La società modenese risultata aggiudicataria di un appalto in una gara bandita dalla società Milano Serravalle-Milano Tangenziali (Società del Gruppo FNM) per il progetto esecutivo e la costruzione di cibque stazioni di rifornimento da realizzare lungo la rete autostradale in concessione che riforniranno auto e camion con il combustibile a impatto ambientale nullo
Vection Technologies, società leader dell’INTEGRATED XR, ed expert.ai, società leader nell'intelligenza artificiale (AI) per la comprensione e l'elaborazione del linguaggio, annunciano oggi una partnership per sviluppare una soluzione alimentata da AI per la digitalizzazione dei manuali tecnici. Questa rivoluzionaria soluzione mira a rendere i manuali tecnici più accessibili e più facili da comprendere, utilizzando una combinazione di tecnologie di extended reality (XR) e di AI per offrire un'esperienza immersiva.
FS Italiane torna a Key Energy per raccontare gli obiettivi di sviluppo sostenibile del piano d’impresa decennale di Gruppo. A Rimini, nel corso della tre giorni dedicata a tecnologie, soluzioni e servizi a sostegno della transizione energetica, FS ha illustrato i principali investimenti e iniziative dedicati a efficientamento energetico di treni e bus, utilizzo e produzione di energie rinnovabili, sviluppo del trasporto merci su ferro, integrazione modale, infrastrutture sostenibili e rigenerazione urbana.
La storica torrefazione modenese annuncia il lancio sul mercato delle nuove capsule in alluminio compatibili con il sistema ad uso domestico Nespresso®, disponibili nelle miscele tradizionali Gran Caffè e Gran Rossa per un caffè rispettivamente dolce e avvolgente, intenso e persistente
La cultura organizzativa aziendale è strettamente legata al successo dell'azienda. Tuttavia le nuove tecnologie, il lavoro agile, il cambio di leadership, le nuove acquisizioni ecc possono avere un impatto diretto influendo, anche negativamente, sulla vita organizzativa. Attraverso gli Analytics Barrett, e in generale il Metodo Barrett, Confindustria Emilia supporta le aziende nella realizzazione di un Cultural Value Assessment, ovvero una valutazione metodologica e organizzativa in grado di entrare in modo potente e incisivo nel cuore della cultura di un'azienda.
Areté al fianco di due realtà leader che si sono unite per la realizzazione e successiva gestione di un impianto per la produzione di fertilizzanti agricoli a partire da fanghi di derivazione industriale.
Poggipolini, realtà di riferimento a livello mondiale nella progettazione e produzione di organi di fissaggio critici, parti meccaniche e sistemi integrati di altissima precisione in titanio e leghe speciali, stipula un memorandum d’intesa con Inobat, azienda pioniera nella produzione di batterie avanzate per veicoli elettrici, con soluzioni customizzate, per automotive, veicoli commerciali e aerospace.
l centro lo studio di come gli strumenti di navigazione, assieme alla robotica, possono fornire un valido aiuto a chi interviene nell’installazione di impianti protesici al ginocchio. Stefano Boschi: “Dobbiamo tenere conto delle evoluzioni sempre più rapide nel settore”
L'azienda di Borgo Panigale presenta i numeri del suo 2022 da record: oltre 1 miliardo di euro di fatturato, utile operativo di 109 milioni di euro e 61.562 moto consegnate nel mondo. Cresce anche la redditività, che raggiunge un margine a due cifre del 10%.
Organizzati due giorni d’incontri sullo stato dell’arte e sul futuro del soccorso in quota che vedranno riuniti gli specialisti del soccorso in condizioni estreme. In calendario anche una simulazione sul campo con l’impiego di Colibrì, il più leggero dispositivo salvavita prodotto da Eurosets, per pazienti in ipotermia
L'azienda fornitrice di soluzioni intralogistiche automatizzate si è sottoposta ad un’operazione di rebranding per poter rispecchiare al meglio la propria posizione verso un mondo digitale e dinamico. L'elemento centrale del rebranding è un nuovo logo ottimizzato per l'era digitale. La nuova veste grafica del brand fa leva sui punti di forza del logo esistente, di cui Swisslog si è servita in modo sostanzialmente invariato negli ultimi 25 anni
Ammagamma presenta il nuovo sito e lancia la campagna di comunicazione “L’AI non esiste” che mira a sensibilizzare sui temi dell’AI ponendo l’attenzione sugli impatti potenziali di questa tecnologia.
Nanoprom lancia l’idea della giacca al 100% in carbonio. Ma non è tutto: attraverso un rivestimento a bassissimo spessore, l’azienda introduce diverse funzionalità uniche, come la capacità di riflettere i raggi infrarossi e apre il campo a una molteplicità di possibili effetti cangianti sulla tonalità.
A distanza di due anni dall’accordo di partnership tra il gruppo svedese ITAB e il gruppo Cefla - che ha conferito lo storico ramo d’azienda Shopfitting - la newco Imola Retail Solutions vanta il raggiungimento di risultati oltre le aspettative, in termini di fatturato e redditività.
In virtù della sua lunga e consolidata presenza nel settore dell’automotive, l'azienda di Calderara di Reno, alle porte di Bologna, fornitrice di servizi ad alto valore aggiunto di progettazione, ingegneria e prototipazione per le aziende manifatturiere è entrata a far parte dell’Associazione Motor Valley Development come socio sostenitore
Opocrin Group annuncia che l’esteso studio clinico di fase 2b condotto con il farmaco tafoxiparin ha portato ulteriori dati positivi
Taglio del nastro alla presenza del sindaco di Imola, Marco Panieri. Già all’attivo oltre 48mila ore di formazione nel solo 2022, per circa 3mila persone coinvolte
I fratelli Malaguti, in ricordo dei genitori scomparsi, hanno donato all’ente di formazione un braccio robotico ad alta tecnologia prezioso per la formazione dei ragazzi in un settore chiave del territorio
Fervi ha ottenuto la nuova certificazione per il percorso di attenzione alla sostenibilità aziendale, declinato a livello ambientale, sociale e di governance, migliorando il rating aziendale rispetto alle precedenti performance
Dal 1° Gennaio 2023 sono entrati in vigore sul territorio italiano i nuovi obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi: il Gruppo DUNA anticipa la normativa fornendo chiare indicazioni su composizione e modalità di smaltimento degli imballi in uso per le forniture DUNA-Corradini e DUNAPACK®.