtà locali associate, visiterà il Consumer Technology Association (CES) 2024, uno degli eventi più rilevanti a livello internazionale nel campo dell'innovazione, che si svolgerà dal 9 al 12 gennaio 2024 a Las Vegas

Taglio del nastro nuovo stabilimento Sidam

Nel nuovo sito produttivo, che si estende su una superficie di 2500 metri quadrati, verranno insediati 100 dipendenti

Scopri il servizio di Confindustria Emilia per richiedere i contributi a fondo perduto 2024 dei bandi europei di Cascade Funding

Cascade Funding è una tipologia di bando promossa dalla Commissione Europea per distribuire contributi a fondo perduto per la diffusione o lo sviluppo dell'innovazione. Per le imprese associate, il Cascade Funding può rappresentare un’ottima palestra per avvicinarsi progressivamente ai bandi europei più grandi. 

Confindustria Emilia offre una serie di servizi legati alle iniziative del Green Deal

Il Green Deal europeo rappresenta una strategia ambiziosa e innovativa, progettata per guidare l'Europa verso l'obiettivo di neutralità climatica entro il 2050. Confindustria Emilia ha in attivo numerosi servizi per supportare e aiutare le aziende nella nuova transizione ambientale, climatica ed economica.

Angelo Pucci, Managing Director di Salami

Nelle scorse settimane Salami Spa, storica azienda modenese che produce pompe a ingranaggi e valvole distributrici oleoidrauliche, ha inaugurato sul tetto dei propri stabilimenti in via Emilia Ovest un nuovo impianto fotovoltaico

La camera semi-anecoica di Ente Certificazione Macchine per le prove di compatibilità elettromagnetica

L'azienda di Castello di Serravalle, in provincia di Bologna, che da più di 20 anni opera nell'attività di certificazione, testing, ispezione e formazione, ha ottenuto l’Attestato di Qualifica come Laboratorio EMC per eseguire le prove necessarie ai fini dell’omologazione ECE-R10 in capo all’Autorità di San Marino

Da sinistra: Roberto Bevoni, primario dell’ospedale Rizzoli di Bologna, Diego Dolcini, Creative Director e designer della Capsule Collection GAITTECH, Andrea Goldoni, CEO di GAITTECH

GAIT-TECH ha brevettato il primo dispositivo biomeccanico integrato nella soletta di montaggio che si inserisce durante il processo di assemblaggio della scarpa per un maggior confort, stabilità alla camminata facilitando il benessere dell’individuo in generale

Un momento della tavola rotonda tenutasi in HPE Group, per celebrare i cinque anni di Mekané, la scuola di alta formazione in high performance engineering, che vede la partnership dell'azienda modenese con le Università di Bologna e di Modena e Reggio Emilia

Il progetto pionieristico, originale per il tipo di cooperazione proposta e attuata dai protagonisti, le Università di Bologna e Modena e HPE Group, dal 2018 ha prodotto oltre 60 ingegneri altamente specializzati con più di 270 ore di formazione 

L'home page della piattaforma Setiserve.it nata dall'idea di Quink, startup imolese

La startup imolese è la creatrice della piattaforma che da qualche settimana è online, con il supporto di altre società e il patrocinio delle amministrazioni locali. È uno strumento per continuare a raccogliere la solidarietà e la generosità dei cittadini in modo continuativo.

Nicola Montanari, CEO di Nimax

L'azienda bolognese, punto di riferimento per i sistemi di codifica e marcatura, ispezione e controllo ed etichettatura nelle linee di produzione, ha ufficializzato l'acquisizione della maggioranza qualificata di Nemesis, player chiave nella progettazione e produzione di pesatrici industriali in linea

Fabio Bonacini, amministratore delegato, Antonio Bonacini, presidente, e Andrea Fanti, amministratore delegato di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche

L’azienda di Anzola Emilia, alle porte di Bologna, festeggia l’importante anniversario presentando un nuovo logo e un ambizioso piano di crescita, che ruota intorno a un packaging sempre più sostenibile, innovativo e smart, grazie a tecnologie produttive all’avanguardia e alla professionalità del team tecnico produttivo guidato da un management dinamico e con lo sguardo rivolto al futuro

La startup bolognese, primo enabler europeo di cloud storage geo-distribuito, ha annunciato la prima fase di lancio di una soluzione cloud di nuova generazione che rimette il controllo dei dati nelle mani di Managed Service Provider, reseller, system integrator ed enterprise, consentendo loro di creare in pochi minuti il proprio cloud storage sovrano, iper-resiliente e 100% S3 compatibile

Marzocchi Pompe all’Agritechnica di Hannover

La fiera di Hannover rappresenta uno dei più importanti appuntamenti a livello mondiale per macchine ed attrezzature agricole

Questa mattina, a Rimini, nell’ambito della 26^ edizione di Ecomondo, uno degli appuntamenti più importanti in Europa dedicati alla transizione ecologica e all’economia sostenibile, Tper SpA ha ricevuto la targa assegnata ad ognuna delle dieci aziende e amministrazioni premiate come migliori in Italia nel settore della Mobilità Sostenibile

Gianfranco Pizzuto, secondo a partire da sinistra, insieme agli altri speaker della Settimana dell'Energia

Gianfranco Pizzuto, fondatore e CEO di Automobili Estrema, marchio italiano di eccellenza nell'industria automobilistica, specializzato nella progettazione e nella produzione di hypercar e supercar a basso volume, ha partecipato in qualità di speaker e moderatore di una tavola rotonda alla Settimana dell’Energia 2023

Il libro “Bestiario di intelligenza artificiale” di Ammagamma premiato all’ADI Design Index 2023

Il libro realizzato da Ammagamma per rendere l’AI accessibile e comprensibile a tutti è stato premiato dall’Associazione per il Disegno Industriale ed è esposto alla mostra, inaugurata lunedì 6 novembre a Milano.

Federico Saetti CEO del Gruppo Opocrin

ll premio per le eccellenze imprenditoriali del Made in Italy è promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ELITE-Gruppo Euronext e Piccola Industria di Confindustria.

Punto 3, società di consulenza che dal 2003 idea, progetta e realizza soluzioni per lo sviluppo sostenibile per ogni tipologia di organizzazione, piccole e grandi imprese, territori, enti locali, istituzioni pubbliche, associazioni ed enti di ricerca, in collaborazione con Integra, società specializzata nella digitalizzazione dei business, ha lanciato ESGine, tool per il Reporting di Sostenibilità accessibile e semplificato. 

Digital in Action – Corso Blockchain e strumenti Web3, con Vincenzo Rana di KNOBS

Venerdì 27 ottobre prende il via il corso Blockchain e strumenti Web3, il terzo ciclo del progetto di Confindustria Emilia “Digital in Action”, composto da cinque webinar incentrati su blockchain, strumenti Web3 e le possibili applicazioni di queste tecnologie all’interno delle filiere della nostra associazione.

Albo Circular è una piattaforma per aziende che offrono e cercano prodotti e servizi nell'ambito dell'economia circolare

L'economia circolare rappresenta un cambiamento di paradigma rispetto all'approccio lineare. L'obiettivo è infatti quello di creare un ciclo virtuoso in cui i materiali e i prodotti vengono utilizzati in modo sostenibile e viene sprecato il meno possibile. Questo dà quindi maggiore valore ai materiali – che vengono vissuti più a lungo attraverso il riciclo, il riuso o il ripristino – ma soprattutto ci spinge a mettere in atto politiche e azioni mirate per ridurre l'impatto ambientale. E in questo campo l’Emilia Romagna ha fatto molto.